giovedì 20 febbraio 2014

15^ GIORNATA CAMPIONATO


Discorso-scudetto sempre più chiuso. Il Real Benfiga corre spedito verso il suo settimo titolo, sembra aver fretta di andare in vacanza perchè batte anche Samu a domicilio sull’unico campo in cui aveva perso ben 14 giornate fa, e aumenta il vantaggio ad un mostruoso +17. Drammatica la giornata per i gialloroneroverdi che ora si vedono anche incalzare dagli Atpc ritrovati che trascinati dal Gila vincono con un pokerissimo frutto di una prestazione magnifica in casa di Pierlu, ormai con lo scudetto ampiamente scucito, ma anche dalla vera mina vagante del torneo, il Toftingham Forest, che schiera per la prima volta Higuain, Gomez e Destro, e batte 4-1 il sempre più ultimo Uatta. Si ferma dopo quattro vittorie il Teodor, che strappa però un prezioso 2-2 ad un bell’Atletico.  

Toftingham Forest – Anziani GTV 4-1
Teodor United – Atletico Milanello 2-2
Sa(m)udade – Real Benfiga 1-2
LondONErs – Atpc 1-5

40 Real Benfiga (41, 11)
23 Sa(m)udade (26, 22)
22 Atpc (27, 28)
21 Toftingham Forest (24, 21)
20 Teodor United (18, 30)
18 LondONErs (23, 27)
17 Atletico Milanello (19, 25)
7  Anziani GTV (19, 33)

I Blancos continuano inarrestabili e battono la Sa(m)udade anche a domicilio. Il match è apparentemente equilibrato, i gialloroneroverdi devono solo vincere. L’equilibrio è rotto da Llorente che porta avanti gli ospiti. Ma la Sa(m)udade ha uno scatto d’orgoglio e Florenzi pareggia. L’1-1 sembra reggere, il Benfiga infondo sa che il pareggio non sarebbe niente male. Invece succede quello che è sempre successo quest’anno, i Blancos non si accontentano. Toni e Immobile costruiscono il vantaggio, lo scalpo a mister Della Mora è servito come la tredicesima vittoria in quindici partite, il quattordicesimo risultato utile consecutivo. Marcia incredibile. Samu ha la conferma definitiva che il secondo posto è il massimo a cui può aspirare, perchè solo una serie di eventi straordinari potrebbero fermare il Benfiga nella corsa al settimo scudetto. Un vantaggio del genere è davvero una mazzata sulla corsa al diciasettesimo titolo della Lega San Marco.
Incalzano quindi gli Atpc, che ritrovano la vittoria dopo un lungo periodo opaco in campionato, culminato con la bruciante sconfitta in Edera. E lo fanno tirando fuori dal cappello una prestazione magnifica, un pokerissimo che schiaccia i LondONErs e scuce praticamente lo scudetto dalle maglie del Pierlu, entrato in una spirale maledetta e seriamente infangato nella lotta per non retrocedere. L’attacco atipico dà spettacolo, inizia Balo, Gila raddoppia, Cassano firma una punizione magica. Cuadrado e Marchisio partecipano con gioia all’abbuffata del gol, mentre dall’altra parte Muriel e Bruno Fernandes costruiscono il gol della bandiera. Inutile ovviamente. E che non mitiga nemmeno un po’ una debacle bella grossa. Ora Sergione vede il culo di Samu da vicino, e lo incalza alla Signorini. Quello di Miki&Roby, invece, sarà anche bello grande, ma non lo vede mica bene perchè 18 punti sono tanti. Brrrr.
Quarta piazza per Volpetz che umilia nuovamente la Uatta, sempre con meno speranze di salvarsi, a meno 11 dalla quota salvezza, a meno dieci dalle due conferme della settima piazza. E lo fa con una vittoria convincente e che conferma come il Toftingham possa essere una vera mina vagante in questa seconda parte del torneo. Destro ormai è ampiamente recuperato e continua a segnare, Dzemaili e Asamoah servono il poker al malcapitato Uatta, che pur era passato in vantaggio con Palacio. Illusione. Beffa. Dramma. I Terenzanini invece possono essere capaci di qualsiasi impresa, ora. Oltre a Destro, ad Higuain e ad una difesa solida, ritrovano finalmente in campo Gomez. Lo aspettavano da settembre, l’incubo sembra essere finito. Col tedescone in campo, e se il resto della squadra continuerà a fare bene, seconda piazza e soprattutto Coppa Edera potrebbero essere alla portata del Volpetz.
Quinto scala Teo, che pareggia 2-2 contro uno spumeggiante Atletico Milanello. Il Teodor conferma di essere una squadra in forma e pareggia con Pjanic mattatore assoluto, mentre Paulinho e Cerci siglano per gli ospiti. Il match è indubbiamente piacevole, ma il risultato serve infondo poco ad entrambe le contendenti. Teo avrebbe avuto bisogno di una vittoria per restare secondo, Pino per uscire dalla zona retrocessione. Guardando però il bicchiere mezzo pieno, entrambi confermano di poter dire la loro, seppur Kakà da una parte e il rendimento mediocre della difesa dall’altro, destano allarmi non tanto ingiustificati.

