martedì 30 settembre 2014

1^ GIORNATA DI CAMPIONATO


Carlitos Tevez alza la maglia e sotto c’è scritto Feletto, barrio degradato dell’hinterland udinese che ha dato natali (non Cesare) e dimora al suo mister. Uatta parte con il botto e si conferma bestia nera di Sergio, già agonizzante. Pierlu parte in quarta e ne infila quattro a Samu che non ringrazia e non sembra gradire come quando si intratteneva col Borri, mentre Teo si fa beffe del Real e continua il suo momento magico. Volpetz vince con un Buffon strepitoso e nella sfida dei vecchietti passa indenne alla solita tempesta Di Natale, buono anche in autunno. 3-2 a Pino nel match più incerto di una giornata che ha visto il fattore campo farla da padrone.

Anziani GTV – Atpc 3-1
Toftingham Forest – Atletico Milanello 3-2
Teodor United – Real Benfiga 3-1
LondONErs – Sa(m)udade 4-0

3 LondONErs (4, 0)
3 Anziani GTV (3, 1)
3 Teodor United (3, 1)
3 Toftingham Forest (3, 2)
0 Atletico Milanello (2, 3)
0 Atpc (1, 3)
0 Real Benfiga (1, 3)
0 Sa(m)udade (0, 4)

Inizia il campionato e la prima giornata metteva di fronte le due squadre che meglio si erano comportate in Coppa Edera, rimanendo imbattute nei rispettivi gironi. Da una parte i campioni in carica del Benfiga e dall’altra il sorprendente Teodor United, capace di segnare ben 10 gol nei primi tre match ufficiali. È il Teodor che continua il momento d'oro, cominciando con una roboante vittoria che sa di guanto di sfida agli scudettati rivali. Il Teodor, con lo stadio pieno, parte alla grandissima con Florenzi che trova l'angolo giusto. L'1-0 e l'apparente equilibrio reggono ancora un po' grazie ad prestazione con i controfiocchi di Manolas, fino al gol di Osvaldo che incanala la partita verso un finale scritto, con Cossu che stende un velo sulle speranze di rimonta dei Blancos sbagliando un rigore. E così ci mette il sigillo il Quaglia, col solo Babacar dall'altra parte a cercare di creare fastidi ad una difesa ben guidata da Bonucci e che infine riesce a servire Parolo per il classico gol dell'ex e della bandiera. Ma finisce 3-1 e Teo esulta come al solito senza mezze misure, portando a casa una fantastica vittoria che lo fa già sognare. La sua compagine sembra ben costruita e le conferme low-cost Quaglia & Osvaldo stanno già dimostrando quanto possono esser decisivi. I Blancos, al contrario, sembrano ancora un cantiere aperto e iniziano con una sconfitta come l'anno scorso.
Scattano subito i LondONErs, desiderosi di dimostrare che dopo due scudetti di fila, lo scorso anno è stato solo un brutto sogno non trasformatosi in un incubo negli ultimi novanta minuti che hanno portato ad una faticosa salvezza. E lo fanno vincendo alla grandissima contro la Sa(m)udade, affrontata per la seconda volta in 4 giorni e stavolta stirata con un 4-0 che non ammette repliche. I gialloroneroverdi non ne azzeccano una e cominciano a prendere pallate fin da subito, con Lichtsteiner che stantuffa in fascia e Callejon che colpisce la distratta retroguardia ospite. Samu non trova le contromisure adatte, in una di quelle giornate da dimenticare subito per ripartire a testa bassa, e allora Pierlu dilaga con il gol beffa-beffissima dell'ex pupillo di Della Mora Gabbiadini, ed infine con Thereau. Il poker è servito e non poteva esserci modo migliore per iniziare il campionato per i rinnovati Blues. Samu invece resta ancora senza una gioia da tre punti e domenica a Cavalicco affronterà gli Atpc, gli unici che hanno fatto peggio di lui, in un match carico di dualismo alimentato dalle rispettive ignoranze.
Vincente è anche l'esordio degli Anziani GTV, che infilzano gli Atpc senza pietà. Sergione sbaglia ancora formazione lasciando Ekdal in panca, e lui ne piazza tre. Voce del catalogo: evento unico. Il Uatta ne sa qualcosa di errori simili, e per non essere da meno lascia anche lui Djordjevic in panchella con un hattrick, però gode comunque. Perchè Tevez fa da subito il fenomeno ed è tutto definitivamente in discesa quando Nagatomo fa harakiri e si fa buttare fuori. Non che i nerazzurri in maglia anziana facciano molto meglio, tranne il solito para-rigori Handanovic. Ma oltre a Tevez, Uatta ha anche Ramì che mette la palla lì dove Sergione non vorrebbe, condannando gli Atpc alla quarta sconfitta in altrettante partite. C'è ancora il tempo per una prodezza di Hertaux in rovesciata su assist di Cassano, ma la reazione atipica finisce presto. L'aria si sta facendo pesante quanto quella di un camerone con Ciccio, Venuti e Nino tutti assieme, con Venturini visto trattare a notte fonda con una maga vodoo in Borgo Stazione. O forse era solo una squillo. Colto sul fatto, Ventura ha dichiarato che stava chiedendo consigli su come risolvere un enigma di Monkey Island con cui si sta scervellando dagli anni 90. Applausi convinti anche da Silvio e Mubarak per la dichiarazione.
Convincente infine il Toftingham, che batte in un match divertente e ricco di gol un buon Atletico e chiude il poker delle vittorie casalinghe di questo primo turno. Volpetz resiste agli attacchi dell'undici di Pino e soprattutto alle accelerazioni di Menez e Bonaventura, grazie ad un Romagnoli ancora perfetto e ad un Buffon super, che blinda il risultato. Poi arrivano i colpi di Destro ispirato da Higuain, con il centrocampo che sale in cattedra sfoderando un Allan magnifico. Dall'altra parte, il solito Di Natale illude Mister Zuliani ma la rimonta si ferma sul 3-2. Volpetz ha anche lui una squadra che sulla carta può giocarsi lo scudetto. Già da domenica, con la sfida al Benfiga colpito dal Teodor e affrontato in SuperCoppa un mese fa, si capirà forse un po' meglio dove questo Toftingham potrebbe arrivare.

