giovedì 26 aprile 2012

RECUPERO 24^ GIORNATA DI CAMPIONATO



Tre giornate alla fine e nulla si muove in vetta, con LondONErs e Teodor United frenate entrambe da un sorprendente Atletico Milanello e dai redivivi Atpc con un Ibarbo spettacoloso. Gode di più Pierlu, che resta a +5 ma con una giornata in meno al termine. Pari poco utili, entrambi 1-1, tra Volpetz e Miki&Roby, come tra Samu e Uatta.

Atpc - Teodor United 3-1
Sa(m)udade -Anziani GTV 1-1
Toftingham Forest - Real Benfiga 1-1
LondONErs - Atletico Milanello 0-2

48 LondONErs
43 Teodor United
36 Toftingham Forest
34 Real Benfiga
32 Atpc
30 Anziani GTV
29 Sa(m)udade
27 Atletico Milanello


Colpo sorprendente dell'Atletico Milanello, che riapre il suo campionato e si fà una dose di speranza supplementare battendo la capolista a Londra, in un mercoledì in cui i Blues entrano in campo forse troppo convinti della loro superiorità, e rimediano una batosta che è resa meno amara solo dalla contemporanea caduta di Teo in casa atipica. Ma veniamo alla cronaca. Il solito bomber Cavani porta avanti gli ospiti su imbeccata dalla destra di Schelotto e quindi, via libera al catenaccio e contropiede. Pierlu le prova tutte, Hernandez sfugge ma il fortino messo su da Pino&Coz regge l'urto, il centrocampo a cinque chiude gli spazi ai Blues, l'Atletico comincia a crederci. Momento decisivo ad inizio secondo tempo. Rigore per la capolista molto contestato, il fallo di mano c'è ma sembra fuori area. Pirlo sul dischetto. Palla sul palo. Pierlu in panca si dispera, la beffa è dietro l'angolo. E puntuale beffarda arriva. Con Boateng, che già in stagione aveva servito 3 peri a Mister Seidita e che ora chiude ogni discussione. Pierlu resta a più 5 in vetta, per vincere serve ancora uno sforzo. La coppia che scoppia sale a 27, ancora ultimi ma a soli 3 punti dal sesto posto. Si può ancora fare.
Teo cade ancora. E nonostante il ritorno di Sneijder, l'uomo che è forse più mancato allo United. Cade e cade di brutto, stordito nel primo tempo e in pochi minuti da un vero e proprio uragano, da una squadra irroconoscibile - in positivo - rispetto solo a domenica scorsa. Ibarbo è una scheggia impazzita e imprendibile che propizia le reti di Pinilla e Moralez. 2-0, palla in centro e poche speranze per mister Naliato. Il sussulto d'orgoglio lo trova Sneijder, appunto, che accorcia e prova a prendersi i suoi sulle spalle, come fece 2 anni fa nell'anno di uno dei più inaspettati e sorprendenti scudetti. Ma non basta. Si sveglia dopo lungo torpore anche Marekiaro, 3-1 e tutti a casa. Rinato, Sergio già recrimina perchè, se solo non avesse avuto questo beffardo calendario, sarebbe in testa con 10 punti di vantaggio, campione e in grado di schierare la panca con l'aggiunta di lui stesso al centro dell'attacco al posto di Osvaldo, che con gli occhiali riesce ad essere ancora più brutto e rozzo di quello che è senza. A margine del match, gesto fine del Sergione nazionale, che mostra il suo culone peloso alla curva ospite urlando "Guardatevi il vostro che è più grosso". Reazione composta di Mister Naliato che apostrofa l'avversario urlandogli "Ti possono far lavorare solo al San Raffaele come muratore della cupola". Hanno entrambi ragione. Gelo in campo tra i giocatori, tifosi in visibilio. Questo, onestamente, è il fantacalcio che vogliamo vedere. Ignorante ma vero.
I due pari son poco divertenti da commentare. Volpetz tiene a distanza Miki&Roby, che non riescono ad espugnare Terenzano nonostante una prova generosa e volitiva. Jovetic porta avanti gli ospiti servito da Totti, Giovinco li raggiunge. Il resto è tattica, con il 3-4-3 del Benfiga leggermente più efficace dell'ordinato 4-4-2 del Toftingham. Poco altro da aggiungere.
1-1 pure a Cavalicco. Ospiti anche qui in vantaggio, dopo pochissimi istanti, con Thiago Ribeiro, che approfitta di una difesa e un Brkic distratti. Poi cresce leggermente la Sa(m)udade, che sfrutta i buchi del trio delle disgrazie (almeno oggi) Basta-Heinze-Spolli e pareggia con Destro. Punto che non muove la classifica in basso, che fa felice soprattutto Pino&Coz e che è salutato con un po' più di gioia da Samu, che dopo esser andato sotto se la stava vedendo davvero brutta. 
MM

