lunedì 29 marzo 2010

VENTIDUESIMA GIORNATA


Il campionato va alla zuffa! Con la lotta scudetto che apre le sue gambe ai sogni di sei squadre. E con le ultime due in forma e capaci di colpacci. Come quello dei LondONErs di Miccoli, che schiantano la Sa(m)udade in depressione e del Tofingham che espugna il campo del Benfiga confermandosi bestia nerissima. Ma senza scordare gli Atpc, che si rilanciano alla grande battendo la capolista Atletico. Con Uatto che quatto quatto e beffardo come sempre, si va a prendere il podio e battendo Teo è ora a meno due dall'Eldorado.

3-1 LondONErs - Sa(m)udade
0-3
Real Benfiga - Toftingham Forest
2-0 Atpc - Atletico Milanello
2-1 Anziani GTV - Teodor United

36 Atletico Milanello
(70,6)
35 Sa(m)udade
(72,4)
34 Anziani GTV
(68,2)
33 Real Benfiga
(70,6)
32 Teodor United (69,6)
31 Atpc
(70,7)
26 LondONErs (69,0)
20 Toftingham Forest (69,2)

Tutte in fila, in cinque punti in sei, strette strette e tutte in grado ora di poter vincere. L'Atletico soffre maledettamente l'aria della vetta e dopo il pari col Toftingham perde senza opporre troppa resistenza ad un cinico Sergio. Vargas torna e fa subito capire perché è così importante, sbloccando un match chiave. Senza Pato e il Dinho Pino&Coz non impensieriscono mai De Sanctis, protetto da un'ottima difesa. Difesa da dove sale ancora il Licht, che sigla ancora e chiude la gara affossando le timide speranze dell'Atletico Milanello. Con i tre punti, Sergio rimane in lizza per il titolo, tenendo anche a bada i LondONers, minacciosi ma sempre sotto di 5 punti. Le assenze hanno invece condizionato più gli ospiti, con punte asfittiche e il solo tridente difensivo come al solito impeccabile.
Opposto il problema della prima inseguitrice, la Sa(m)udade. Davanti covince sempre ma ha una linea mediana impresentabile e paga dazio. E di certo il tanto vantaggio evaporato e la difficoltà a vincere nonostante le punte sempre prolifiche, stanno avendo pesanti ripercussioni sul morale della banda di Della Mora. Oggi a Londra poco da fare, se non assistere allo show di Miccoli, il folletto che stravince il confronto diretto col capocannoniere Di Natale, ne fa tre e si prende sulle spalle i Blues tenendo viva la fiammetta della speranza-salvezza. Ma ora, dopo due debacle di fila, Samu con che spirito arriverà al match con i campioni in carica? Per un rilancio in grande stile facendo fuori i detentori dello scudo e vendicandosi dell'Edera. O per la definitiva caduta nell'incubo.
Ma intanto, crollo inaspettato del Benfiga che cede alla sua bestia nera: il Toftingham. Ben pagata la SuperCoppa estiva, i Terenzanini contro i Blancos han conquistato ben 8 punti, imbattuti. E con uno 0-3 epico, dicono al campionato che se forse la loro corsa è in salita che nemmeno Messner, qualche grattacapo lo possono ancora dare. Apre le danze De Rossi, col gol più amaro che poteva esserci. Rincara Del Piero, un tuffo al cuore del Real. Chiude Paolo Cannavaro, un tuffo al senso stesso del calcio. Mentre impazza Jovetic che sembra voler sottolineare la sua netta superiorità su un Diego che alza bandiera bianca dopo mezz'ora. Volpetz esulta, Miki&Roby sperano sia stata solo una giornata no, restando esattamente in mezzo al gruppo delle inseguitrici della capolista.
E poi c'è sempre lui, il Uatta, ala guida dell'outsider più enigmatica del campionato. Peggior attacco, peggiore media. Eppure lì, a giocarsela minacciosamente con un Toni in più, che per la volata potrebbe risultare decisivo. Soprattutto perchè assieme a Milito, compone la coppia-gol potenzialmente più devastante. Oggi i due bomber si fanno beffe del Teodor United, che resiste alla grande dietro ma cede sul filo di lana. Nonostante le sfiziose gare di Thiago Silva, Pastore e Vucinic. Una debacle che sta parecchio sul fegato a Teo, a cui un pari sarebbe andato alla grande. I giornali internazionali riportano la news d'un pelato italiano esultante con gli ulivi in mano, mentre la domanda di tutto il resto del globo rimbomba assieme alla paura di vederlo vincere sul filo di lana: "com'è possibile?".
MM

