Dzemaili segna in una sola partita lo stesso numero di gol segnati precedentemente nella sua carriera in Italia, tre, e vince da solo contro la GTV in una partita incredibile. Real Benfiga terzo da solo. Ma è il giorno dello scontro al vertice e Pierlu vince il match e metà Scudetto. Una vittoria sul filo di lana che vale quattro punti, perché in caso di parità a fine anno i LondONErs si laureerebbero campioni grazie al maggior numero di punti negli scontri diretti, tutti vinti. Dramma Atletico, gioia per gli Atpc che vincono anche a Cavalicco e rilanciano le loro ambizioni per il podio. Poker pesantissimo del Toftingham in via Soffumbergo, che lascia Teo ultimo e permette a Volpetz un passo avanti importante in ottica salvezza.
LondONErs - Atletico Milanello 1-0
Teodor United - Toftingham Forest 0-4
Real Benfiga - Anziani GTV 3-2
Sa(m)udade - Atpc 1-2
43 LondONErs (41, 23)
40 Atletico Milanello (47, 28)
31 Real Benfiga (38, 29)
28 Sa(m)udade (29, 32)
26 Atpc (30, 29)
21 Toftingham Forest (27, 37)
18 Anziani GTV (23, 37)
17 Teodor United (24, 44)
Di misura, per un pelo, con una difesa arcigna che sterilizza l'attacco avversario, con una mediana solidissima che sovrasta quella dell'Atletico, i LondONErs vincono il confronto diretto e si portano in testa da soli, di tre punti che valgono come se fossero quattro, visto che i Blues hanno già vinto 3 su 3 gare contro l'Atletico. Pino ora vede appassirsi le sue speranze di trionfo finale, mentre i Campioni in carica pregustano un bis, come da tradizione visto che prima del lungo digiuno avevano inanellato due titoli di fila. L'Atletico sembra spompato e sbaglia un penalty con Hamsik, i LondONErs invece vedono il capitano Di Natale farsi parare il suo tiro dagli undici metri, ma sopperiscono con un ottima gara difensiva e in mediana, fino al suggello del gol di Insigne. Una rete pesantissima del gioiellino partenopeo, che regala una vittoria fortunosa e quasi sicuramente decisiva al lamentoso e impreciso (a fare i calcoli) mister Seidita. Pino ora deve però provare a dimenticarsi per un attimo il campionato, perchè la più fredda e anticipata finale di Coppa Edera è alle porte, domenica prossima contro gli Atpc, per provare ad alzare il primo trofeo che conta della sua storia.
Al terzo posto, sempre lontanissima dalla coppia di testa, torna a vincere il Real Benfiga dopo 3 pareggi di fila. E lo fa al culmine di una gara pazzesca. Gli Anziani, infatti, iniziano il match con piglio e tanta voglia, soprattutto del fresco ex Quagliarella che evidentemente sente il match anche a maglie invertite. Dopo una tripletta pro-Blancos ad inizio anno, eccolo sbloccare tutto con una perla da fuori area. Che vendetta! Anziani in vantaggio, ma non domi. Palacio e Matri duettano a meraviglia in un tridente oggi spettacolare, e lo 0-2 è servito. Il Real Benfiga sembra domato, finito, sconfitto. Ma succede l'impoderabile. Miki manda a scaldare Vergassola per dare dinamismo alla mediana, Roby suggerisce invece Dzemaili che fino a questo momento della stagione non aveva mai visto il campo in quanto grande giocatore di poker e quindi amicone al tavolo verde proprio di Fattori, sempre fino a tarda notte. Mai scelta fu più azzeccata. Lo svizzero di origini macedoni cala infatti uno storico tris e con tre bombe inaspettate ribalta il risultato. Rimonta fortunosa e infine addirittura larga nel punteggio, 3-2 finale, Blancos in trionfo e Uatta esterefatto. A fine match, il Pelato fantallenatore non può crederci, si dispera in panca, progetta il gesto estremo e con la maglia sudata di De Rossi si prepara il cappio che allestisce all'interno degli spogliatoi. Lo salva Zuniga, peraltro uno dei migliori in campo, e in cambio della vita non si sa ancora cosa abbia chiesto, forse un posto da titolare inamovibile. Anche se i ben informati dicono di saponette lanciate a terra dal nero laterale colombiano e fatte raccogliere al suo mister, prono e gaio...
Colpo esterno di Sergio che oggi non vede il suo Balo andare in gol ma esulta comunque a Cavalicco grazie alle reti di Paletta e Cuadrado. Due gol insoliti ma decisivi per sconfiggere la Sa(m)udade, che pur con Candreva aveva provato a reagire sul finire di gara. Ma la vittoria esterna degli Atpc è giusta, poteva essere ancora più larga e regala al finale di stagione un'entusiasmante lotta a tre per il gradino più basso del podio con Samu un po' in affanno, il Real Benfiga avanti di poche lunghezze in attesa di poter schierare un ristabilito Klose, mister Venturini a chiudere il trittico con l'enorme plus-valore di un Balotelli sempre decisivo nel motore. E pronto anche per una finale di Edera contro un deluso Atletico Milanello, reduce dall'amara sconfitta nello scontro al vertice.
Infine, vittoria importantissima del Toftingham Forest, che arriva in via Soffumbergo a seppellire di gol un frastornato Teodor United. 0-4 il finale di una gara senza storia. L'undici di casa non entra mai in campo, la difesa è molto imprecisa e concede tantissimo agli avversari che possono contare su un tridente temibilissimo, il centrocampo non contrasta e non imposta, l'attacco appare leggero. Tutto troppo semplice per Volpetz, che si porta avanti con Montolivo, raddoppia con Emeghara e festeggia il poker nei secondi finali con una doppietta-flash di Cavani. Per Teo è notte fonda, per Volpetz un successo davvero importante che gli permette di guadagnare tre punti su entrambe le rivali in lizza per non retrocedere.
MM
1 commento:
Pensa tu....tre gol di un servo della gleba che entra in campo per sbaglio e per la prima volta.......
Ad ogni modo il cappio era con la maglia di Pereira che non vede più il campo e che è seduto in tribuna.....quindi non gli serve più.....
Posta un commento