MM

mercoledì 12 febbraio 2014

SEMIFINALI COPPA EDERA E COPPA DEL NONNO


Valle di lacrime Atpc. Il Sergio Addolorato schiera un tridente da piangere e perde la semifinale contro gli odiati rivali del Real Benfiga, in finale di Coppa Edera per la terza volta negli ultimi sei anni. Se la vedranno con un Toftingham deciso a conquistare la seconda Edera della loro storia. In Coppa del Nonno gran vittoria della GTV con autografo di Tevez che elimina la Sa(m)udade, mentre Pino ha la meglio su Teo dopo i calci di rigore.


SEMIFINALI COPPA EDERA

Toftingham Forest – LondONErs 3-0
Real Benfiga – Atpc 1-0

Nessun derby e nessun replay. La finalissima di Edera sarà un inedito. Mai successo in 17 anni che Toftingham e Real Benfiga si incontrassero in finale di Coppa Edera, mentre si sono già giocate una Supercoppa, quella firmata dalla meteora Diego nell’estate del 2009. Dopo aver vinto i rispettivi gironi, Volpetz e Miki&Roby fanno loro anche le semifinali. Il Toftingham gioca una partita perfetta, con Higuain mattatore assoluto che ne piazza due all’alba del match e spegne le illusioni dei LondONErs, che dopo le due eliminazioni nella fase a gironi delle due stagioni passate, si confermano allergici al clima di Edera. Niente tris di coppe quindi dopo le due gelatose di fila. Il resto, è pura accademia per l’undici di Terenzano, che sul velluto del doppio vantaggio regola senza fatica le timide sortite offensive dei Blues, ed infine chiude ogni discorso con l’incornata di Gastaldello, che sigilla un 3-0 netto e permette a Mister Volpetti di agguantare la finale, col sogno di ripetere il miracolo di fine primavera 2009, quando vinse il primo e unico trofeo della sua storia.
Brutto match invece tra Benfiga e Atpc. Un match stanco, svogliato, con i rispettivi mister alla ricerca del colpo tattico per stendere il rivale. Ed in un match tatticamente bloccato, non può che pensarci Immobile. Il torello Ciro firma forse il gol più importante della sua stagione, sfruttando uno svarione del nuovo acquisto Darmian, che aveva però iniziato col piglio giusto. Assist del terzino al centravanti sbagliato, Blancos in vantaggio subito per quello che resterò l’unico gol del match. Miki&Roby non affondano più senza incantare, ma è soprattutto l’attacco di Sergione che non calcia mai in porta. Da Costa resta con i guanti puliti, Milito esordisce nel peggiore dei modi adeguandosi alla opaca giornata di Cassano e Balotelli, che chiudono in lacrime il match che sancisce l’eliminazione dei detentori dell’Edera. Per i Blancos, ennesima finale. La settima, di cui cinque già vinte.



SEMIFINALI COPPA DEL NONNO

Sa(m)udade – Anziani GTV 0-2
Teodor United – Atletico Milanello 2-4 d.r. (1-1)

