martedì 12 marzo 2013

19^ GIORNATA DI CAMPIONATO


Prova di forza delle capoliste in trasferta, continua la lotta agli irti colli. L'Atletico Milanello si sbarazza senza fatica del Teodor United, rifilandogli un poker netto trascinata da un attacco, in generale, e da Amauri in particolare, letteralmente in giornata di grazia, i LondONErs superano la Sa(m)udade a Cavalicco con Muriel e una prestazione impeccabile in difesa e a centrocampo. Restano appaiate a 40 punti. Il campionato si assegnerà davvero a quote record! In un match sempre sentito, il Real Benfiga colleziona il terzo pari di fila contro gli Atpc, raggiungendo Samu al terzo posto. Sergio tiene invece a distanza Volpetz e Uatta, che impattano 0-0 in una gara piena di emozioni.

Teodor United - Atletico Milanello 0-4
Toftingham Forest - Anziani GTV 0-0
Real Benfiga - Atpc 1-1
Sa(m)udade - LondONErs 0-2

40 Atletico Milanello (47, 27)
40 LondONErs (40, 23)
28 Real Benfiga (35, 27)
28 Sa(m)udade (28, 30)
23 Atpc (28, 28)
18 Anziani GTV (21, 34)
18 Toftingham Forest (23, 37)
17 Teodor United (24, 40)

L'Atletico serve il poker in via Soffumbergo e riparte dopo la scoppola subita dalla Uatta. Tutto fin troppo semplice per Pino, in una gara che evidenzia l'enorme divario tra le due squadre, ben testimoniato dai 20 punti che dividevano Atletico e United prima del match. Inevitabile diventassero 23. Pazzini da zoppo e Lamela mettono subito le cose in chiaro. Il Teodor non ci crede e si sgonfia subito, abbattutto da un inizio da incubo. Diventa così tutto semplice per Amauri e Gilardino, che ci mettono la firma come tutti gli altri attaccanti, in una partita senza storia. Una debacle pesante per mister Naliato, ora ultimo in solitaria, mentre Pino ritrova animo per le ultime 9 partite e, soprattutto, per i due agguerritissimi e decisivi scontri diretti della 21^ e 28^ giornata. Veri e propri spareggi.
I LondONErs rispondono colpo su colpo e restano primi a pari-merito con il vantaggio di avere due scontri diretti a loro favore. Basterebbe fare gli stessi punti di Pino senza perdere entrambi gli scontri al vertice che restano da giocare, per laurearsi campioni per la quarta volta, la seconda di fila. Ma il cammino è ancora lungo e dopo due pari Pierlu torna a vincere, in trasferta, contro un'appannata Sa(m)udade. Jovetic c'è, ma il resto della squadra padrone di casa no. La difesa concede tantissimo a Muriel, il centrocampo di casa affonda nonostante i due uomini in più e la giornata no di Pirlo, equilibrata però dalla gara maiuscola di Pogba e Borja Valero, i migliori in campo. La vittoria non è discutibile. Un trionfo importante per i Blues, un tonfo inaspettato e che non permette il salto di qualità ai gialloroneroverdi, in lotta per il terzo gradino del podio.
A piccoli passi il Benfiga ritorna terzo, seppur in coabitazione con la Sa(m)udade. Terzo pareggio di fila. Dopo i due esterni con le capoliste, è il turno degli Atpc. Una gara molto più divertente di quello che l'1-1 finale lascerebbe immaginare. Sono gli ospiti a portarsi avanti, con l'uomo più temuto e adorato dagli avversari, Super Mario Balotelli. Mario castiga l'estimatore Miki ma a ristabilire la parità ci pensano tre fattori. Ma non stiamo facendo riferimento a Roby, a suoi familiari o a complotti intestini al  Real. Il primo è un altro Mario, non è super ma suona bene, si chiama Santana che infila Paletta e la retroguardia ospite. Il secondo è Ibarbo che se ne sta in panchella perchè il suo mister ama intellettualmente Cassano e Osvaldo, che si magna il gol del ko, mentre preferisce aver sempre vicino fisicamente il nero Ibarbo, per sedercisi sopra nei momenti di tensione. A culo allegro non si comanda. Il terzo è Rosi, che entra e rende instabile la retroguardia di casa. Tutto sommato, un pari giusto.
Uatta fa il miraCULO. Infatti, inizia in 10 senza portiere, non conclude mai in porta, si difende rischiando e sbandando come fosse sullo Spinotti, sembra affondare da un momento all'altro sotto i colpi in accelerazione di Emeghara, il gol dei padroni di casa del Toftingham sembra poter arrivare, Uatta affronta anche l'iceberg d'un rigore contro, ma Cavani grazia il Titanic Anziano, Aiuole-Heurteaux, l'uomo delle mille vocali, si fa espellere per un fallo sciocco, e alla fine è 0-0. Un pareggio che sà di occasione persa per Volpetz, mentre è gran soddisfazione in casa GTV. Le due compagini restano ovviamente pericolanti, e pensiamo che la lotta con Teo durerà fino a maggio. Chi la spunterà alla fine?
MM

lunedì 4 marzo 2013

18^ GIORNATA DI CAMPIONATO


Impresa inaspettata della Uatta. Nel match testa-coda vince la GTV con un superbo Palacio, e per Pino sono ora 3 le gare consecutive senza vittorie. I Blues non ne approfittano completamente, e non vanno oltre un sofferto 2-2 nel derby. Ma ora in vetta Atletico Milanello e LondONErs sono alla pari. In ottica salvezza, gli Atpc superano l'ostacolo Toftingham e si allontanano dalle tre di fondo, tutte appaiate a 17 punti. Penoso lo 0-0 tra Sa(m)udade e Teodor United. 