domenica 28 marzo 2010

SEMIFINALI DI RITORNO DI COPPA EDERA & COPPA DEL NONNO


Barreto guida l'attacco atipico nel giorno di una incredibile impresa. Sergio ribalta la sconfitta dell'andata in dieci uomini per tutto il match e conquista la seconda finale di Coppa Edera consecutiva. Finale che, come già ampiamente deciso dopo il 4-0 dell'andata, va al Real Benfiga sconfitto 1-0 a Cavalicco. In Coppa del Nonno, ancora finale per Pino&Coz, che battono 1-0 i LondONErs e passano grazie al gol in trasferta dell'andata. Volpetz invece vince anche in Via Soffumbergo, 3-2 e punta al secondo trofeo di seguito dopo la più prestigiosa Edera dell'anno scorso.

Coppa Edera


1-0 Sa(m)udade - Real Benfiga
2-0 Atpc - Anziani GTV

Impresona di Sergio. I rossi schierano solo dieci uomini, col centrocampo devastato dagli infortuni, contro gli Anziani rassicurati anche dal gol di vantaggio dell'andata. Ma gli Atpc invece mettono in campo tutta la loro grinta, voglia, classe. E in formazione rimaneggiatissima riescono a strappare la qualificazione, segnando addirittura due gol. Degne di nota le gare di Lichtsteiner e Bocchetti, splendido Hamsik nonostante il penalty fallito, pericolosissimi Barreto, Meggiorini e Cassano, autore di nuove magie. Il Uatto, nonostante tutto si rammarica per un rigore sbagliato da Cossu. Una scelleratezza pesantissima. Infatti, il gol avrebbe di certo portato in finale la GTV. Ma oggi non è la giornata degli Anziani, oggi è quella di Mister Venturini, che esulta per un risultato storico e punta diretto al trofeo per dare un senso alla sua stagione.

In finale, ovviamente, gli Atpc troveranno il Real Benfiga, che aveva già chiuso i giochi all'andata. Quasi impossibile ribaltare uno 0-4, anche per la forte Sa(m)udade. In ogni caso Miki&Roby non rinunciano alle tre punte, mentre Samu si gioca il tutto per tutto. Il gol, i gialloroneroverdi lo trovano con Maicon, ma poi non riescono a sfondare quasi mai, senza impensierire davvero Sorrentino. I Blancos vengono magnificamente arginati dalla retroguardia dei padroni di casa, ma l'1-0 non cambia e lo scontato epilogo è scritto: addio sogni di finale per Samu, Real che si giocherà l'Edera dopo ben sette anni dall'ultima volta.


Coppa del Nonno


1-0 Atletico Milanello - LondONErs
2-3 Teodor United - Toftingham Forest

L'Atletico passa e conquista la finale della coppa gelatosa con il minimo sforzo. Scarsa opposizione dei LondONErs, decisamente concentrati sul campionato, dove hano ancora alcune speranze di salvezza. A Pino&Coz basta Riise, ancora lui, per vincere e poi controllare. 1-0 e semifinale passata, grazie al gol a Londra, nell'andata conclusasi 2-1 per i Blues.