25^ GIORNATA DI CAMPIONATO



Vidal super, Pirlo e Marchisio enormi, Ibra che non sbaglia un match che sia uno, e i LondONErs colgono una vittoria importantissima contro i campioni uscenti a Cavalicco, nel  giorno in cui Volpetz espugna via Soffumbergo e blocca Teo. Per il quarto posto, passo in avanti di un buon Benfiga contro gli Atpc, mentre la GTV passa in casa dell'Atletico ed esce dalla zona retrocessione.

Atletico Milanello - Anziani GTV 0-1
Real Benfiga - Atpc 2-0
Sa(m)udade - LondONErs 0-3
Teodor United - Toftingham Forest 1-2

48 LondONErs
43 Teodor United
35 Toftingham Forest
33 Real Benfiga
29 Atpc
29 Anziani GTV
28 Sa(m)udade
24 Atletico Milanello

I Blues hanno 3 polmoni bianconeri. E oggi hanno deciso loro, con tre acuti, il match che di fatto potrebbe sancire il passaggio di consegne dello scudetto dalle maglie di Samu a quelle di Pierlu. Vidal, Marchisio e Ibra, sempre ispirati da un magico Pirlo, trovano facilmente la via del gol e spianano la strada contro una Sa(m)udade apparentemente già in vacanza, ma che invece dovrebbe ben guardarsi dal rilassamento post annata di abbuffate. Ora i gialloroneverdi sono in zona rossa, chi mai l'avrebbe detto dopo che mister Della Mora aveva conquistato tutto nella passata stagione? 
Passo più che falso del Teodor, che forse dice addio a tutte le sue speranze scudetto con una pesantissima debacle interna. In Via Soffumbergo il Toftingham vince a sorpresa, grazie alle prodezze tra i pali di Handanovic, indimenticato ex, che ipnotizza gli avversari. La prestazione del Teodor si può riassumere comunque in quelle dei singoli. Se Silvestre, Diamati, Vucinic e soprattutto l'autore dell'illusorio vantaggio Bertolo, giocano più che bene, quasi tutti gli altri steccano, con Granqvist e Forlan evanescenti, Seedorf e Pjanic assenti ingiustificati, Giovinco fa tutto da solo e, anche lui ex dal dente avvelenato, colpisce due volte al cuore grondante sangue il suo ex presidente, regalando i tre punti che rafforzano il terzo posto dei terenzanini.  1-2 servito e LondONErs ora a più 5 a 4 turni dalla fine del campionato. Durissima.
Buona gara e tre punti importanti per i Blancos, che nel solito sentitissimo confronto contro gli Atpc, vincono nettamente 2-0 con l'undici di Sergione che sembrava esser rimasto negli spogliatoi. Tutto succede nella prima parte di gara, con Paolo Cannavaro che sblocca e Floccari che chiude ogni velleità degli Atpc, oggi troppo brutti per essere veri. Per il Real Benfiga di Miki&Roby un passo importante per staccarsi dalla zona retrocessione e cercar di puntare al podio.
Fondamentale in ottica salvezza, il colpaccio esterno del Uatto, invece, che batte 1-0 Pino&Coz, ancora in ballo per la matematica, grazie ad un gol di Cuadrado e alla immensa prestazione di Julio Cesar, che para un rigore e salva più volte sull'unico dell'Atletico Milanello che ci crede ancora: il "Sindaco" Edison Cavani. Gli Anziani salgono così a quota 29, sorpassano Samu e agganciano Sergio. Lotta per non arrivare settimi sempre più avvincente.
MM

domenica 15 aprile 2012

23^ GIORNATA DI CAMPIONATO



Gonzalo Bergessio firma i 3 punti del fanalino Atletico e ridà speranza a Pino&Coz, ora a 4 lunghezze dalla zona salvezza. Vince anche Uatta che sale a -2 dalla pericolante Sa(m)udade, sconfitta sul filo di lana dal Teodor United. Grazie alla perla di Diamanti Teo accorcia sui LondONErs annullando subito il vantaggio che i Blues avevano agguantato dopo lo scontro diretto. Da Teo un grazie al Benfiga, che impatta 1-1 con i cugini che pareggiano per un soffio.