A Samu il gelato non piace molto, evidentemente, mentre il Uatto si sa, ne va ghiotto. È quindi la GTV che fa sua la finale in un match abbastanza a senso unico, dove il giovane e promettente Scuffet non demerita ma non può nulla contro il redivivo Tevez. L’Apache sigla una dolce doppietta, una delle poche gioie di una stagione disgraziata che gli Anziani stanno provando a risollevare con tutte le forze. Il match di oggi può essere un buon inizio, perchè il 4-3-3 è sembrato solido e il neo-acquisto Pirlo, costato il sacrificio di Rossi, potrebbe dare le geometrie e la qualità necessaria in mezzo al campo. Samu è invece probabilmente concentrato sul campionato, dove le speranze di rimonta sono ridotte al lumicino, ma il mercato ha sancito che Della Mora ci crede ancora. La Sa(m)udade ha investito molto e messo nel motore Honda, oltre a Maicon, probabilmente le chiavi per cercare di vincere già da domenica contro i Blancos e rosicchiar qualche punto.
Sarà finale per Uatta quindi, contro Pino. L’Atletico batte il Teodor dopo un match risoltosi solo ai calci di rigore. Teo schiera un attacco rivoluzionato da un mercato sontuso. Matri e Osvaldo guidano l’11 di mister Naliato ma non riescono ad incidere. Incide invece da subito il neo-aquisto di mister Zuliani, Totò Di Natale, che ceduto dai LondONErs sigla una rete stupenda scrollandosi di dosso la polvere degli ultimi mesi in pochissimi minuti. Lo 0-1 sarebbe forse il risultatopiù giusto, ma De Sciglio fa quello che Matri, Osvaldo e Bergessio, o anche Kakà, non riescono a fare. Patatrac del giovane terzino rossonero, rivelazione un po’ appannata dal momentaccio storico del Milan, e 1-1 che si trascina senza altre emozioni fino al 90° e poi al 120°. Si va quindi ai rigori, lotteria in cui Pino esce vincitore. Cerci la spedisce sul palo, ma Glik lo copia. Hernanes la piazza, Pjanic infila Puggioni. Poi l’equilibrio si rompe, Danilo non sbaglia, Kakà tradisce il suo mister e mentore, Di Natale spiazza Neto. Tutta la pressione va quindi su Matri, che non la regge. Finisce così 4-2 e l’Atletico Milanello vola in finale di Coppa del Nonno.
MM

giovedì 6 febbraio 2014

14^ GIORNATA CAMPIONATO


Emeghara entra a gara in corso e ne piazza due ad un opacissimo Atpc che forse aveva  la testa già al mercato e alla semifinale di Edera. E le due mine nel deretano fanno male a Sergio. Col 2-0 Volpetz rimane agganciato al treno salvezza e ai LondONErs, che battono la GTV a Feletto lasciando il Uatta sempre più all’inferno. Lotta scudetto virtualmente chiusa da Teo, che vince la quarta gara di fila grazie ad una bella prestazione nel giorno in cui Samu fa davvero pocohissimo e permette al Real Benfiga di salire a +14 punti. I Blancos infatti superano 1-2 l’Atletico e chiudono con l’impressionante ruolino di 12 vittorie, un pari e una sola sconfitta la prima metà del campionato.

Toftingham Forest – Atpc 2-0
Anziani GTV – LondONErs 1-2
Teodor United – Sa(m)udade 2-0
Atletico Milanello – Real Benfiga 1-2

37 Real Benfiga (39, 10 – FMP 78,58, FPP 550 – FMT 77,29, FPT 1.082)
23 Sa(m)udade (25, 20 – FMP  71,36, FPP 499,5 – FMT 71,89, FPT 1.006,5)
19 Atpc (22, 27 – FMP 64,93, FPP 486 – FMT  70,93, FPT 993)
19 Teodor United (16, 28 – FMP 69,36, FPP 485,5 – FMT 69,21, FPT 969)  
18 LondONErs (22, 22 –  FMP 71,14, FPP 498 – FMT 70,61, FPT 988,5)       
18 Toftingham Forest (20, 20 –  FMP 71,71, FPP 502 – FMT 69,75, FPT 976,5)
16 Atletico Milanello (17, 23 –  FMP 69,29, FPP 485,5 – FMT 68,21, FPT 955)
7   Anziani GTV (18, 29 –  FMP 68,75, FPP 480 – FMT 69,32, FPT 970,5)

*FMP = Fantamedia Parziale del primo girone di ritorno, FPP = fantapunti parziali, FMT = Fantamedia totale, FPT = Fantapunti totali.

