lunedì 26 aprile 2010

VENTISEIESIMA GIORNATA


Il re degli ignoranti va in copertina, anche se oggi anche Pepe, Di Vaio e Pazzini lo avrebbero meritato. Ma un fantacampionato senza Iaquinta tra le foto di giornata non sarebbe un fantacampionato di degna ignoranza. Di certo è un torneo apertissimo e quando mancano solo due partite alla fine ogni scenario è ancora possibile, con ben cinque squadre matematicamente ancora in corsa e addirittura in grado di finire tutte appaiate dando vita al matto conto della classifica avulsa. E mentre Volpetz sprofonda ufficialmente ma tira con sè Pierlu, Sergio blocca con gusto Uatta, Miki&Roby schiantano ancora Pino&Coz, Teo sfiora il colpaccio in casa di Samu e rimane attaccato alla capolista e a tutti i suoi sogni.

1-1 Sa(m)udade - Teodor United
3-2 Toftingham Forest - LondONErs
4-1 Real Benfiga - Atletico Milanello
2-2 Anziani GTV - Atpc

43 Sa(m)udade
42 Teodor United
40 Anziani GTV
37 Real Benfiga
37 Atletico Milanello
33 Atpc
31 LondONErs
26 Toftingham Forest

Un pazzo campionato che non accenna a risolversi, restando in clamoroso bilico e lasciando tutto da decidere in due giornate che metteranno a dura prova le coronarie di tifosi e fantallenatori. Samu prima spera con Di Natale e Bovo, subentrato a Maicon, che confezionano il vantaggio, salvo poi cedere alla gara accorta del Teodor, che strappa un pari prezioso e assolutamente giusto per quello che s'è visto in campo, col guizzo di Vucinic imbeccato dal solito splendido Snejder. Un pareggio che lascia tutto com'è, con mister Della Mora sempre davanti ma con tutti i nemici alla porta e tanti giocatori in fase calante, atteso da due match decisamente duri contro Sergio e il beffardo Uatta, in grado di poter dar scacco anche all'ultima curva. Teo resta ampiamente in corsa, forse favorito da un calendario sulla carta più agevole, anche se non si sa mai quest'anno. Ma il pari di oggi è davvero importante, visto che in caso di sconfitta sarebbe stato poi davvero arduo riprendere i gialloroneroverdi.
Terzo rimane Uatta, che non riesce ad approffitare del pareggio nello scontro al vertice, vedendosi rimontato da un tenace Sergio, determinato a impedire l'aggancio alla vetta dell'acerrimo rivale. Bellissima partita quella tra GTV e Atpc, conclusasi con un 2-2 che infondo è veritiero. Uatta paga la sciocchezza di Cossu, che non permette ai suoi l'allungo decisivo verso il terzo gol, quello dell'apoteosi, dopo le reti di Milito e d'uno scatenato Pepe in forma mondiale. Sergio non avrebbe meritato la debacle, anche se la difesa di nuovo priva di Samuel ha traballato non poco e solo la grande tenacia di Iaquinta, Totti e Cassano hanno permesso agli ospiti di risalire la corrente in un match che sembrava perso e stregato dopo l'errore di Vargas dal dischetto. Una rimonta importantissima anche in ottica salvezza con un punto guadagnato su Pierlu, visto che gli Atpc non sono per niente sicuri del sesto posto.
Con forse ormai il solo obiettivo di chiudere il campionato con onore e più in alto possibile, il Real Benfiga esce tutto d'un tratto dal sonno in cui era sprofondato nelle ultime quattro partite senza vittorie, schiantando con un altro 4-1 l'Atletico Milanello, raggiungendolo di conseguenza in classifica. Una vittoria sonante propiziata dai gol di Biabiany e Floccari e solo momentaneamente riaperta dalla prodezza tanto bella quanto inutile di una vera rivelazione: Maxi Lopez. Prima della doppietta del Pazzo, che chiude ogni discorso e regala ai Blancos la vista sul podio, raggiungibile anche domenica in un match che si preannuncia caldissimo a Feletto, con i campioni in carica caldi e agguerriti e pronti a vendere cara la pelle e chiudere senza troppi rimpianti. Anche l'Atletico resta in lizza sulla carta per uno spareggio-scudetto, ma il tonfo odierno fa più pensare ad uno smobilitamento visto che è il quarto su cinque match di quest'ultimo girone.
Amara la giornata dei LondONErs, beffati dal terribile Toftingham, retrocesso ma ancora pericoloso e in grado di dare dispiaceri: Teo è avvisato. Anche perchè vincere oggi per Volpetz era l'unica possibilità per inseguire ancora la speranza di chiudere al penultimo posto che significherebbe una conferma in più. Pesante. Un 3-2 che comunque penalizza oltremodo Pierlu, a cui è da dar atto: non merita la posizione che occupa. Infatti Miccoli inizia subito a disegnare il suo calcio, in un finale di stagione fatato per lui, portando avanti i LondONErs. Illusione però. I Toftingham non ha mollato e Di Vaio lo dimostra con due reti che portano in vantaggio i padroni di casa. Il 3-1 è poi servito dagli undici metri da Del Piero, prima del gol-speranza di Sanchez, che alla fine però risulterà inutile. Un'altra occasione persa per i Blues, ora a meno due dal sesto posto, costretti a gufare Sergio che comunque non ha certamente due turni facili, con la testa già proiettata alla finale di Edera.
MM