Atletico Milanello - Anziani GTV 2-4
Atpc - Toftingham Forest 2-0
LondONErs - Real Benfiga 2-2
Sa(m)udade - Teodor United 0-0

37 Atletico Milanello (43, 27)
37 LondONErs (38, 23)
28 Sa(m)udade (28, 28)
27 Real Benfiga (34, 26)
22 Atpc (27, 27)
17 Teodor United (24, 36)
17 Anziani GTV (21, 34)
17 Toftingham Forest (23, 37)

La beffa delle beffe è realtà. Pino quando incontrerà Uatta d'ora in poi si toccherà i gingilli. Perchè la Uatta è la vera sciagura di Mister Zuliani, nessun dubbio. Qualche settimana fa l'affare Milito, con tutti i soldi buttati via da Pino che peseranno nel mercato della prossima estate, ora una prestazione da squadrone degli Anziani, che tramortiscono letteralmente l'Atletico Milanello. Stadio ammutolito. Ma passiamo alla cronaca del match, un'altalena di emozioni. Uatta passa subito con Chiellini ma la capolista mostra tutta la sua forza mentale ribaltando il risultato con Pazzini e Pasqual. Sembra poter essere il preambolo dell'ovvia goleada di Pino, invece viene fuori la GTV. Boateng e Bonaventura pareggiano il conto e portano incredibilmente avanti gli ospiti. Clamoroso davvero. Una GTV mai doma, poi, chiude pure il conto con Palacio che arrotonda la vittoria e serve il secondo poker nelle ultime tre partite a Pino. Un Pino che proprio nel momento più importante, nonostante una invidiabile continuità di reti, prende ben 10 gol in tre match e si fa raggiungere definitivamente dai campioni in carica. Si sapeva sarebbe stata dura, ora lo è ancora di più. Il Pelato fantallenatore, invece, trova finalmente una vittoria di prestigio con ottima prestazione della sua linea mediana, e continua a giocarsela per la salvezza.
Derby emozionantissimo e giocato davvero alla pari, nonostante i 10 punti che separano le due contendenti. Ai punti meglio il Benfiga, ma il pari è giusto. Avanti ci vanno i LondONErs, con Di Natale. Un gol scritto dopo settimane di digiuno del capitano Blues. Muriel manca di precisione, la difesa di casa soffre un buon Toni e le accelerazioni di El Shaarawy e il Benfiga crescendo trova il pari. Con Diamanti, che s'inventa una magia da posizione defilata. I LondONErs dimostrano di essere una grande squadra, tornano avanti con Icardi, pregustano la vittoria. Ma senza fare i calcoli con Totti, in serata di grazia. Francesco entra nel libro dei record, sigla il penalty del pareggio definitivo, ma illumina e ispira i suoi fino al novantesimo, illudendo il Benfiga di poter portar via dal campo degli odiati rivali anche l'intera posta in palio. Ma non sarà così, finisce pareggio appunto, i LondONErs acciuffano l'Atletico in vetta dopo una lunghissima rincorsa, il Benfiga colleziona il secondo 2-2 esterno di fila contro le due squadre di vetta. Domenica, però, dopo tre passaggi quasi a vuoto, mister Seidita dovrà puntare ai tre punti per ripartire nella corsa al secondo scudetto di fila.
Al terzo posto resta saldo Samu. Difficile commentare una partita così vuota di tutto. Teo gioca in nove, con un solo difensore di ruolo. Regala occasioni a non finire ai padroni di casa della Sa(m)udade, che le sbaglia tutte puntualmente. Lo 0-0 alla fine non può che andar bene ad entrambe le squadre, perchè oggi le rispettive prestazioni sono state indecenti. Se Samu è ora a nove punti dalla coppia di testa, Teo resta ultimo, ma in gruppo con Uatta e Volpetz.
Volpetz perde nettamente e quasi senza giocare contro Sergio, che vince e ringrazia. Tutto molto semplice per gli Atpc, che passano con Marchese e gestiscono la partita senza grandi patemi d'animo. Cavani usa tanto i gomiti e poco la testa e i piedi, Pandev non si vede, Emeghara sembra uno dei protagonisti di Otto Sotto Un Tetto più che il centravanti mostre visto contro i LondONErs. Pisano si fa cacciare regalando il raddoppio ai padroni di casa. Il 2-0 netto diventa inevitabile. Mister Venturini, scava così un buon divario di cinque punti sulla traide di fondo classifica. Triade di cui ovviamente fa parte Volpetz, che ha urgente bisogno di ritrovare il miglior Cavani per non sprofondare definitivamente.
MM