Il Real Benfiga continua la sua marcia ad un ritmo insostenibile per chiunque e chiude la prima metà del torneo col vantaggio mostre di 14 punti. Sembra davvero impossibile recuperare questo divario per le inseguitrici. I Blancos vincono per la dodicesima volta in 14 gare e espugnano anche il campo di Pino. L’1-2 è addirittura bugiardo perchè la capolista sfiora la terza segnatura e pasticcia dietro con un pessimo Jonathan regalando in pratica il gol della bandiera all’Altletico. Per il resto è una sinfonia con Toni e Immobile ancora in gol e Chiellini e Vidal enormi. Anche senza il blocco Roma, Miki&Roby non pagan dazio massacrando da subito le vane speranze di Pino, ora penultimo e inguaitissimo con un tridente poco efficace unito al lunghissimo periodo no di Hamsik, le cui prestaizoni di fine estate quando non c’erano il palio i tre punti, sono state davvero un fuoco di paglia.
La Sa(m)udade perde ancora punti sulla vetta, ora cinque nelle ultime due giornate, e incappa in una brutta prestazione con il solo Candreva che prova a creare qualcosa di decente. Ne approfitta un Teodor spumeggiante che colleziona la quarta vittoria di fila. Una serie che ha rilanciato le ambizioni e il morale di Teissimo ora terzo seppur a parimerito con Sergio, ultimo a batterlo in campionato e a cui ha recuperato ben 9 punti in quattro giornate. Ora anche la seconda posizione appare alla portata, nonostante sia comunque meglio continuare a guardarsi alle spalle. Il match s’era subito messo bene per i padroni di casa con Pinilla e poi Bergessio che avevano regalato il doppio vantaggio. Timida la reazione gialloroneroverde, che ora deve davvero pensare a blindare il suo secondo posto, economicamente la posizione più vantaggiosa.
Gli Atpc chiudono nel peggiore dei modi il loro girone horribilis, con un’altra sconfitta. Fa poco l’undici di Sergione col solo Paulinho in giornata sì, mentre Volpetz cambia ritmo con i panchinari Maicosuel e soprattutto Emeghara, che costruiscono i gol della vittoria. I Terenzanini non perdono quindi terreno mentre Sergio viene risucchiato nel mucchione di centro classifica, in cui in 3 soli punti si può passare dal gradino più basso del podio alla penutlima demoralizzante posizione. Nel frattempo, sembra che Diamanti stia davvero per lasciare l'Italia e gli Atpc, alla rincorsa delle ricche lanterne cinesi.
I LondONErs mettono forse definitivamente la croce sugli Anziani, che hanno vinto una sola gara in 14 match. Con questo ritmo le speranze sono zero virgola zero. La desiderata svolta non arriva, l’autostima della squadra e del pelato fantallenatore è sotto i tacchi. Il mercato dirà se gli Anziani ci credono ancora, come dovrebbero in considerazione dell’enorme vantaggio che anche un settimo posto darebbe in termini di riconferme, o se invece la testa è già proiettata alla prossima asta estiva. Per i Blues tre punti importanti e che danno morale oltre che linfa vitale ad una classifica che cominciava ad essere preoccupante per i campioni in carica. Il ragazzino Nico Lopez ha cominciato a carburare mentre il recupero di Lichtsteiner appare sempre più fondamentale. Sono loro due i protagonisti oggi, e a poco serve il guizzo finale di Eder, che rende solo meno amaro il punteggio, ma non addolcisce per nulla la giornata della Uatta.  

Infine una analisi sulla classifica a fantapunti e fantamedia. Il Benfiga legittima il suo dominio facendo ancora meglio che nelle prime sette giornate, tenendo una media di ben 77,29 punti a partita, ben 78,58 nelle ultime sette gare! Il peggiore di queste ultime sette partite è invece Sergio, che tiene una media da meno di un gol a partita pagando quindi più per i suoi demeriti che per i tanti gol subiti in questo girone. Il terzo posto attuale resta comunque meritato. Come il secondo di Samu, che ha un leggero calo ma regge comunque il ritmo del gruppo in modo egregio. Raccoglie più di quello che avrebbe meritato Teo, che ha meno fantapunti totali del Uatto ma raccoglie 4 vittorie di fila che sanno di tocca(s)ano. Uatta che continua comunque a fare davvero pochi punti, soprattutto per pesanti errori di formazione. Pino fa poco e raccoglie poco, Volpetz prende più o meno il giusto in un fantagirone positivo per lui, mentre Pierlu può recriminare soprattutto per alcuni incroci sfortunati. Tutte restano molto lontane dalla capolista in termini di punti fatti per gara, in un campionato dove l'equilibrio è solo tra sette squadre, mentre i Blancos, che continuano anche a subire pochissimo, sono scappati davvero pesantemente. Difficile però possano continuare a questo ritmo quindi le rimonte anche parziali, come Teo insegna, sono sempre possibili.
MM