giovedì 22 aprile 2010

VENTICINQUESIMA GIORNATA


La capolista c'è, tre colpi per ribadirlo che condannano la favorita d'estate Toftingham, mai più nefasto fu pronostico, ma Teo non molla ed ora è tempo dello scontro cruciale in vetta. Intanto perdono terreno Pino&Coz e Uatto, mentre sprofondano Sergio e Miki&Roby, sconfitti da un Pierlu che torna in lotta per salvarsi grazie anche ad ex dal dente avvelenato come Miccoli, Pellissier e soprattutto Ferreira Pinto, il migliore in campo.

0-3 Toftingham Forest - Sa(m)udade
3-1 LondONErs - Real Benfiga

1-1 Atletico Milanello - Anziani GTV
2-1 Teodor United - Atpc


42 Sa(m)udade
41 Teodor United

39 Anziani GTV

37 Atletico Milanello

34 Real Benfiga
32 Atpc
31 LondONErs

23 Toftingham Forest

La Sa(m)udade infierisce sul Toftingham, non ancora matematicamente giù per un punto soltanto. Ma oramai Volpetz deve rassegnarsi: l'ultimo posto è una realtà. La rinascita non potrà che passare dai gol di Eto'o, almeno lui potrebbe restare a guidare l'attacco di una squadra che sembrava poter recitare il ruolo della protagonista ed invece ha toppato inaspettatamente. Tutt'altra vita invece per mister Della Mora, che ha ripreso fiducia e passa senza tanta fatica a Terenzano, senza accusare la lunga trasferta e tornandosene in tangenziale bello soddisfatto. 3-o senza "se" e senza "ma", i gialloroneroverdi volano con i gol di Maicon e dei soliti Di Natale e Borriello, certezze assolute che ribadiscono ancora una volta che l'attacco della capolista è devastante e sembrano dire che "non ce ne dovrebbe essere per nessuno ma siccome nulla è ancora deciso, continuiamo a segnare e far sognare i tifosi della Sa(m)udade".
Nulla è deciso e tutto resta in bilico perchè Teo non la smette proprio di stupire, arrivando al match clou che vale una stagione con un solo punto di distacco. E lo fa battendo con slancio gli Atpc, ben oltre un 2-1 che va stretto ai padroni di casa. Jeda e Vucinic ribaltano il gol di Cassano, Sergio si vede ora risucchiato pesantemente nella lotta per non finire al penultimo posto, mentre Teissimo non ci vede più dalla gioia. Il suo United è lì, a giocarsela. E se domenica non dovesse perdere, beh, ci sarebbero altre due "finali" che potrebbero aprire inimmaginabili scenari di trionfi. Sergio sembra aver mollato: resta solo l'Edera ma la salvezza è tutta da conquistare.
Al terzo posto Uatta perde un po' terreno ma lo scontro diretto di domenica potrebbe subito riportarlo sotto sotto alla capolista. E comunque il pari in casa Atletico ci sta e tutto, con un grazie a Juan che evita il gol vittoria a Pino&Coz, vicini ai tre punti, davvero per un soffio mancati. I match winner sono due centrocampisti di talento: Montolivo e Cossu. Il resto, onestamente, è noia. Intervallata solo un pochino da qualche numerino del Dinho e dalle sgroppate di Pepe.
Derby del riscatto per i LondONErs, che vincono e convincono, battendo il Real Benfiga per la prima volta e si rilanciano, andando solo a un punto dalla quota salvezza e a tre dai cugini. Pierlu questa volta non sbaglia nulla e Pazzini è troppo solo. Quando poi Floccari tradisce dagli undici metri, si capisce che il derby è segnato. Pellissier, Milito, Ferreira Pinto. Per un 3-1 che è il raggio di sole che i Blues aspettavano da tanto tanto tempo. Un brutto capitombolo per il Benfiga, che esce senza oramai il minimo dubbio dalla lotta scudetto e si ritrova in quella per non finire penultimo. Melma difficile da gestire per i Blancos, abituati a ben altre sfide. Tre match duri prima della finale di Edera, obiettivo principale ovviamente.
MM