Dopo il 3-1 dell'andata, poche erano le speranze di Teo. Ed infatti lo United entra in campo molle mentre Eto'o è scatenato e porta subito avanti gli ospiti. Ma il camerunese non si accontenta, sigla anche il secondo gol che chiude virtualmente tutto. Il resto è calcio leggero, con le due squadre ormai certe del'esito che danno spettacolo. Teo torna sotto con Pastore, Volpetz chiude anche la questione di giornata con Chiellini, salvo concedere un'altra rete a Teo, col Quaglia. Un 2-3 comunque bello, che fa uscire le compagini tra gli applausi. Più contenti ovviamente i Terenzanini, che trovano un motivo per sorridere in una stagione amara.

MM

lunedì 22 marzo 2010

VENTUNESIMA GIORNATA


SuperPippo Inzaghi non poteva digiunare al banchetto dei gol, servito oggi ai LondONErs in Via Soffumbergo. Una risposta prepotente di Teo dopo la scoppola di una settimana fa. Oltre al vecchio bucaniere del gol, protagonista assoluto è Vucinic, con una magnifica tripletta. Teo torna quindi a sperare nell'aggancio alla vetta mentre Samu cade contro il Uatto, Pino&Coz vengono bloccati da un indomabile Volpetz e Miki&Roby ricominciano a far sentire i fiato sul collo alle prime due, battendo di misurissima Sergio.

2-1 Anziani GTV - Sa(m)udade
4-0 Teodor United - LondONErs

1-1 Atletico Milanello - Toftingham Forest

0-1 Atpc - Real Benfiga

36 Atletico Milanello
(71,1)
35 Sa(m)udade
(72,8)
33 Real Benfiga (71,0)
32 Teodor United
(69,5)
31 Anziani GTV (68,4)
28 Atpc
(70,4)
23 LondONErs (68,8)
17 Toftingham Forest (68,4)

Atletico Milanello in vetta da solo e campione di primavera. Si staccano Pino&Coz ma il pari casalingo è un mezzo passo falso dal gusto amarognolo. Per onestà è da dire che se il duo va vicino ai tre punti è solo grazie alla difesa pasticciona degli ospiti e grazie all'infortunio di Pato, che libera il posto al goleador di giornata Cavani. Ispirato come sempre dal Dinho. Il resto convince poco, perchè la nuova capolista solitaria concede sin troppo in mezzo e dietro, lasciando libero Padoin di siglare il gol che per poco non regalava una clamorosa vittoria al Toftingham. Pareggio che serve poco e scontenta anche agli ospiti in realtà, chiamati ormai a giocare sempre per vincere, su qualsiasi campo e in qualsiasi condizione, per non dir addio alle tenui speranze che ancora può cullare.