MM 

sabato 27 settembre 2014

3^ GIORNATA DI COPPA EDERA



Nel girone A il Benfiga porta a casa facilmente lo scontro al vertice con gli Anziani in versione Liedholmiana, grazie ad un super Vidal. Nell’altra sfida invece, altro pareggio per 1-1, stavolta tra Samu e Pierlu, che non accontenta nessuno.
Nel girone B pirotecnico pareggio tra Teodor e Toftingham e vittoria importante dell’Atletico, che batte gli Atpc con una perla di Koulibaly e si prende il secondo posto.


GRUPPO A

Real Benfiga - Anziani GTV 2-0
Sa(m)udade - LondONErs 1-1

7 Real Benfiga (6, 1)
4 Anziani GTV (3, 3)
2 LondONErs (2, 4)
2 Sa(m)udade (2, 5)

Il Benfiga, in forma scudetto, si prende la testa del girone schiantando con un secco 3-0 la GTV grazie ad una super prestazione del ritrovato condottiero Celhoduro Vidal. Il cileno, invitato da Cossu, apre e chiude una sfida che non ha mai avuto storia e dà il via alla festa blanca. Sconcerto invece in casa Anziani, dove non ha pagato la mossa a sorpresa del pelato allenatore, delfino di quel Liedholm che dichiarava “in 10 si gioca meglio che in 11”. Vero, se Klose spara 4 pere, Tevez lancia 3 coltelli, Totti scucchiaia un paio di bocce e se non si lascia Ljajic, l’unico che davvero l’ha messa, in tribuna.