mercoledì 14 aprile 2010

VENTIQUATTRESIMA GIORNATA


Per Kroldrup entra, segna e permette agli Anziani di restare in scia della Sa(m)udade, trionfante in casa Atletico Milanello ed ora braccata da Uatta e da Teo, che vince convincendo in casa Benfiga, estromettendo di fatto dalla lotta scudetto i campioni in carica. Intanto Pierlu manca di accorciare su Sergio che si salva in casa. Volpetti, sconfitto dalla GTV, è quasi giù.

0-3 Atletico Milanello - Sa(m)udade
2-2 Atpc - LondONErs
2-1 Anziani GTV - Toftingham Forest
1-2 Real Benfiga - Teodor United

39 Sa(m)udade
38 Teodor United
38 Anziani GTV
36 Atletico Milanello
34 Real Benfiga
32 Atpc
28 LondONErs
23 Toftingham Forest

Samu ritrova coraggio e vince in casa di Pino&Coz con un perentorio 3-0. La Sa(m)udade vince in trasferta il primo dei match d'alta classifica che lo attendono, contro l'avversario che solo due giornate fa gli aveva tolto la testa della cassifica dopo lunga fuga. E vince alla grande, salendo sulle spalle dei suoi bomber, dal gol facile a dir poco. Oggi ci pensa Borriello, Di Natale non manca di lasciare la sua firma, anche se le danze le accende Jimenez, che qualcosa da farsi perdonare dal suo mister ce l'ha. L'Atletico Milanello invece non dice addio ai sogni scudetto, infondo son solo 3 punti, ma scivola addirittura al quarto posto, con una rincorsa resa ad ostacoli dal rendimento sorprendentemente super di Teodor e GTV.
Proprio il Teodor compie l'impresa di giornata, andando ad espugnare il campo del Benfiga, con un 2-1 pesante come un macigno sulle ambizioni dei campioni in carica. Quaglia fa e poi disfa, Mauri da speranza a Miki&Roby dopo il vantaggio firmato dal montenegrino Vucinic. Pastore segna la rete che vale la vittoria. Festa grande in casa Teodor sempre più convinto dei propri mezzi, delusione invece per i Blancos. Ora sono quinti a 5 punti. Troppi da recuperare con così tanti avversari davanti e poche giornate da giocare.
Affiancato a Teo anche il Uatto, che ormai vive un momento magico, con vittorie in serie. Oggi fa fuori Volpetti, condannandolo quasi aritmeticamente alla retrocessione. Eto'o non basta. Perché Milito non tradisce mai, mentre Kroldrup entra e segna uno di quei gol che sono come segni del destino, come una stella in un cielo d'estate. Uno di quei gol che sembrano dire che lassù, davvero, c'è qualcuno che spinge per un'impresa impensabile e che avrebbe del miracoloso. Uatta c'è, ormai le differenze non contano più, saranno quattro finali e i colpi di scena non mancheranno, anche perchè all'ultima giornata c'è proprio la sfida con Samu.
Pierlu ormai non ci crede più. Poteva vincere e accorciare il suo distacco, rientrando pesantemente in corsa per il sesto posto che significa salvezza e riconferme. Invece non va oltre il 2-2 in casa di Sergio, salvato da Cassano dopo esser andato in vantaggio con Hamsik. Mattatore come al solito Miccoli, in forma galattica. Anche se il gol beffa di Cassetti è stato importante per riportare in gara i Blues. Poi il folletto leccese sembrava aver messo la gara in cassaforte. Alla fine il barese Antonio non ha voluto esser da meno, pareggiando e lasciando Sergione a più 4, relativamente tranquillo e forse anche lui rassegnato ad una stagione al di sotto delle potenzialità e aspettative estive, almeno in campionato.
MM

mercoledì 7 aprile 2010

VENTITREESIMA GIORNATA


Thiago Motta è il migliore della giornata, ma è Teo il vero protagonista. Infatti mister Naliato è l’unico delle squadre di vetta a vincere e si porta a meno uno. Una classifica che ha dell’incredibile, una vera bagarre con Sa(m)udade e Atletico in vetta distanziate un solo punto da Teo e Uatto. Senza scordare Miki&Roby a meno due, sempre pericolosi. E Sergio a meno cinque un po’ nel limbo. Con LondONErs e Toftingham staccati, ma che potrebbero recitare un ruolo fondamentale nella corsa scudetto e non sembrano ancora rassegnati o spacciati.