Al secondo posto scala quindi la Sa(m)udade, sconfitta nuovamente dal Uatto. Una partita piacevole e ben più spettacolare del 2-1 finale, che premia una GTV con una coppia d'attacco davvero micidiale, capace di sfruttare le voragini aperte dalla difesa ospite. Mister Della Mora paga ancora la scadente forma dei suoi difensori e mediani, che rendono vane le ennesime incredibili prestazioni di Gilardino e Di Natale, infiniti goleador. Stavolta però contano di più Toni&Milito, subito affiatatissimi e capaci di regalare l'ignorante trionfo ai felettiani, facendo esplodere lo stadio. Con questa vittoria, Uatta si riprende subito dopo la debacle di sette giorni fa, accorcia di nuovo il divario con la vetta, resta quinto ma cinque punti dalla capolista non sono così tanti per covare pensieri di gloria. Samu resta allibito. Ora è secondo, tutti gli stanno addosso e la fuga di qualche settimane fa è solo un ricordo.
Terzo un Real Benfiga che ora torna a crederci. Tre vittorie di fila in questo pazzo campionato hanno rilanciato i vecchi e temibili cannibali. E se nelle ultime due gare i Blancos avevano vinto soprattutto con tanti gol di centrocampisti e attaccanti, oggi Miki&Roby devono ringraziare certamente Floccari, autore del gol vittoria, ma anche una difesa insolitamente perfetta. Infatti è grazie a Manfredini e soprattutto Burdisso se l'attacco atipico viene sterilizzato. Sergio che in una volta sola ritrovava Iaquinta e soprattutto Cassano, ma che oggi paga la scarsa vena dei centrocampisti e ha contro il fato, che gli nega per un soffio il pari, dando invece la prima vittoria per 1-0 dell'anno al Real. Ma soprattutto permettendo ai campioni in carica di vincere un match sentitissimo e incominciare a spaventare davvero le outsider che hanno sinora guidato la classifica. Per gli Atpc, classifica interlocuoria ed ennesima beffa di una stagione a cui cercherà di dar colore mercoledì, nella fondamentale semifinale di Coppa Edera.
Al quarto posto, decisamente nel giro che conta, riecco anche Teo. Oramai una realtà di questa stagione. Mister Naliato si sbarazza senza alcuna fatica dei LondONErs, stroncati subito dall'1-2-3 di Vucinic. Una tremenda ennesima tripletta, uno schiaffo in pieno volto e Pierlu non può che soccombere, contemplando per l'ennesima volta la sua carta dell'anno: la Luna Nera. I Blues sembrano aver perso la speranza, in una stagione disgraziata che devono cercare di salvare ma nella quale non riescono a decollare. Oggi, in dieci, ci hanno provato con Pellissier e Miccoli, tutto ciò che gli resta, ma avevano davanti un avversario in giornata. Pure Pippo Inzaghi, odiatissimo, ci mette il sigillo. Teo s'alza tronfio a fine gara, a braccia alte corre sotto la curva, sudatissimo si fa innaffiare di champagne ed esulta con il senso della misura che lo contraddistingue, pronto al viaggio in Palestina, mistica terra in cui a rischio d'esser incolpati di eresia siamo certi che una preghierina per i suoi ragazzi (e non parliamo dei muletti) con gufata a quelli degli altri la farà. Anche perchè si genufletterà assieme al pelato Cassandra "de noantri".
MM

