martedì 23 novembre 2010

COPPA EDERA - QUINTA GIORNATA

GRUPPO A

3-1 Sa(m)udade - Teodor United
2-1 Toftingham Forest - Anziani GTV

9 Toftingham Forest
8 Anziani GTV
7 Sa(m)udade
4 Teodor United

La Sa(m)udade vince e convince contro il Teodor United e lo caccia a pedate fuori dall'Edera. Il Teo scudettato è quindi il primo e unico matematicamente eliminato dalla Coppa di Lega. Protagonisti della prestigiosa vittoria che porta Samu a sperare in una qualificazione che dovrà andare a sudarsi domenica a Feletto ma che dipende solo da sé stesso, sono Menez, Borriello e Matri, facilitati dalla giornata no di Benatia e soprattutto Criscito. Il gol della bandiera porta invece la firma dell'Airone Caracciolo, facilitato da Santon e Burdisso, unici impresentabili di una Sa(m)udade se no pressoché perfetta.
Colpaccio del Toftingham che risorge e trova tre punti dopo ben 9 partite senza la gioia di una vittoria. Una vittoria dal sapore agrodolce, in quanto la sconsiderata testata di Eto'o potrebbe privare i Terenzanini del loro cannoniere per alcune settimane. Proprio Eto'o con Miccoli, ben supportati e coperti da Conti, sono i marcatori di giornata che permettono a Volpetti di far tornare la Uatta a Feletto con le pive nel sacco sorpassando la stessa GTV in testa al gruppo A. In ogni caso, gli Anziani restano ben messi per la qualificazione, visto che basterà un pari domenica contro Samu per raggiungere le semifinali.


GRUPPO B

1-5 Atletico Milanello - Real Benfiga
2-4 Atpc - LondONErs

10 LondONErs
7 Atletico Milanello
6 Atpc
5 Real Benfiga

LondONErs in semifinale di Edera dopo secoli. Mister Seidita raggiunge con una settimana di anticipo il primo obiettivo di questa stagione che s'aggiunge al primato in campionato. E i Blues impressionano ancora una volta, con una squadra solidissima dietro e trascinata dall'urto slavo: Krasic, Ilicic e Ibrahimovic, che schiantano 4-2 gli Atpc, che come al solito non demeritano grazie ad un ritrovato Hamsik in versione goleador, ma trovano anche oggi un avversario troppo in palla. Un vero trionfo e ora basta un punto o anche una sconfitta di misura segnando almeno un gol nell'ultimo match della fase a gironi, a Londra contro l'Atletico, per conquistare anche il primo posto del gruppo B.
Lotta serrata invece per il secondo pass alle semifinali. Restano infatti in lizza sia Pino&Coz che Sergio che Miki&Roby, oggi letteralmente scatenati in casa Atletico Milanello. I Blancos hanno bisogno di una vittoria per sperare di continuare a difendere la Coppa di cui sono detentori e liquidano Pino&Coz battendoli nettamente e servendogli un pokerissimo da urlo. Stavolta il Real Benfiga non ha un uomo che non renda al massimo, trova il gol con tutte e tre le punte Floccari, Pellissier e doppio-Pazzo, arrotondando infine con un Maggio di nuovo imprendibile a destra. Un uragano che concede al solo Cavani il golletto della bandiera e lascia in lizza il Real in un gruppo equilibratissimo e combattutissimo.
MM