Anziani GTV - Atpc 2-1
Atletico Milanello - Toftingham Forest 1-0
Real Benfiga - LondONErs 1-1
Teodor United - Sa(m)udade 1-0

45 LondONErs
43 Teodor United
32 Toftingham Forest
30 Real Benfiga
29 Atpc
28 Sa(m)udade
26 Anziani GTV
24 Atletico Milanello

I LondONErs scendono in campo forse troppo sicuri di sè stessi in un'annata dove la superiorità sui Blancos è netta come forse mai nella loro storia. Invece la capolista trova un Real Benfiga ben chiuso dietro e pungente davanti, soprattutto con Muriel, al solito spina nel fianco dei rivali di turno. Pierlu invece fa fatica a costruire azioni degne di nota con un Ibrahimovic in giornata no e Palacio mai in partita. Pellissier fa ben poco mentre l'altro vecchietto in campo, Totti, si ricorda come si fa gol e porta sorprendentemente avanti Miki&Roby. Ma il vantaggio dura poco, perchè se la difesa è un muro, il centrocampo dei padroni di casa perde costantemente Pirlo e viene letteralmente sovrastato dalla corsa di Vidal. E così, proprio da un'invenzione del 21 Blues nasce il pari. Un pari alla fin fine giusto ma che serve poco ad entrambe le squadre. Infatti, Pierlu si vede rosicchiare due punti dal Teodor, Miki&Roby restano nel limbo d'una stagione in cui, in campionato, non riescono mai a svoltare.
Teo invece non può credere ai suoi occhi. Non solo recupera due punti preziosissimi a Pierlu, ma lo fa dopo un match che pensava addirittura di perdere. Più per demeriti suoi, in realtà, che per meriti di una Sa(m)udade davvero spremuta, che aspetta solo la fine di una stagione post-titolo davvero deludente. I gialloroneroverdi ci provano soltanto con Totò. Marchese concede la chance della vita a Rigoni, che però spreca malamente dagli undici metri. Lo 0-0 sembra davvero il finale più giusto tra le dominatrici delle ultime due stagioni, invece Diamanti fa il miracolo. Una punizione incredibile del genietto livornese e Teo porta a casa un'insperata ma fondamentale vittoria. Se Samu si dispera vedendo la zona retrocessione dietro l'angolo, Mister Naliato si riprende immediatamente dalla scoppola ricevuta nello scontro diretto e sale a -2 dalla vetta. Il campionato è più che mai vivo.
Colpo della Uatta che fa fuori Sergione con i gol del solito, ritrovatissimo Milito. Il match vede i due numeri 9 protagonisti. Da una parte il Principe, appunto, dall'altro l'idolo del presidente Osvaldo. La GTV è comunque apparsa più in palla, controllando per lunghi tratti la partita, andando in vantaggio e subendo il pari ma senza dar mai l'impressione di perdere la matassa dell'incontro. Superiore in mezzo ha capitalizzato al massimo con Milito le occasioni avute, spesso ispirate da Lavezzi. Certamente, con i due argentini in tale forma tutto è possibile. Anche rimontare in classifica, dove la quota salvezza è ora a 2 soli punti. Gli Atpc sono anche loro abbastanza inguaiati ora. Ad una vittoria dagli stessi Anziani non possono che doversi guardare anche indietro, ora. Il solo Osvaldo e il sempre ottimo Astori, sono troppo poco se in mezzo i tenori steccano all'unisono.
Trionfo importantissimo anche quello dell'Atletico Milanello, che supera 1-0 Volpetz e torna a sperare nella salvezza. Match winner Bergessio, ma anche Mauri continua a vivere, almeno in campo, il suo fatato momento, mentre Sculli spadroneggia in fascia. Volpetz paga l'uomo in meno, che vanifica il giornatone di Giovinco e causa uno stop pesante in una giornata in cui il Toftingham Forest poteva forse allungare sul gruppone e alzarsi sui pedali per lo stacco decisivo nella conquista del gradino più basso del podio. Invece, Volpetz perde addirittura un punto di vantaggio sul Benfiga, mentre Pino&Coz sperano ancora in un miracolo. 
MM

martedì 10 aprile 2012

22^ GIORNATA DI CAMPIONATO


Pellissier decide lo scontro al vertice. Ora i LondONErs hanno in mano la corsa verso il terzo titolo. Basteranno i 4 punti di vantaggio per aver la meglio sul Teodor? Intanto il Benfiga batte ignorantemente la Uatta, Sergio crolla al cospetto di un Mauri pirotecnico, Samu impatta a Terenzano nella stagione del "vorrei ma non posso".