lunedì 15 marzo 2010

VENTESIMA GIORNATA


Giornata contraddistina da vittorie larghissime. Quasi all'ultimo giro di boa, Gilardino rialza Samu e da il la ad un pokerissimo che umilia gli Atpc del neo-dottore Venturini. Festa servita ma Pino&Coz non mollano, passando agevolmente a Londra. In terza posizione sale il Real Benfiga, che batte gli Anziani GTV e supera pure Teo, battuto a sorpresa 4-1 da un redivivo Volpetti.

5-0 Sa(m)udade - Atpc

0-3 LondONErs - Atletico Milanello
4-1 Toftingham Forest - Teodor United
3-0 Real Benfiga - Anziani GTV

35 Sa(m)udade
(72,8)
35 Atletico Milanello (71,2)
30 Real Benfiga (71,1)
29 Teodor United (69,1)
28 Atpc (70,6)
28 Anziani GTV (68,3)
23 LondONErs (69,1)
16 Toftingham Forest
(68,5)

Prova tenace e senza pietà della Sa(m)udade. A Cavalicco, l'undici guidato magistralmente da Della Mora schianta sotto una grandinata di gol i malcapitati Atpc. Inizia e chiude virtualmente il match Gilardino con una doppietta, ma alla sagra del gol partecipano anche Matri, Asamoah e Sculli, con Di Natale a secco ma in versione assist-man. Una gara guidata col piglio della grandissima squadra dai padroni di casa, mai domi e mai sazi oggi. Un 5-0 che echeggierà a lungo nell'angusta valle delle polemiche ignoranti, una sonora lezione che non affossa definitavamente le speranze atipiche ma che rappresenta un chiaro segno alle rivali: restano i boys di Samu la compagine da battere quest'anno. Sergio, purtroppo, arriva alla gara spompo e ancor ebbro dalla serata all'insegna di rhum e succo alla pera, annebbiato ma soprattutto spuntatissimo e tradito da uomini chiave come Hamsik e Doni, indisponentemente nervoso. Il ritiro-fuga a Parigi servirà per ritrovare smalto e recuperare qualcuno dei suoi campioni d'attacco per il sentitissimo match contro Miki&Roby?
Attaccato come una sanguisuga alla vetta, resta anche l'Atletico Milanello, capace come al solito di evidenziare a dismisura i limiti delle avversarie di turno. Chiamati ad una riscossa dopo la batosta subita sette giorni fa, Pino&Coz schiantano con un perentorio 0-3 i LondONErs. Dopo l'uno-due firmato Cavani&Milanetto, gli ospiti controllano senza problemi il match, con Yepes solito muro difensivo mentre Grygera e Agostini fanno rimpiangere tutta la partita i titolari Caceres e Nesta, lungodegenti, regalando di fatto agli ospiti la terza rete, che rende il passivo pesantissimo. Pesante come la classifica dei Blues, a meno 5 dalla zona salvezza, con una rosa falcidiata dagli infortuni e che attualmente offre pochissime garanzie soprattutto nei reparti di difesa e attacco.

In terza posizione staccato dalla coppia in lotta per lo scudetto e ora alla guida del gruppetto di mezzo delle inseguitrici, sale il Real Benfiga. Largo il 3-0 con cui Miki&Roby battono gli Anziani, ma il match è stato tutt'altro che noioso. Infatti la GTV s'è resa pericolosissima con Milito e il ritrovato Toni, coppia d'attacco che darà filo da torcere a tutte le difese avversarie, salvo trovarsi difronte un Cannavaro finalmente degno del nome che porta. Ma se Perrotta e Rossi si sono confermati imprescindibili jolly della linea mediana, capaci di segnare oggi le reti che hanno servito tre punti importantissimi ai Blancos, Uatta può recriminare per le due castronate di Kolarov e Pizarro, sciagurati dagli undici metri, oltre ad una difesa da circo, con Juan e Lucio irriconoscibili. Il 3-0 è il frutto d'un match carambolesco, che ha visto comunque i due mister bersi un taglietto a fine gara come da tradizione anglosassone, insultarsi polemicamente come da copione "ederiano" ed infine laurearsi assieme gaudienti campioni planetari di bocce dopo precisa dichiarazione d'intenti!
Teo vede invece allontanarsi di nuovo la vetta, che per sette giorni scorgeva ad un tiro di schioppo. Infatti, il buon Naliato incappa in una giornata decisamente "sì" dei terenzanini, decisi a vender cara la pelle nonostante la classifica che sembra già averli condannati. E così il Teodor viene spazzato via dall'urto offensivo del Toftingham, che apre le danze con Jovetic e le chiude con la doppietta di Del Piero e il sigillo finale di Simplicio. Almiron segna l'inutile gol della bandiera, ma oggi poco poteva lo United contro la vena realizzativa dei padroni di casa. Se per Teo il tonfo è fastidioso perchè porta alla nuova fuga della coppia di vetta, per Volpetz i rammarichi sono tanti. Se non fossero stati buttati al vento così tanti punti, certamente la posizione in classifica sarebbe più consona a questa squadra, che resta il grande enigma dell'annata.

MM

lunedì 8 marzo 2010

DICIANNOVESIMA GIORNATA


Una stagione con colpi di scena a ripetizione, ancora apertissima. Biabiany dice "stop, piano" a Pino&Coz ed è protagonista nell'1-4 dei Blancos. Intanto Teo approfitta del regalo di Miki&Roby e se ne fa uno da solo battendo Samu. Ora è sul podio a meno 3. Sergio e Uatta impattano in un inguardabile 0-0 e restano in scia avvicinandosi un pochino alle capoliste. In coda, Pierlu condanna Volpetti e può continuare a sperare.