martedì 16 novembre 2010

COPPA EDERA - QUARTA GIORNATA

GRUPPO A

2-2 Teodor United - Anziani GTV

3-1 Sa(m)udade - Toftingham Forest


8 Anziani GTV
6 Toftingham Forest

4 Teodor United

4 Sa(m)udade

Gli Anziani non si smentiscono nemmeno in Edera e continuano il loro passo da record ben sostenuti dal fato, mai avverso. Teo lascia fuori Pastore e mai scelta potrà esser più rimpianta. Infatti non basta ai padroni di casa un grande Iaquinta, ignorante a suo agio nel derby dell'ignoranza, e nemmeno un Handanovic ai limiti della perfezione. Infatti Uatta colpisce e raggiunge il pari nel modo più beffardo, per un pelo di vagina nana, illudendo l'avversario della vittoria, con Floro Flores in fuorigioco. Non poteva esserci vendetta migliore per Floro, passato proprio sabato dal Teodor alla GTV. E non poteva esserci beffa peggiore per mister Naliato, davvero cornuto e mazziato. Con il pareggio esterno Uatta resta a condurre il gruppo A, mentre Teo rimane in corsa ma con un'occasione ghiotta persa in modo rocambolesco.
Samu sembra invece davvero resuscitato, e continua il suo buon momento anche in Coppa. Trascinati dalla certezza Gilardino ma soprattutto da un ritrovato Di Natale, i gialloroneroverdi schiantano a Cavalicco il Toftingham Forest, che non accenna invece ad invertire rotta in una stagione già piena di sconfitte. Tra gli ospiti ci prova solo Sanchez, che sforna una gara con i fiocchi ma non può di certo opporsi alla forza d'urto del team di Mister Della Mora, che torna in corsa anche in Edera.



GRUPPO B


2-2 Real Benfiga - LondONErs

1-0 Atletico Milanello - Atpc


7 Atletico Milanello
7 LondONErs

6 Atpc

2 Real Benfiga

Rimane ancora una tiepida fiamma di speranza, un lumicino ancor vivo grazie alla matematica, ma salvo miracoli il pareggio in un emozionante derby segna l'eliminazione dalla Coppa Edera dei detentori del titolo. Infatti, il Real Benfiga gioca bene e convince, ma non abbastanza per battere i neo-capolisti di campionato, i LondONers, apparsi solidi e cinici. Entrambe le compagini vantano una retroguardia solida, seppur con moduli differenti. Ma i gol comunque non mancano. I Blancos, trascinati dal pubblico delle grandi occasioni, vanno in vantaggio con Floccari e sovrastano in mezzo gli avversari, leggeri con Jimenez ma che non barcollano grazie ad un Chiellini versione "Grande Muraglia" e Ranocchia che si fa pericoloso e sigla la sua prima marcatura stagionale. Marques assiste poi Seedorf per il nuovo vantaggio di Miki&Roby, per i quali i tre punti sono obbligatori. Ma Ibra non perdona dagli 11 metri e catapulta nel dramma i cugini fissando sul filo di lana un 2-2 sostanzialmente giusto per quello che s'è visto in campo. Con questo risultato il Real è praticamente fuori e ora deve solo vincere sperando in due risultati favorevoli. Molto meglio la situazione dei LondONErs, che vincendo domenica sarebbero qualificati con un turno di anticipo.
Ampiamente in corsa per raggiungere le semifinali l'Atletico Milanello, che batte 1-0 ma senza grossi patemi e sofferenze gli Atpc. Sergione paga infatti il rosso e la conseguente bocciatura di Masiello, ma soprattutto le prestazioni sottotono di Melo e Hamsik, alla base del crollo nella zona nevralgica del campo, dove invece imperversa il ne0-oriundo azzurro Ledesma. Pur privi di Pato e Dinho, Pino&Coz trovano quindi senza fatica l'1-0, mentre Totti appassisce in panca e Di Vaio si batte e si sbatte ma senza risucire a risollevare le sorti dei suoi. Sconfitta pesante ma restano ancora ottime le possibilità di passare il turno per gli Atpc, ora terzi nel gruppo dietro alle due capoliste Atletico e LondONErs, appaiate con un solo punto in più.

MM

sabato 13 novembre 2010

LEGA SAN MARCO - SETTIMA GIORNATA


Pierlu colpisce con Ibra e a Cesarini-Lavezzi e resta solo in vetta sculacciando gli scudettati del Teodor. A ruota Uatta, che in un match di livello infimo batte il Benfiga grazie ad un redivivo Milito. Salgono anche Samu e Pino&Coz, vittoriosi contro le due ultime Atpc e Toftingham Forest.