Atpc – Atletico Milanello 0-1 
LondONErs – Teodor United 4-0 
Real Benfiga – Anziani GTV 4-2 
Toftingham Forest – Sa(m)udade 1-1

44 LondONErs
40 Teodor United
32 Tøftingham Forest
29 Real Benfiga
29 Atpc
28 Sa(m)udade
23 Anziani GTV
21 Atletico Milanello

Poker secco dei LondONErs nello scontro al vertice e Teo potrebbe essersi giocato un all in mortifero per il terzo titolo della sua storia. Mancano ancora sei giornate e i punti di vantaggio della capolista sono 4, ma lo United è apparso senza benzina, seppur dopo un buon inizio guidato da un Rossi pungente. Ma sono comunque i Blues ad andare in vantaggio nel primo tempo con il solito Ibra, tenendo lo scettro del match per lunghi tratti, illuminati dalla classe cristallina di Pirlo e sostenuti dai muscoli in formissima di Vidal. Poi, nel secondo tempo, i panchinari di lusso travolgono un Teodor con un Rosi inguardabile e un tridente forse distratto dalla vicina Pasqua. E il poker è servito. Doppia segnatura del sempre-verde Pellissier a chiudere ogni velleità di rimonta, e pure l’inzuccata di Bonucci travolgono il malcapitato Teo. Le speranze sono ancora intatte, ma la scoppola rischia di farsi sentire e a fine partita Naliato è apparso affranto, con dichiarazioni di resa che solo una pasqua pingue e ricca di capretto potrebbe aver mitigato, consolandosi con cibo e vino per la pesante debacle. Per mister Seidita una grandissima prova di forza dei suoi, e una conferma di essere il team con più birra in corpo al momento. Insomma, un periodo fatato per i Blues dopo più di un decennio di amarezza e sconfitte.  
Nel gruppone che osserva a grandissima distanza la sfida scudetto, degna di nota la vittoria del Real Benfiga, che prende la carica dalla finale di Edera conquistata una settimana orsono, e rifila 4 uova pasquali al malcapitato Anziani GTV. Una partita spettacolare tra due squadre che s’affrontano a viso aperto e a schiaffate continue. Iniziano gli ospiti che pronti-via passano col redivivo Principe Milito. Nemmeno il tempo per esultare e sale in cattedra Muriel, forse il giovane più convincente affacciatosi alla serie A quest’anno e una delle poche mosse azzeccate del mercato offensivo dei blancos. Prima il forte e velocissimo centravanti colombiano pareggia, poi pone da solo le basi per la vittoria di Miki&Roby, causando l’espulsione di Spolli, e aprendo spazi enormi dove la classe di Jovetic e la concretezza del temuto ex Quagliarella – che l’aveva promessa al pelato fantallenatore – vanno a nozze. 3-1 e in superiorità numerica, sembra fatta per il Benfiga, ma l’orgoglio anziano c’è e si fa sentire. Pandev accorcia e dà qualche tiepida speranza di rimonta agli ospiti. Subito riportata al gelo polare però, con Ledesma che firma il definitivo 4-2 e lascia la GTV lontana dal sesto posto con nello specchietto l’Atletico minaccioso.
Ed ora sarà subito derbyssimo: il Real per la classifica e per dare qualche grattacapo ai cugini, i LondONErs finalmente per qualcosa di ben più importante dell’onore: il titolo.
Al terzo posto resta saldo il Toeftingham Forest, che però non va oltre l’1-1 con una Sa(m)udade brillante ma troppo distratta dietro e imprecisa davanti, anche per merito della difesa dei padroni di casa: un muro vero guidato da un indomabile Chiellini. Avanti con Asamoah, innescato da Di Natale, una Sa(m)udade al friulano sapor di frico cerca di conquistare una vittoria a Terenzano proprio con gli uomini più amati dl Volpetz. Il dottore non demorde però, preso lo schiaffo morale anche a causa della stima nei confronti dei due avversari “del cuore”, sfrutta le minchiate di un Josè Angel a cui un angelo custode da oggi servirebbe assai, perchè i tifosi non lo possono più vedere. La sua scellerata prestazione regala letteralmente il pari ai padroni di casa, Cambiasso ringrazia e la pelata luccica di nuovo. Terzo posto confermato e punto guadagnato in una giornata in cui i gialloroneroverdi non sono sembrati tanto lontani dalla squadra che l’anno scorso aveva messo tutti in fila.
Colpaccione dell’Atletico Milanello che vince 1-0 in casa contro un Sergione alla frutta. Sfiancato dai turni massacranti che la sua posizione di specializzando precario gli impone, il buon Venturini schiera una squadra in cui giocano solo Pinilla e Peluso. Il resto è una valle di lacrime. Andreolli è in giornata da Andreolli e non ne azzecca mezza, in mezzo Moralez, Hamsik e Hernanes sembrano le brutte copie scialbe di quello che in realtà sono. Per non parlare di Osvaldo e Di Vaio, oggi impresentabili. In queste condizioni di forma e in una giornata davvero “no”, ovvio che non poteva che arrivare il gol di un avversario non certo brillante, d’altronde l’Atletico è ultimo. E ovvio che il gol vittoria lo firmi pisellone Mauri, in rovesciata. Un laziale al romanista Venturini. Insomma, che piova sul bagnato non ci sono dubbi. Incassato il gol gli Atpc non trovano mai modo nemmeno di impensierire un avversario che gioca più sugli errori difensivi dei padroni di casa e porta a casa tre punti inaspettati ma preziosi. Ora la GTV non è così lontana. Per quel che può valere...
MM