1-0 Teodor United - Sa(m)udade

2-0 LondONErs - Toftingham Forest

1-4 Atletico Milanello - Real Benfiga
0-0 Atpc - Anziani GTV

32 Sa(m)udade
(72,3)
32 Atletico Milanello
(71,1)
29 Teodor United (69,1)
28 Atpc (71,1)
28 Anziani GTV (68,5)
27 Real Benfiga
(71,0)
23 LondONErs (69,3)
13 Toftingham Forest
(67,8)

Samu resta in vetta ma sfodera una prestazione opaca, anzi nera, non opponendo alcuna resistenza ad un Teodor appena sufficiente ma che imbrocca il secondo 1-0 di fila trascinato dai suoi tifosi, salendo così sul podio e tuffandosi in piena nella lotta per lo scudetto. Teissimo ora ha la buona sorte dalla sua, sfodera finalmente la difesa titolare tanto preziosa, che gioca alla grande e annulla ogni velleità dell'undici gialloroneroverde. In più, nella giornata in cui il tridente appare spuntato, vanta una buona solidità nel resto dei reparti. Alla fine è 1-0, con Samu azzoppato dall'ennesima espulsione di Jimenez, tradito da tutti i suoi bomber e mai davvero in partita oggi. Ora in Via Soffumbergo si inizia davvero a sognare, la squadra ha trovato una invidiabile continuità, la chiave di volta in un campionato segnato da un estremo equilibrio.
In vetta restano anche Pino&Coz, che però crollano letteralmente sotto le bordate del Real Benfiga. I campioni in carica sembrano voler dimostrare che nonostante tutto sono sempre un avversario difficile e sottolineneano in modo esponenziale le assenze avversarie, umiliando l'Atletico con un poker davanti ai propri tifosi. Tre punti importanti per tenere a bada i LondONErs, ma anche per poter recitare il ruolo di guastafeste. Miki&Roby, tremano dietro ma vincono grazie alla splendida gara di Sorrentino e a Marchionni, Diego, Biabiany, Floccari e Pazzini: affamati. Per la Milanello una doccia gelata da dimenticare immediatamente.

Sfida a reti inviolate tra le due difese meno battute del torneo (23 reti a testa). Uno 0-0 che può andare bene ad entrambe per quel che (non) s'è visto in campo, nonostante il Uatta abbia accarezzato il colpaccio con Cossu, il cui urlo è stato strozzato in gola dalla insuperabile retroguardia atipica. Sergio e Uatta, insomma, non fanno quasi nulla per meritarsi i tre punti e chiudono con uno 0-0 senza cocci e di cui si possono lamentare davvero poco. La vetta s'avvicina per entrambe e lo scudetto resta raggiungibile, anche se Teo mette la freccia e comincia davvero a farsi minaccioso.

Pierlu per sperare, Volpetz per non dire addio al campionato con 10 giornate d'anticipo. Hanno la meglio i Blues, con un netto 2-0 che rende l'ultimo posto del Toftingham una sorprendente certezza. A meno di miracoli. Ma miracoli veri, perchè recuperare 14 punti (quelli che lo separano dal Benfiga terz'ultimo) lasciandosi dietro due squadre, sarebbe davvero un'impresa epica. I LondONErs ringraziano per la seconda domenica in fila San Miccoli, che con le sue prodezze, dopo aver impattato il derby regala a mister Seidita un trionfo fondamentale per non perdere ulteriore terreno dalle squadre che lo precedono. Tutte distratte a guardar la vetta, dimenticandosi magari che la zona retrocessione non è poi così lontana per nessuno.
MM

lunedì 1 marzo 2010

DICIOTTESIMA GIORNATA


Zaccardo guida una squadra e una difesa di goleador. Giornata di vacche grasse per la Sa(m)udade, che si rialza con una vittoria possente, affondando Volpetz e riagguantando l'Atletico in vetta, fermato sull'1-1 dagli Anziani. Intanto continua il sogno di Teissimo, che batte Sergio a domicilio e stacca Benfiga e LondONErs, protagonisti di un pareggio bello ma inutile.

