Real Benfiga secondo dopo un finale di stagione da protagonista! Battuto nettamente anche Pino che non riesce a salire sul podio. Terzo la Uatta che torna nelle zone nobili dopo anni e anni di purgatorio, grazie ad un orribile 0-0 contro Samu, che manca così il terzo posto per mezzo punto. 1-1 senza grandi lotte tra Toftingham già salvo e Teodor United già campione. Ma gli occhi erano puntati soprattutto sulla sfida tra Atpc e LondONErs, che doveva definire l'ultima piazza. Sergione vince grazie al gol di Eto'o e si guadagna il replay spareggio contro Pierlu. Una coda di campionato entusiasmante per decidere chi tra i due offrirà da bere alle assetate gole secche e profonde degli altri sette allenatori!
Anziani GTV – Sa(m)udade 0-0
Atpc – LondONErs 3-2
Toftingham
Forest – Teodor United 1-1
Atletico
Milanello – Real Benfiga 1-3
56 Teodor United (59, 41)
44 Real Benfiga (49, 39)
40 Anziani GTV (35, 42)
38 Sa(m)udade (42, 40)
38 Atletico Milanello (43, 45)
38 Toftingham Forest (39, 43)
30 LondONErs (41, 46)
30 Atpc (36, 53)
Sarà spareggio per l'ultimo posto! Blatterdita e Venturoggi decidono di giocarsi una partita in più per incassare qualche soldo, ma a nessun'altro frega una mazza quindi va bene così. La partita di oggi serve solo ad arrivare a questo spareggio e le due compagini si esibiscono in uno scoppiettante 3-2 utile per peggiorare le rispettive difese. Vince comunque Sergione che così raggiunge Pierlu, il quale appare magnanimo nell'offrire lo spareggio come invece non fu con Pino lo scorso anno quando arrivarano alla pari sesti e il sesto posto contava davvero. Ora l'interesse di tutti è focalizzato a capire chi offrirà da bere e punto. Gli Atpc approcciano il match attaccando, ma Sturaro porta avanti i Blues. Pareggia Icardi e poi Rigoni porta avanti i padroni di casa. Ma non è finita. Infatti la difesa Atipica è un disastro e regala il pareggio ai LondONErs. Serve un miracolo e si alza dalla panca. Si tratta dell'uomo delle due Champions vinte di fila, uno dei pochissimi. Con tutta la sua esperienza, i suoi centimetri tra le gambe e la sua ignoranza Eto'o s'alza dalla panca e piazza il gol più importante della sua carriera. Potrebbe evitare infatti a Sergione di arrivare ultimo per la prima volta nella sua vita. Peccato cazzo. Mai una gioia. Anche se LondONErs e Atpc retrocessi è tipo un sogno che si avvera. Avrei potuto essere super partes come sempre, ma l'ignoranza mi impone la riflessione.
Secondo ecco quindi il Real Benfiga, che non ha mai seriamente lottato per il titolo come nessun'altro quest'anno, ma ottiene meritatamente la piazza numero due dopo un inizio di campionato penoso seguito da un andamento positivo soprattutto nella seconda parte, dopo Natale. Netta anche la vittoria di oggi, contro un Atletico che si giocava il podio e chiude invece nel gruppone di mezzo che va dalla quarta alla sesta posizione. Pino resta l'unico a non aver mai vinto un titulo tra campionato ed Edera. La partita vede i Blancos passare con Pereyra e poi Palacio siglare l'1-1. Poi si scatena Toni e con una doppietta stende i rivali e permette al Real Benfiga di chiudere il triennio con un podio insperato per come era iniziato l'anno.
Samu vede sfumare per un soffio il podio, dopo un orribile 0-0 in casa Anziana. La GTV applica un catenaccio pazzesco con Paletta che scava un fossato davanti alla propria porta e Medel che si lega con Obiang e De Silvestri davanti alla porta per formare una linea Maginot tramite fusion con Handanovic. Uatta non sa come mettere fine alle scorribande e urla basta, basta, basta e Samu che cerca di non ascoltare le drammatiche urla uattesche. In realtà la Uatta spiegherà che si rivolgeva a Basta, il quale non s'era messo per bene davanti alla linea di porta con i compagni. Finisce inevitabilmente 0-0 e la Uatta col peggiore attacco del torneo arriva terzo. Mo' Uatta ti consiglierei di cancellare e bloccare i numeri telefonici di Pierlu e Sergio, la vedo loffissima. Se non sai come fare chiedi a Pino che ci ha bloccati tutti da mesi. Chiii? Pino. Ora sotto con l'Edera per Samu, che torna a giocare una finale dopo quella vinta nella magica stagione del double 2010-2011, e punta a conquistare la seconda Edera della sua storia.
