Zaccardo guida una squadra e una difesa di goleador. Giornata di vacche grasse per la Sa(m)udade, che si rialza con una vittoria possente, affondando Volpetz e riagguantando l'Atletico in vetta, fermato sull'1-1 dagli Anziani. Intanto continua il sogno di Teissimo, che batte Sergio a domicilio e stacca Benfiga e LondONErs, protagonisti di un pareggio bello ma inutile.
4-1 Sa(m)udade - Toftingham Forest
2-2 Real Benfiga - LondONErs
1-1 Anziani GTV - Atletico Milanello
0-1 Atpc - Teodor United
32 Sa(m)udade
32 Atletico Milanello
27 Atpc
27 Anziani GTV
26 Teodor United
24 Real Benfiga
20 LondONErs
13 Toftingham Forest
Samu strapazza il povero Volpetti e la sfida testa-coda finisce come da pronostico. La Sa(m)udade torna capolista dopo solo tre giorni di inseguimento e lo fa ritrovando in una domenica tutto. Maicon, Zaccardo, Astori, Sculli, Di Natale e Borriello, è difficile scegliere il migliore in una partita grondante di spettacolo. Una resurrezione gialloroneroverde a Cavalicco, mentre Volpetz fa da sparring partner che paga la giornatona avversaria più dei propri errori. Nuvole di crisi scacciate almeno per sette giorni, Samu riprende fiducia ed entusiasmo godendosi la goleada odierna, mentre il disperato Volpetti vede tutti sempre più lontani, ultimo e tremendamente solo. Una reazione rabbiosa senza pensare alla classifica è l'unica via, l'unica soluzione per risalire. Altrimenti l'ultimo posto potrebbe diventare un macigno immobile sullo strano destino della favorita estiva di tutti i bookmakers.
Uatta impatta anche con Pino&Coz, un 1-1 offerto stavolta dall'imprecisione di Ronaldinho, che manca l'appuntamento dagli undici metri vanificando il match strepitoso di Pato. A Feletto possono quindi gioire ancora, perchè è un punto guadagnato ed insperato per come s'era messo inizialmente il match. Tra gli ospiti sempre preciso Yepes, pericoloso anche in area avversaria, mentre Uattella sfodera la sua classica prestazione onesta e laboriosa con Milito che ci mette la perla. 1-1 finale che infondo ci sta, nonostante l'errore del Dinho stavolta pesi enormemente, visto che vincendo l'Atletico avrebbe potuto mettere un altro mattoncino verso lo scudetto. Una lotta per lo scudetto apertissima, con le due capoliste inseguite proprio dalla coppia Anziani-Atpc e subito dopo da Teo.
Teo che fa fuori Sergio conquistando tre punti d'oro. Lo United coglie il jolly con Llama che indirizza subito il match verso l'esito finale, anche perchè Barreto ne combina una grossa, sbagliando ancora dal dischetto. Un errore che condiziona l'undici di Sergione, affranto e quasi rassegnato mentre le scorribande ospiti si fanno sempe più insistenti. Ed è una debacle interna che conferma le difficoltà degli Atpc a trovare quella continuità di risultati che servirebbe per contendere lo scudetto alle due in vetta, mentre Teo azzecca un trionfo chiave per la sua stagione. Se le cose vanno bene anche in giornate non proprio brillantissime e si incassa l'intera posta in palio, si può tornare legittimamente a sperare in un finale di soddisfazioni.
Derby al vetriolo come sempre. Le due rivali si annullano in un 2-2 bello solo per i tifosi delle altre squadre. I Blues non possono perdere, per non veder scappare tutte le squadre che la precedono. I Blancos cullano ancora qualche speranza di rientrare nel giro che conta. Dopo questo match Pierlu resta sempre in una brutta posizione, Miki&Roby hanno la conferma che la stagione è praticamente segnata: bisogna pensare a tutt'altro che al titolo. Dopo tre anni di trionfi, difficile realtà in cui calarsi. Il match regala comunque emozioni. Keirrison porta avanti i LondONErs con la prima perla italiana, Suazo ribalta tutto con una doppietta, Miccoli con una magia delle sue fissa il 2-2, amarognolo per tutti. Occhi bassi e sotto con un'altra settimana in cui sognare una domenica di gioia.