4-1 Sa(m)udade - Toftingham Forest
2-2 Real Benfiga - LondONErs
1-1 Anziani GTV - Atletico Milanello
0-1 Atpc - Teodor United

32 Sa(m)udade
32 Atletico Milanello
27 Atpc
27 Anziani GTV
26 Teodor United
24 Real Benfiga
20 LondONErs
13 Toftingham Forest

Samu strapazza il povero Volpetti e la sfida testa-coda finisce come da pronostico. La Sa(m)udade torna capolista dopo solo tre giorni di inseguimento e lo fa ritrovando in una domenica tutto. Maicon, Zaccardo, Astori, Sculli, Di Natale e Borriello, è difficile scegliere il migliore in una partita grondante di spettacolo. Una resurrezione gialloroneroverde a Cavalicco, mentre Volpetz fa da sparring partner che paga la giornatona avversaria più dei propri errori. Nuvole di crisi scacciate almeno per sette giorni, Samu riprende fiducia ed entusiasmo godendosi la goleada odierna, mentre il disperato Volpetti vede tutti sempre più lontani, ultimo e tremendamente solo. Una reazione rabbiosa senza pensare alla classifica è l'unica via, l'unica soluzione per risalire. Altrimenti l'ultimo posto potrebbe diventare un macigno immobile sullo strano destino della favorita estiva di tutti i bookmakers.
Uatta impatta anche con Pino&Coz, un 1-1 offerto stavolta dall'imprecisione di Ronaldinho, che manca l'appuntamento dagli undici metri vanificando il match strepitoso di Pato. A Feletto possono quindi gioire ancora, perchè è un punto guadagnato ed insperato per come s'era messo inizialmente il match. Tra gli ospiti sempre preciso Yepes, pericoloso anche in area avversaria, mentre Uattella sfodera la sua classica prestazione onesta e laboriosa con Milito che ci mette la perla. 1-1 finale che infondo ci sta, nonostante l'errore del Dinho stavolta pesi enormemente, visto che vincendo l'Atletico avrebbe potuto mettere un altro mattoncino verso lo scudetto. Una lotta per lo scudetto apertissima, con le due capoliste inseguite proprio dalla coppia Anziani-Atpc e subito dopo da Teo.
Teo che fa fuori Sergio conquistando tre punti d'oro. Lo United coglie il jolly con Llama che indirizza subito il match verso l'esito finale, anche perchè Barreto ne combina una grossa, sbagliando ancora dal dischetto. Un errore che condiziona l'undici di Sergione, affranto e quasi rassegnato mentre le scorribande ospiti si fanno sempe più insistenti. Ed è una debacle interna che conferma le difficoltà degli Atpc a trovare quella continuità di risultati che servirebbe per contendere lo scudetto alle due in vetta, mentre Teo azzecca un trionfo chiave per la sua stagione. Se le cose vanno bene anche in giornate non proprio brillantissime e si incassa l'intera posta in palio, si può tornare legittimamente a sperare in un finale di soddisfazioni.
Derby al vetriolo come sempre. Le due rivali si annullano in un 2-2 bello solo per i tifosi delle altre squadre. I Blues non possono perdere, per non veder scappare tutte le squadre che la precedono. I Blancos cullano ancora qualche speranza di rientrare nel giro che conta. Dopo questo match Pierlu resta sempre in una brutta posizione, Miki&Roby hanno la conferma che la stagione è praticamente segnata: bisogna pensare a tutt'altro che al titolo. Dopo tre anni di trionfi, difficile realtà in cui calarsi. Il match regala comunque emozioni. Keirrison porta avanti i LondONErs con la prima perla italiana, Suazo ribalta tutto con una doppietta, Miccoli con una magia delle sue fissa il 2-2, amarognolo per tutti. Occhi bassi e sotto con un'altra settimana in cui sognare una domenica di gioia.
MM