![]() |
Chi? "Io" indica Tino. Che regala agli Atpc il Derby della Corsia |
Tinooooooooooooooo!
Non si sentiva dal ‘95 a Parma un urlo del genere, ma echeggia invece tra Genova e casa
Venturini in un insulso lunedì sera. Cate urla in risposta “Chiiiii?”, Volpetz già
pensa a feste pistole-fighe-cocaina in corsia e risponde ignorante “Asprilla!”,
Sergio replica urlando “No, non Coz, Costaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa”. Cate risponde preoccupata
“quantoooooo?”, Volpetz comincia a capire, Sergio gli mostra un clisterone,
Volpetz cade nel dramma, Cate è alla fine rassegnata perchè sa che il dramma lo
sta vivendo dal 2003. Insomma, Tino Costa piazza la doppia in una giornata in
cui gli Atpc le combinano di ogni e tornano a sperare almeno nel settimo posto.
I LondONErs infatti non vanno oltre al pari in casa GTV, che vede ora
vicinissimi Real Benfiga e Atletico. I Blancos espugnano Cavalicco con un 2-3
in rimonta firmato da un assist del Borri, mentre Pino passeggia su un Teodor
ancora ubriaco dai festeggiamenti per il terzo scudo.
Anziani GTV
– LondONErs 1-1
Toftingham
Forest – Atpc 1-3
Atletico Milanello – Teodor United 3-0
Sa(m)udade – Real Benfiga 2-3
55 Teodor United (56, 36)
39 Anziani GTV (35, 40)
38 Real Benfiga (44, 38)
38 Atletico Milanello (40, 39)
34
Sa(m)udade (38, 38)
34
Toftingham Forest (36, 41)
30 LondONErs (38, 41)
24 Atpc (29, 49)
Terza
sconfitta nelle ultime quattro gare dopo aver chiuso il discorso scudetto. Un
solo punto conquistato. A Teo non frega una mazza! I campioni continuano a non
giocare in attesa della partita che conta, la finale di Edera, mentre
ovviamente sono a mille gli stimoli dell’Atletico Milanello, sempre terzo a
parimerito col Benfiga ma ora ad un solo punto dagli Anziani GTV secondi. Il
podio si deciderà quindi negli ultimi due turni col Benfiga impegnato prima
contro gli Anziani e poi proprio contro Pinella. Quarto incomodo Samu che
affronterà prima Pino e poi Uatta con ancora la speranza di soffiargli il podio
in caso di amplain. Senza storia il match tra Pino e Teo, si diceva. L’Atletico
passa infatti con Paloschi quasi subito, balla un po’ su qualche allungo di
Vazquez, ma non concede gol al rivale e raddoppia con recordman Totò Di Natale
dagli undici metri. Infine c’è gloria anche per iago Falque che segna ancora e
fissa il risultato sul 3-0. Bellissima lì per Teissimo, che così a fine
campionato potrà dire che ha subito tanti gol.
Resta
seconda la GTV ma frena ancora una volta contro i motivatissimi Blues, i quali
rosicchiano un punticino sul sesto posto, ora a più quattro. Volpetz sembra
l’avversario più raggiungibile anche in considerazione del confronto diretto
che si giocherà il prossimo weekend in quel di Godia. Ma oggi l’1-1 è il
risultato più giusto. Pogba torna dopo due mesi e infila subito la porta
uattesca, Totti ritrova una gioia dagli undici metri, Gabbia si sbatte ma non
riesce a chiudere in rete. Pierlu continua così la sua rincorsa da Mortirolo, per
il secondo posto Uattello resta avvantaggiatello ma di un solo punticello.
Il Real Benfiga
segna ancora una volta tre gol e passa a Cavalicco. Samu non può schierare l’eroe
del Bernabeu Alvaro Morata, ma ha Candreva e un Saponara che ha davvero
dimenticato le panche e delusioni a strisce rossonere. Va avanti 2-1 dopo che
Toni aveva portato avanti gli ospiti. Poi però Ciccio Lionel Messi Brienza
inventa una magia e riporta la gara sul pari. Sembra debba finire così, con un
2-2 bello quanto inutile per entrambe, ma che sarebbe stato accolto meglio dalla
Sa(m)udade, che per lunghi tratti smette di giocare perche il suo mister deve
fare i complimenti a Ciccio Lionel Messi Brienza ogni volta che gli passa a
meno di due metri di distanza. E così, quando meno Samu se lo aspetta, l’indimenticato
ex Borriello la piazza alla grandissima per Bertolacci, che gira in rete il
definitivo 2-3 dei Blancos.
Mantengono
una timida possibilità di non arrivare ultimi gli Atpc. Infatti, vincendo oggi
salgono a meno sei dai LondONErs che devono gufare la prossima giornata,
vincere contro Teo e poi battere gli stessi Blues 2-0 nel confronto diretto
della 28^. Dura ma matematicamente possibile. E dove c’è matematica e mediane
Sergio ci sguazza, dichiarando senza peli sulla lingua che vincerà facile
entrambi i match e teme solo l’inciucio schifoso tra Volpetz e Pierlu nel
prossimo match. Non considerando ovviamente che Pierlu deve vincere per tentare
l’assalto allo stesso Volpetz, e che quindi col cazzo che inciucia un pari. “Vaffanculo
alla matematica”, chiosa, “sono certo che c’è già un complotto per farmi
arrivare ultimo, ma gli Atpc onoreranno questo campionato fino alla fine”.
Comunque il 3-1 in casa Volpetz è figlio di una gara stupenda, con Destro
doppio-dolore per il romanista Sergione a portar avanti il Toftingham, poi però
asfaltato dai gol di Rigoni, Mertens e appunto Tinone Costa. Nel mezzo, Marchetti si fa buttare fuori per non affrontare Icardi dal dischetto confondendosi con i malus che danno meno uno dell’espulsione e meno mezzo al gol subito, non il contrario! Ma soprattutto perchè sa che Berisha mal digerisce i rigori tirati fiacchi
centrali. Icardi lo sa e tira così, ma Berisha aveva promesso a Mauri che parava
un rigore ed il Pisellone non può sbagliare mai perchè l’aveva detto agli
zingari su imbeccata di Teo, che sa come tira Icardi perchè è l'amante virtuale di Wandona. Tutto questo Sergio non lo sapeva, ma ovviamente Teo sì. Gomblotto!
MM
2 commenti:
1-1 il risultato più giusto???? ma se ho fatto 71,5 e il uatto 67 giocando in casa!!!!
L1ers
Veramente avete fatto 67,5+2 a 69,5. Quindi pari giustissimo.
Posta un commento