MM
4-1 Sa(m)udade - Toftingham Forest
2-2 Real Benfiga - LondONErs
1-1 Anziani GTV - Atletico Milanello
0-1 Atpc - Teodor United
32 Sa(m)udade
32 Atletico Milanello
27 Atpc
27 Anziani GTV
26 Teodor United
24 Real Benfiga
20 LondONErs
13 Toftingham Forest
Samu strapazza il povero Volpetti e la sfida testa-coda finisce come da pronostico. La Sa(m)udade torna capolista dopo solo tre giorni di inseguimento e lo fa ritrovando in una domenica tutto. Maicon, Zaccardo, Astori, Sculli, Di Natale e Borriello, è difficile scegliere il migliore in una partita grondante di spettacolo. Una resurrezione gialloroneroverde a Cavalicco, mentre Volpetz fa da sparring partner che paga la giornatona avversaria più dei propri errori. Nuvole di crisi scacciate almeno per sette giorni, Samu riprende fiducia ed entusiasmo godendosi la goleada odierna, mentre il disperato Volpetti vede tutti sempre più lontani, ultimo e tremendamente solo. Una reazione rabbiosa senza pensare alla classifica è l'unica via, l'unica soluzione per risalire. Altrimenti l'ultimo posto potrebbe diventare un macigno immobile sullo strano destino della favorita estiva di tutti i bookmakers.
Uatta impatta anche con Pino&Coz, un 1-1 offerto stavolta dall'imprecisione di Ronaldinho, che manca l'appuntamento dagli undici metri vanificando il match strepitoso di Pato. A Feletto possono quindi gioire ancora, perchè è un punto guadagnato ed insperato per come s'era messo inizialmente il match. Tra gli ospiti sempre preciso Yepes, pericoloso anche in area avversaria, mentre Uattella sfodera la sua classica prestazione onesta e laboriosa con Milito che ci mette la perla. 1-1 finale che infondo ci sta, nonostante l'errore del Dinho stavolta pesi enormemente, visto che vincendo l'Atletico avrebbe potuto mettere un altro mattoncino verso lo scudetto. Una lotta per lo scudetto apertissima, con le due capoliste inseguite proprio dalla coppia Anziani-Atpc e subito dopo da Teo.
Teo che fa fuori Sergio conquistando tre punti d'oro. Lo United coglie il jolly con Llama che indirizza subito il match verso l'esito finale, anche perchè Barreto ne combina una grossa, sbagliando ancora dal dischetto. Un errore che condiziona l'undici di Sergione, affranto e quasi rassegnato mentre le scorribande ospiti si fanno sempe più insistenti. Ed è una debacle interna che conferma le difficoltà degli Atpc a trovare quella continuità di risultati che servirebbe per contendere lo scudetto alle due in vetta, mentre Teo azzecca un trionfo chiave per la sua stagione. Se le cose vanno bene anche in giornate non proprio brillantissime e si incassa l'intera posta in palio, si può tornare legittimamente a sperare in un finale di soddisfazioni.
Derby al vetriolo come sempre. Le due rivali si annullano in un 2-2 bello solo per i tifosi delle altre squadre. I Blues non possono perdere, per non veder scappare tutte le squadre che la precedono. I Blancos cullano ancora qualche speranza di rientrare nel giro che conta. Dopo questo match Pierlu resta sempre in una brutta posizione, Miki&Roby hanno la conferma che la stagione è praticamente segnata: bisogna pensare a tutt'altro che al titolo. Dopo tre anni di trionfi, difficile realtà in cui calarsi. Il match regala comunque emozioni. Keirrison porta avanti i LondONErs con la prima perla italiana, Suazo ribalta tutto con una doppietta, Miccoli con una magia delle sue fissa il 2-2, amarognolo per tutti. Occhi bassi e sotto con un'altra settimana in cui sognare una domenica di gioia.
MM
3 commenti:
PUNTO ONESTOOOOO?!?!?!?!?
faccio notare alla redazione, che probabilmente non ha mandato nessun inviato allo stadio, che non ho vinto di mezzo dato al centrocampo. Quindi se Beckham prendeva 6,5 come meritava, davo danno al cul-Coz e vincevo..Quindi 2 punti persi..!!!!!!!!!!;-)
....che ignoranza.....
Uatto....non dirmi che hai fatto 18 gol in 18 partite...quindi, se non sbaglio, 1 a partita.... non è vero no?????
e sei terzo. questo temo sia vero....
anonimo
se la dentiera non sbagliava il rigore, la prendevi nell'ano.
(spero sia una barzelletta sull'intelligenza dei calciatori quella che la dentiera dice a borriello da che parte calcia il rigore, così marco si può mette da quel lato per prendere la respinta)
Posta un commento