Due punti in sei partite post vittoria del titolo. Cinque in tutto l'ultimo girone di ritorno. Il Teodor è generoso e regala punti a tutti dopo aver ammazzato il campionato da mesi. Evidentemente tutti in vacanza e ben rilassati prima della finale di domenica prossima, dove l'undici di Teissimo dovrà tornare a giocare. Anche oggi non aveva nulla da chiedere, ma i campioni chiudono almeno con un pari esterno a Terenzano, contro un Toftingham che dopo la salvezza matematica si unisce al gruppone in quarta piazza ma chiude sesto per differenza reti. Poco male, visto che il prossimo anno si partirà da zero. Il match comunque offre poche emozioni, con Buffon che para tutto e concede solo un golletto a Pjanic e va poi adirittura ad inzuccare la rete dell'iniziale vantaggio urlando a Higuain e Gomez che sono due seghe senza eguali. Per Teo si chiude il noioso epilogo di un campionato dominato in lungo e in largo in cui non riesce però a battere il record di punti assoluto del Benfiga, che resiste a 62. Ora testa e core vanno dritte alla finalissima di Edera, una coppa che manca in bacheca da 10 anni giusti giusti. Che sia tempo di fare tris anche in questa competizione? Ovviamente Samu farà di tutto per evitare il double.
MM
Secondo ecco quindi il Real Benfiga, che non ha mai seriamente lottato per il titolo come nessun'altro quest'anno, ma ottiene meritatamente la piazza numero due dopo un inizio di campionato penoso seguito da un andamento positivo soprattutto nella seconda parte, dopo Natale. Netta anche la vittoria di oggi, contro un Atletico che si giocava il podio e chiude invece nel gruppone di mezzo che va dalla quarta alla sesta posizione. Pino resta l'unico a non aver mai vinto un titulo tra campionato ed Edera. La partita vede i Blancos passare con Pereyra e poi Palacio siglare l'1-1. Poi si scatena Toni e con una doppietta stende i rivali e permette al Real Benfiga di chiudere il triennio con un podio insperato per come era iniziato l'anno.
Samu vede sfumare per un soffio il podio, dopo un orribile 0-0 in casa Anziana. La GTV applica un catenaccio pazzesco con Paletta che scava un fossato davanti alla propria porta e Medel che si lega con Obiang e De Silvestri davanti alla porta per formare una linea Maginot tramite fusion con Handanovic. Uatta non sa come mettere fine alle scorribande e urla basta, basta, basta e Samu che cerca di non ascoltare le drammatiche urla uattesche. In realtà la Uatta spiegherà che si rivolgeva a Basta, il quale non s'era messo per bene davanti alla linea di porta con i compagni. Finisce inevitabilmente 0-0 e la Uatta col peggiore attacco del torneo arriva terzo. Mo' Uatta ti consiglierei di cancellare e bloccare i numeri telefonici di Pierlu e Sergio, la vedo loffissima. Se non sai come fare chiedi a Pino che ci ha bloccati tutti da mesi. Chiii? Pino. Ora sotto con l'Edera per Samu, che torna a giocare una finale dopo quella vinta nella magica stagione del double 2010-2011, e punta a conquistare la seconda Edera della sua storia.
Due punti in sei partite post vittoria del titolo. Cinque in tutto l'ultimo girone di ritorno. Il Teodor è generoso e regala punti a tutti dopo aver ammazzato il campionato da mesi. Evidentemente tutti in vacanza e ben rilassati prima della finale di domenica prossima, dove l'undici di Teissimo dovrà tornare a giocare. Anche oggi non aveva nulla da chiedere, ma i campioni chiudono almeno con un pari esterno a Terenzano, contro un Toftingham che dopo la salvezza matematica si unisce al gruppone in quarta piazza ma chiude sesto per differenza reti. Poco male, visto che il prossimo anno si partirà da zero. Il match comunque offre poche emozioni, con Buffon che para tutto e concede solo un golletto a Pjanic e va poi adirittura ad inzuccare la rete dell'iniziale vantaggio urlando a Higuain e Gomez che sono due seghe senza eguali. Per Teo si chiude il noioso epilogo di un campionato dominato in lungo e in largo in cui non riesce però a battere il record di punti assoluto del Benfiga, che resiste a 62. Ora testa e core vanno dritte alla finalissima di Edera, una coppa che manca in bacheca da 10 anni giusti giusti. Che sia tempo di fare tris anche in questa competizione? Ovviamente Samu farà di tutto per evitare il double.
MM