0-2 Atpc - Sa(m)udade
2-0 LondONErs - Teodor United
2-1 Atletico Milanello - Toftingham Forest
1-0 Anziani GTV - Real Benfiga

13 LondONErs
12 Anziani GTV
11 Sa(m)udade
11 Atletico Milanello
10 Real Benfiga
8 Teodor United
5 Atpc
3 Toftingham Forest

I LondONErs dimostrano tutta la loro solidità e con una vera e propria prova di forza battono il Teodor United e restano soli in vetta, laureandosi campioni d'autunno. Con una difesa quasi perfetta e l'attacco che gira alla meraviglia, i Blues impongono la loro legge anche ai campioni in carica, apparsi svogliati e in giornata no, svegliati solo dalle magie di Diamanti ma traditi da tante stelle e molto approssimativi dietro. Con questi tre punti mister Seidita comincia a convincersi che quest'anno si possa finalmente tornare a lottare per il titolo. Indubbiamente, una volta messo a posto il centrocampo col mercato e recuperando Krasic, i Londoners non sembra abbiano grossi punti deboli. Teo, pur avendo una buona squadra, appare ancora molto altalenante, alternando partitoni a figure meschine.
A seguire la capolista sale Uatta, che batte per un soffio Miki&Roby. Un brutto match tra due squadre poco prolifiche. Anche e soprattutto se tutti i gol vengono lasciati in panca e tribuna. Pari in tutto, zero in tutto, la differenza la torna a fare il Principe, ex mai dimenticato, che insacca il gol vittoria e tiene in alto, sorprendentemente, la sua GTV. Per i Blancos prima sconfitta in campionat, sfortunata ma meritata. Troppo poco infatti sta facendo il Real Benfiga, che paga il momento no di tutto il parco attaccanti e alcune scelte non azzeccate del mister. E domenica derby di Coppa Edera, già match da dentro o fuori.
Terzo posto per Samu e Pino&Coz. La Sa(m)udade vince in vial Tricesimo 2-0 contro un Sergione abbattuto e che spera fino all'ultimo grazie solo agli svarioni di Santon e Sardo. Samu invece passa con Borriello e raddoppia allo scadere con Gila. Gli Atpc non riescono ad ingranare. Frenati dalla sfortuna, da avversari in palla, da alcune prestazioni non all'altezza ma soprattutto dall'assenza di Cassano, si ritrovano mestamente penultimi. La Sa(m)udade invece coglie la seconda vittoria di fila e grazie ai suoi bomber ritrovati ritrova forse la dimensione che più le compete, tornando a candidarsi alla vittoria finale come l'anno scorso. Certamente la difesa darà spesso noie come oggi.
Al terzo posto sale anche l'Atletico Milanello, che batte il Toftingham, ultimo e ancora con lo zero nella casella delle vittorie. Quagliarella non basta, e Pino&Coz ringraziano Maxi Lopez, finalmente in gol, e Pato, croce e delizia del presidente gordo. Infatti il Papero sigla il gol che vale la vittoria, ma poi si fa male e saluta tutti fino almeno al nuovo anno. Un'assenza pesantissima, visto anche lo scarso momento di forma del Dinho, che lascia con l'amaro in bocca il duo. Volpetz invece continua a perdere, nonostante la sua coppia che non scoppia, il nero e il napoletano che tutti ora vorrebbero, sempre perfetti. Il problema è il resto: una difesa approssimativa e le scelte discutibili. Con il dott. Volpetti lontano per cuore e affari da Terenzano e disattento sul mercato, con Samuel e Frey fuori dai giochi per tutto il campionato o comunque a lungo, i tifosi vivono un incubo. E gesti inconsulti, in un clima così bollente, potrebbero essere dietro alla porta.
MM

lunedì 8 novembre 2010

LEGA SAN MARCO - SESTA GIORNATA


Tutta l'ignorante esultanza di Pinilla ad emblema d'un Teodor spumeggiante, che batte 4-2 l'Atletico Milanello e ricorda a tutti chi è il campione in carica. Intanto i LondONErs vincono in casa Toftingham e raggiungono i cugini in vetta, che in casa impattano con molta fortuna contro gli Atpc. Samu si rilancia in una classifica cortissima e batte senza fatica una GTV spuntata.

