mercoledì 11 febbraio 2009

ITALIA-BRASILE VISTA DALL'INGEGNEER


Atmosfera fantastica all'entrata dello stadio con italiani e brasiliani mescolati assieme in un clima di festa che deve competere ad un amichevole. I brasiliani erano stranamente in numero maggiore - mi aspettavo onestamente una marea azzurra allo stadio - ma cmq il tifo italiano si è fatto sentire. L'Emirates è un gran bello stadio: ottima visuale anche dai livelli piu' alti, ottima pure l'acustica e, per uno abituato ai seggiolini in plastica dura dello stadio Friuli, i posti a sedere sembravano poltrone!
A mio modesto parere la partita ha messo ancora una volta in evidenza due concezioni del calcio differenti che erano comunque ben note: Brasile tecnicamente superiore ma che talvolta si perde in giocate leziose e poco efficaci, Italia squadra più pragmatica ma che purtroppo si trova a dover riplasmare un gruppo che possa portarla ai risultati che merita.
Dico la verità: a me il Brasile non ha impressionato! Robinho grande, grandissimo...resto della squadra bravi ma nulla di più. In difesa ballano clamorosamente e le poche volte che ltalia ha affondato il colpo gli ha fatto male, anche perchè il centrocampo verdeoro brilla più per doti di costruzione che di interdizione. Juan e Lucio (che credo dimori nello stesso ospizio di Figo!) sono difensori di media caratura ed hanno sofferto tantissimo le accelerazioni di Rossi (biel giuadoor!!!). Il Brasile ha corso il doppio dell'Italia arrivando spessissimo prima sui palloni e sbagliando molto poco, per non dire nulla, in fase di costruzione, ma rimane il dubbio se questa è una squadra che può reggere l'urto di corazzate quali Spagna ed Argentina. Credo che Messi possa mostrare la palla a Juan ad inizio partita per poi regalargliela in segno di amicizia alla fine del match.
L'Italia ha giocato in maniera discreta a sprazi ma ha evidenziato limiti un po' in tutti i reparti dove urge un ricambio generazionale. Bravo a mio parere Lippi a provare dei giocatori per testare se sono in grado di reggere lo scenario internazionale - se vogliamo andare in Sud Africa con un minimo di speranza dobbiamo vedere se questi giovani ci sono ben prima di arrivare a Johannesburg.
Gilardino conferma per l'ennesima volta di essere un bomber solo per il fantacalcio, purtroppo qui non si gioca con la difesa della Reggina o del Lecce. Non la prende di testa e non si crea occasioni... sarebbe ora di provare altri giocatori. Toni ha giocato una partita sotto tono, ma quando è in campo si è fatto sentire. Ha fatto abbassare la difesa del Brasile di almeno 10 metri aprendo spazi per Rossi e permettendo ai laterali di far male. Sbaglia tanto, tantissimo, ma comunque le occasioni se le cerca e lotta. Rossi mi è piaciuto più di tutti: ha tecnica, velocità e visione di gioco. Non a caso viene definito come uno dei migliori bomber della Liga. Dopo questa partita mi sembra sia chiaro che il titolare è lui!
Centrocampo male. De Rossi sotto tono anche se si nota che è un giocatore di altissimo livello in serata negativa. Pirlo: imbarazzante, a parte il numero eccezionale di Robinho sul gol dove non ho potuto fare altro che applaudire, il caro Andrea dovrebbe sentirselo tutto sulla coscienza. Se ci fosse stato Merlino in panchina invece che Lippi adesso sarebbe ancora appeso ad una doccia dello spogliatioio. Aquilani bene, speriamo che tra un anno riesca a fare più la differenza, cmq positivo. Poi solo una cortesia Mauro Merdan Camoranesi... disastroso, un offesa al pubblico che ha pagato fior di sterline per assistere ad un incontro di calcio! Perde la palla a centro campo ed invece che correre per cercare di chiudere il contropiede avversario si ferma e parla al suo amico immaginario. Adesso per colpa sua devo pure andare a confessarmi!
Difesa: Cannavaro e Zambro sono vicini al capolinea, bene Grosso, Legrottaglie è meglio che smetta con la sua astinenza da sesso ed incominci a "tocciare" il biscotto che magari corre di più. Abbiamo bisogno di nuovi talenti, specialmente in questo reparto, ma nel frattempo un linea difensiva Cocetta, Fattori, Comino potrebbe andare bene ;-)
Dal nostro inviato a Londra Luca Comino

6 commenti:

Miki ha detto...

Aggiungo un commento a come era vestito Dunga. Montone, camicia arancione e magliaetta verde sotto.
Ma una divisa tecnica non poteva mettersela?

Anonimo ha detto...

il montone anni 80 era veramente ridicolo. l'ultima volta che ne avevo visto uno di quel genere era in una puntata di McGiver! Luca

Anonimo ha detto...

Io aggiungo poche cose:
1.camoranesi non si insulta, si ama
2.juan è forte, è un signor difensore; ovvio che se gli metti vicino lucio e non uno rapido soffre come se avesse le ragadi
3.ma il titolo della gazzetta ITALA BRASATA... non lo commentiamo?!
Atpc

Anonimo ha detto...

Sergio rendeti conto...juan e' un chiodo! Usalo per appendere il premio per il quinto posto di quest'anno al fanta!!
Mauro Merdan non puo' far altro che farsi tagliare i capelli...rassegnati!
Luca

Miki ha detto...

Mauro German è un grande. L'unica ala che salta l'uomo in Italia. Certo era 6 mesi che non giocava era ovvio che non combinava a difendere.
FYI Juan è dello Special One, non degli Atpc ;)

Anonimo ha detto...

Adesso capisco perche' siamo cosi' male...in squadra Juan e il Trivela...dove vuoi andare?
Mauro Merda non salta l'uomo da quando Zambrotta e' scivolato in allenamento. Renditene conto!!
Luca