martedì 3 aprile 2012

SEMIFINALI COPPA EDERA E COPPA DEL NONNO - RITORNO

COPPA EDERA


L’Edera sarà un affare tra Real e Teodor. La tradizione, rappresentata dai successi di Miki&Roby, contro la cabala, che vede Teo sempre vincitore quando è arrivato in finale.


Teodor United – Atletico Milanello 0-1


Serviva un’impresa per ribaltare tutto, ma così non è stato. Il beffardo Teodor, forte dei 3 gol di vantaggio, si presenta in 10 uomini e passeggia tutti i 90 minuti. Da par suo però, l’Atletico ha in Cavani il suo uomo in meno e dopo il gol del vantaggio di Conti non riesce più a pungere, lasciando spazio alla festa biancorossoblu di Forlan e compagni.


TOP: Conti 10

FLOP: Cavani 4,5 Consigli 4,5 Portanova 5


Real Benfiga – Sa(m)udade 2-2


Partita scopiettante in via M.te Grappa. Il Real pensava di aver chiuso la pratica nel primo tempo grazie alle reti di Floccari e Marquinho. Nella ripresa invece sale in cattedra Gilardino che in pochi minuti pareggia la situazione. La Sa(m)udade però si spegne subito dopo, senza avvicinarsi mai alla stoccata che avrebbe mandato la partita ai supplementari.


TOP: Floccari 13,5 Gilardino 12 Marquinho 11

FLOP: Natali 4 Jovetic 5 Muriel 5


COPPA DEL NONNO


Saranno Tøftingham Forest e LonONErs a contendersi il trofeo del banco freezer.


Anziani GTV – LonONErs 2-3


I LondONErs come il Barça! Nel volo Londra-Feletto s’imbarca solo la primavera e la vittoria è entusiasmante. La prestazione della difesa anziana vanifica i numeri di Milito e Lamela, aprendo la strada ai Fab Eleven che, pur potendosi accontentare del pareggio, si portano a casa l’intera posta. Alla fine, il segreto è la dieta del sabato sera e un timido sorbetto non può sostituire l’irrefrenabile voglia di gelato.


TOP: Milito 17 Fattori 10 Seidita 10 Lamela 9,5 Naliato 8,5 Venturini 7,5

FLOP: Julio Cesar 3,5 Kaladze 4,5


Tøftingham Forest – ATPC 2-2


Anche gli ATPC avevano bisogno di un’impresa per andare a caccia della coppa di caffè. Solo che partire sotto di due gol anche il ritorno richiede un miracolo per arrivare alla finalina. Pinilla, Osvaldo e Samuel ci credono, ma il resto della squadra un po’ meno. Saranno sempre Giovinco e Biabiany a guidare i padroni di casa alla conquista del secondo gelato?


TOP: Osvaldo 11,5 Pinilla 10 Samuel 9,5 Giovinco 8

FLOP: Inler 5 Hamsik 5 Kjaer 5