2-0 Sa(m)udade - Anziani GTV

4-2 Teodor United - Atletico Milanello

1-2 Toftingham Forest - LondONErs

1-1 Real Benfiga - Atpc


10 Real Benfiga

10 LondONErs

9 Anziani GTV

9 Teodor United

8 Sa(m)udade
8 Atletico Milanello

5 Atpc
3 Toftingham Forest

LondONErs in vetta con gli odiati cugini. Mister Seidita guida la sua squadra, ancora priva di Krasic, ad una importantissima vittoria con una vera e propria prova di forza a Terenzano. Volpetti, assetato di punti e ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, non riesce a cavar però un ragno dal buco, nonostante l'ottima prova di Quagliarella ed Eto'o. Infatti, tra gli ospiti non delude il capitano Del Piero, autore d'un penalty chirurgico che regala i trionfo, ma soprattutto trova il gol a sorpresa Jimenez, servito alla grande da Schelotto. Ed è tombola, con vittoria e primato. Se Pierlu esulta, triste resta Volpetz, sempre ultimo nonostante i tanti gol di Eto'o. Gol che per ora, non sono serviti quasi a nulla.
In testa resiste anche il Benfiga, che impatta 1-1 in casa con gli Atpc. Sergione pregusta a lungo una vittoria che sarebbe stata un vero toccasana per morale e classifica, ma alla fine si deve accontentare di un pareggio. Di Vaio e Barreto inventano il vantaggio. Seedorf s'alza dalla panca e regala un punto insperato, fortunoso e immeritato ai Blancos. Ad un passo da quello che sarebbe stato un trionfo godurioso, Venturini piomba nel peggiore dei baratri e resta drammaticamente penultimo. Miki&Roby, invece, continuano la pareggite restando imbattuti. Ma se le loro punte non si svegliano, il primato è destinato a sfumare in un batter d'occhio. Soprattutto vista la classifica, cortissima e senza ancora nessuna squadra che ha dimostrato una vera continuità.
Risalgono anche le due protagoniste del passato campionato. Teo vince e convince, con i gol di Vucinic e Pinilla ed una serie di prestazioni al bacio dei suoi giocori. Sicuri dietro nonostante l'assenza di Thiago Silva e solidi quanto eleganti in mezzo, i campioni in carica servono un poker gustoso all'Atletico Milanello, illusosi con l'ennesima doppietta di Cavani, immarcabile, e la buona gara di Pato. L'arma di Teo è indubbiamente il folto centrocampo. Una mediana composta da piedi buonisssimi, dall'assist e dal gol facile. Che non tradisce praticamente mai. Un centrocampo talmente "monstre" da far impallidire chiunque. Pino&Coz, invece, privi della difesa-muro dell'anno scorso, soffrono. Anche se oggi, contro questo Teodor, non avrebbero potuto fare molto di più. Loro come chiunque altro.
Anche la Sa(m)udade trova un raggio di sole in questo autunno uggioso. Il raggio di sole è biondo e risponde al nome di Ambrosini, che incorna il vantaggio dei gialloroneroverdi e mette il match in discesa. Ci pensa poi Borriello a spegnere ogni velleità degli Anziani, con Robinho e Milito impresentabili e il solo piccolo grande Cossu a inventare qualcosa di decente. Troppo poco per togliere tre meritatissimi punti a mister Della Mora, più sereno in vista del turno infrasettimanale contro gli infuriati Atpc. Per Uatta un passaggio a vuoto con nessuna possibile recriminazione. Mercoledì, a Feletto, difficilmente vedremo una GTV così rinunciataria, contro il Real Benfiga.
MM

