Pierlu colpisce con Ibra e a Cesarini-Lavezzi e resta solo in vetta sculacciando gli scudettati del Teodor. A ruota Uatta, che in un match di livello infimo batte il Benfiga grazie ad un redivivo Milito. Salgono anche Samu e Pino&Coz, vittoriosi contro le due ultime Atpc e Toftingham Forest.
0-2 Atpc - Sa(m)udade
2-0 LondONErs - Teodor United
2-1 Atletico Milanello - Toftingham Forest
1-0 Anziani GTV - Real Benfiga
13 LondONErs
12 Anziani GTV
11 Sa(m)udade
11 Atletico Milanello
10 Real Benfiga
8 Teodor United
5 Atpc
3 Toftingham Forest
0-2 Atpc - Sa(m)udade
2-0 LondONErs - Teodor United
2-1 Atletico Milanello - Toftingham Forest
1-0 Anziani GTV - Real Benfiga
13 LondONErs
12 Anziani GTV
11 Sa(m)udade
11 Atletico Milanello
10 Real Benfiga
8 Teodor United
5 Atpc
3 Toftingham Forest
I LondONErs dimostrano tutta la loro solidità e con una vera e propria prova di forza battono il Teodor United e restano soli in vetta, laureandosi campioni d'autunno. Con una difesa quasi perfetta e l'attacco che gira alla meraviglia, i Blues impongono la loro legge anche ai campioni in carica, apparsi svogliati e in giornata no, svegliati solo dalle magie di Diamanti ma traditi da tante stelle e molto approssimativi dietro. Con questi tre punti mister Seidita comincia a convincersi che quest'anno si possa finalmente tornare a lottare per il titolo. Indubbiamente, una volta messo a posto il centrocampo col mercato e recuperando Krasic, i Londoners non sembra abbiano grossi punti deboli. Teo, pur avendo una buona squadra, appare ancora molto altalenante, alternando partitoni a figure meschine.
A seguire la capolista sale Uatta, che batte per un soffio Miki&Roby. Un brutto match tra due squadre poco prolifiche. Anche e soprattutto se tutti i gol vengono lasciati in panca e tribuna. Pari in tutto, zero in tutto, la differenza la torna a fare il Principe, ex mai dimenticato, che insacca il gol vittoria e tiene in alto, sorprendentemente, la sua GTV. Per i Blancos prima sconfitta in campionat, sfortunata ma meritata. Troppo poco infatti sta facendo il Real Benfiga, che paga il momento no di tutto il parco attaccanti e alcune scelte non azzeccate del mister. E domenica derby di Coppa Edera, già match da dentro o fuori.
Terzo posto per Samu e Pino&Coz. La Sa(m)udade vince in vial Tricesimo 2-0 contro un Sergione abbattuto e che spera fino all'ultimo grazie solo agli svarioni di Santon e Sardo. Samu invece passa con Borriello e raddoppia allo scadere con Gila. Gli Atpc non riescono ad ingranare. Frenati dalla sfortuna, da avversari in palla, da alcune prestazioni non all'altezza ma soprattutto dall'assenza di Cassano, si ritrovano mestamente penultimi. La Sa(m)udade invece coglie la seconda vittoria di fila e grazie ai suoi bomber ritrovati ritrova forse la dimensione che più le compete, tornando a candidarsi alla vittoria finale come l'anno scorso. Certamente la difesa darà spesso noie come oggi.
Al terzo posto sale anche l'Atletico Milanello, che batte il Toftingham, ultimo e ancora con lo zero nella casella delle vittorie. Quagliarella non basta, e Pino&Coz ringraziano Maxi Lopez, finalmente in gol, e Pato, croce e delizia del presidente gordo. Infatti il Papero sigla il gol che vale la vittoria, ma poi si fa male e saluta tutti fino almeno al nuovo anno. Un'assenza pesantissima, visto anche lo scarso momento di forma del Dinho, che lascia con l'amaro in bocca il duo. Volpetz invece continua a perdere, nonostante la sua coppia che non scoppia, il nero e il napoletano che tutti ora vorrebbero, sempre perfetti. Il problema è il resto: una difesa approssimativa e le scelte discutibili. Con il dott. Volpetti lontano per cuore e affari da Terenzano e disattento sul mercato, con Samuel e Frey fuori dai giochi per tutto il campionato o comunque a lungo, i tifosi vivono un incubo. E gesti inconsulti, in un clima così bollente, potrebbero essere dietro alla porta.
MM
A seguire la capolista sale Uatta, che batte per un soffio Miki&Roby. Un brutto match tra due squadre poco prolifiche. Anche e soprattutto se tutti i gol vengono lasciati in panca e tribuna. Pari in tutto, zero in tutto, la differenza la torna a fare il Principe, ex mai dimenticato, che insacca il gol vittoria e tiene in alto, sorprendentemente, la sua GTV. Per i Blancos prima sconfitta in campionat, sfortunata ma meritata. Troppo poco infatti sta facendo il Real Benfiga, che paga il momento no di tutto il parco attaccanti e alcune scelte non azzeccate del mister. E domenica derby di Coppa Edera, già match da dentro o fuori.
Terzo posto per Samu e Pino&Coz. La Sa(m)udade vince in vial Tricesimo 2-0 contro un Sergione abbattuto e che spera fino all'ultimo grazie solo agli svarioni di Santon e Sardo. Samu invece passa con Borriello e raddoppia allo scadere con Gila. Gli Atpc non riescono ad ingranare. Frenati dalla sfortuna, da avversari in palla, da alcune prestazioni non all'altezza ma soprattutto dall'assenza di Cassano, si ritrovano mestamente penultimi. La Sa(m)udade invece coglie la seconda vittoria di fila e grazie ai suoi bomber ritrovati ritrova forse la dimensione che più le compete, tornando a candidarsi alla vittoria finale come l'anno scorso. Certamente la difesa darà spesso noie come oggi.
Al terzo posto sale anche l'Atletico Milanello, che batte il Toftingham, ultimo e ancora con lo zero nella casella delle vittorie. Quagliarella non basta, e Pino&Coz ringraziano Maxi Lopez, finalmente in gol, e Pato, croce e delizia del presidente gordo. Infatti il Papero sigla il gol che vale la vittoria, ma poi si fa male e saluta tutti fino almeno al nuovo anno. Un'assenza pesantissima, visto anche lo scarso momento di forma del Dinho, che lascia con l'amaro in bocca il duo. Volpetz invece continua a perdere, nonostante la sua coppia che non scoppia, il nero e il napoletano che tutti ora vorrebbero, sempre perfetti. Il problema è il resto: una difesa approssimativa e le scelte discutibili. Con il dott. Volpetti lontano per cuore e affari da Terenzano e disattento sul mercato, con Samuel e Frey fuori dai giochi per tutto il campionato o comunque a lungo, i tifosi vivono un incubo. E gesti inconsulti, in un clima così bollente, potrebbero essere dietro alla porta.
MM
Nessun commento:
Posta un commento