2-2 Sa(m)udade - Real Benfiga

1-1 LondONErs - Anziani GTV

3-2 Toftiingham Forest - Atpc

2-1 Teodor United - Atletico Milanello

36 Sa(m)udade (72,5)

36 Atletico Milanello (70,6)

35 Teodor United (69,6)

35 Anziani GTV (68,3)

34 Real Benfiga (70,7)

31 Atpc (70,8)

27 LondONErs (68,9)

23 Toftingham Forest (69,4)

Samu torna in vetta dopo due giornate all’inseguimento, anche se sono tutte lì. Inoltre, la Sa(m)udade comunque non va oltre il pari contro un tosto Real Benfiga, che impone il 2-2 a Cavalicco. Un risultato di prestigio per i campioni in carica, ora quinti ma a meno due dalla coppia di vetta, in un torneo che rimane apertissimo. La partita s’infiamma subito e dopo nemmeno 8 minuti siamo giù sul’1-1 col botta e risposta di Foccari e Borriello. Pazzini riporta avanti gli ospiti, Di Natale fissa il finale. I gialloroneroverdi avevano la ghiotta occasione di staccare una seria pretendente al titolo, invece Miki&Roby non demordono e nonostante tutto restano attaccati alla speranza scudetto. In ogni caso le due squadre hanno confermato le loro caratteristiche in un match spettacolare, con attacchi prolifici e difese un po’ approssimative.

L’Atletico Milanello viene raggiunto da Della Mora grazie alla strepitosa prestazione del Teodor United, che alimenta i suoi sogni di gloria andando a battere la capolista e portandosi ad una sola lunghezza dalla vetta. Un campionato strepitoso quello del team di Mister Naliato, trascinato dalla verve realizzativa di Vucinic, anche oggi mattatore, che permette di anestetizzare la giornata di grazia di Maxi Lopez e a Teo d’incominciare legittimamente a sperare nello scudetto, per cui non lotta da un’era geologica. Pino&Coz crollano oggi anche per colpa d’una difesa insolitamente traballante e perché in troppi toppano la prestazione. Una debacle che non permette la tanto agognata fuga, ma anzi accorcia la classifica. Ora tra arrivare primi o quinti, in un campionato livellato forse verso il basso, ci passa davvero poco.

Secondi con Teo dietro la coppia di vetta, gli Anziani passettino dopo passettino sembrano prepararsi allo scatto finale. Raramente belli, sempre efficaci. Oggi iniziano meglio i LondONErs, che colpiscono con un De Silvestri-beffa al primo gol in campionato, ma poi non riescono a chiudere il match a causa dei tanti juventini in campo, che sfornano una gara a dir poco opaca. E allora Cossu, Toni e Milito, i tre assi in mano al Uatta costruiscono il gol che vale un pari prezioso, in questo pazzo ed equilibratissimo campionato. Il pelato fantallenatore resta in corsissima per il titolo, Pierlu vede invece sempre più ad ostacoli la sua rincorsa, perché ormai dovrebbe solo vincere.

Anche se un punto al sesto, Sergio, i Blues lo recuperano. Infatti Volpetti non si arrende al suo ultimo posto e dopo il Benfiga castiga con tre gol anche gli Atpc. Una prestazione sorprendente in cui il protagonista assoluto è Thiago Motta, l’uomo a cui Volpetti deve una coppa Edera. Senza dimenticare il grande Jovetic, sempre più splendida conferma. E a nulla valgono le pur ottime gare di Cassano e Hamsik, se non ad alimentare i rimpianti di mister Venturini, sempre più rassegnato ad una stagione in chiaro-scuro. Anche se la matematica tiene aperta ancora qualsiasi speranza visto che basterebbe un po’ di continuità. La rincorsa impossibile dei terenzanini continua invece, giocando come chi non ha nulla da perdere, Stefano ha trovato quattro risultati utili di fila e punta almeno a raggiungere i LondONErs, ancora distanti ma ora di 4 punti, per una riconferma in più che varrebbe molto, considerando la rosa tutt’altro che da ultimo in classifica che il Toftingham può vantare.

MM