martedì 2 novembre 2010

LEGA SAN MARCO - QUINTA GIORNATA


Infintamente Ale. Il campione che non finisce mai, quello che non tradisce e colpisce, trascina i LondOners dall'attacco atomico ad una bellissima vittoria contro la Sa(m)udade. Intanto colpo grosso degli Anziani, che approfittano del pareggio tra Atletico e Real e agguantano proprio i Blancos in vetta, con un 3-0 che stordisce gli Atpc. Pareggio pieno di gol tra Teo e Volpetz, l'ennesimo di una stagione ricca di X.

3-1 LondONErs - Sa(m)udade
2-2 Teodor United - Toftingham Forest
1-1 Atletico Milanello - Real Benfiga
3-0 Anziani GTV - Atpc

9 Real Benfiga
9 Anziani GTV
8 Atletico Milanello
7 LondONErs
6 Teodor United
5 Sa(m)udade
4 Atpc
3 Toftingham Forest

Sfida al vertice finita in pareggio. L'Atletico non si riprende la testa, il Real Benfiga conquista un altro prezioso pareggio esterno. Imbattuti in campionato, Miki&Roby continuano a non mostrare grandi cose se non la solidità difensiva, ma ritrovano oggi Pazzini, che finalmente si sblocca. Poi Ledesma costruisce il giusto pareggio, per un 1-1 finale che viene accolto da entrambe le squadre con moderata soddisfazione, anche dei padroni di casa che privi di Ronaldinho stanno cercando di sentire il meno possibile il bruttissimo momento di Pato, oggi ombra di sè stesso.
In testa Blancos raggiunti dalla Uatta, che vola sulle ali dell'entusiasmo e batte agilmente Sergio, oggi tradito da Totti e Barreto e tramortito dai gol di Dias e dell'ex Nenè. Una batosta che esalta l'ignoranza uattesca, in vetta dopo due anni nelle retrovie. Un primato conquistato nonostante l'assenza quasi fissa di Milito, un primato raggiunto con la forza della difesa, solidissima e generosa di uomini gol. Oggi Dias s'accoda a Zaccardo e Lucio, in una squadra dove davvero la retroguardia risolve un po' tutte le crepe d'una rosa limitata. Sergione ha poco da recriminare oggi, con un attacco spuntato, scellerato e rattristato con la grana Cassano da gestire. E il solo Mutu, tornato finalmente in campo, a dare qualche speranza di risalita assieme al bel momento di Melo, tornato ai livelli viola.
In quarta posizione salgono i LondONErs, con Del Piero, Ibra e Lavezzi che marcano tutti e tre il cartellino e regalano una notte di luci ai tifosi londinesi. I blues concedono agli ospiti solo l'illusione della rimonta, grazie ad un'incornata di Burdisso, ma poi gestiscono al meglio una gara importantissima per le loro ambizioni. Samu non ha moltissimo da recriminarsi perchè s'è trovato di fronte un tridente praticamente immarcabile. Classifica povera per i gialloroneroverdi, ma infondo, cortissima che lascia molti margini di recupero.
2-2 bello e inutile tra Teo e Volpetti, ancora senza vittorie quest'anno. Quagliarella porta avanti gli ospiti, Vucinic ribalta tutto ispirato dal solito centrocampo di fenomeni, ma poi Sanchez, il Nino Meravilla, sale in cattedra e insegna calcio, siglando il pareggio e regalando sprazzi della sua classe cristallina. Volpetti in ogni caso esce dal campo dei campioni con la consapevolezza di non essere affatto una squadra materasso, mentre Teo, tradito dal suo uomo più importante Sneijder, resta in mezzo alla classifica certo che la sua squadra il gol ce l'ha nel sangue e che il ruolo da protagonista, quest'anno, resta sicuro.
MM