#tenismailcheileven #cowboyarturo

Mentre la coppia Miki-Roby prova la fuga, gli Anziani mantengono 2 di punti vantaggio sulle inseguitrici che non riescono ad andare oltre il pari. Merito della rocciosa difesa della Sa(m)udade, che stoppa quasi tutti gli attacchi dei londinesi, ma nulla può sull’ennesima accelerazione di Lichsteiner, cross per Callejon che tocca di sinistro, in…conclude di destro e porta in vantaggio gli ospiti…e poi tutti ad abbracciare Lichsteiner! I ragazzi di Pierlu sono orfani di Pogba, ma giocano una partita attenta dietro e ordinata in mezzo, con Kone che prova a dare spinta ad un attacco spuntato. La squadra di Samu però, non si perde d’animo e Sant’Antonio Abate lancia per il suo profeta Hernanes. Botta (non Ruben!) sotto l’incrocio e match raddrizzato, ma anche pressochè finito. I padroni di casa non trovano la forza del sorpasso, Candreva non ispira, Rigor Mertens non ha la cera dei giorni migliori e i tre moschettieri Denis, Eder e Morata giocano a tresette con lui piuttosto che occuparsi di buttarla dentro.
Rinviato ancora l’appuntamento con la prima gioia stagionale per i due fantallenatori, ma sappiamo che le gare che contano iniziano dalla prossima giornata

#sixfingers #rigormertens

GRUPPO B

Atletico Milanello - Atpc 1-0
Toftingham Forest - Teodor United 4-4

7 Teodor United (10, 7)
6 Atletico Milanello (3, 2)
4 Toftingham Forest (5, 6)
0 Atpc (3, 6)

E ‘sti cazzi Volpez!!! (si può dire???) Due anni dopo, stesse compagini, stesso fattore campo decisivo, stesso cazzo di pareggio!!! Incredibile!!! (detta alla Piccinini!)
A Feletto va in scena Toftingham-Teodor Act II: bookmakers impazziti e fantallenatori attaccati al defibrillatore. Stavolta passa in vantaggio il Teodor con il primo ed atTe(s)issimo gol del Niño Torres, servito da un Honda che in queste prime giornate sembra viaggiare con la moto. Il Toftingham risponde subito con Belotti e Glik, ribaltando il risultato, ma non fa in tempo a godersi la leadership che la Quaglia e Osvaldo rilanciano gli ospiti costringendo al primo intervento dei sanitari su mister Volpetti. Rianimato il coach, si rianima la squadra e super Romagnoli prima assiste la doppietta di Belotti e infine insacca il 4-3 a dieci dalla fine. La Croce Rossa stavolta si presenta sulla panchina ospite! Teo non crede ai suoi occhi, non può finire così! Serve la magia e, all’ultimo respiro, capitan Pjanic mette giù il pallone e dai 20 metri scocca una punizia sotto l’incrocio. La curva al seguito viene giù, i sanitari si devono sdoppiare tra la seconda rianimazione di Volpez e il rincorrere Teo-Mazzone sotto la curva con un valium!

#chesfiga #volpezhairottoilcazzo

Zitto zitto, tomo tomo, cacchio cacchio, con il minimo sforzo, porta a casa la seconda vittoria l’Atletico Milanello che si libera degli irriconoscibili Atpc. Pinella schiera finalmente Palacio dal primo minuto ed El Trenza lo ripaga subito calciando un rigore in bocca al portiere. Atletidramma, ma dalle ceneri risorge Paloschi che si incunea in area di rigore e serve a rimorchio Chesega Koulibaly per il vantaggio casalingo. Poi è normale amministrazione per StramaPino che si gode così il secondo posto nel girone. Tempo di burrasca, invece, in casa Atpca; i ragazzi di Sergio ripetono la stessa gara sarda (leggi anonima) del turno precedente ed inCassano la terza sconfitta su tre. Il mister grida al gomplotto agghiacciande, si presenta in sala stampa con il cappio al collo, bestemmia alla sfiga cosmica ed annuncia il silenzio stampa. L’unico a poter parlare sarà il Gerva, ma senza fascia in testa!

#mainagioia #cazzomenedellacoppa

Comunque, senza fare falsi moralismi, ste tre partite non contavano un cazzo! #thebestisyettocome e finalmente da sabato #thankgoditscampionato!


Teo

lunedì 22 settembre 2014

2^ GIORNATA DI COPPA EDERA



Nel girone A le distanze rimangono invariate. Entrambi i match terminano con lo stesso punteggio di parità, con il Benfiga impatta a fatica in casa dei LondONErs, mentre Sa(m)udade e Anziani non riescono a piazzare la zampata vincente in una sfida tiratissima. Fattore casa totalmente ribaltato, invece, nel girone B. Il Teodor si conferma in grande forma, andando a vincere in casa dell’Atletico grazie a Florenzi e rimanendo l’unica squadra a punteggio pieno dopo 2 giornate, mentre nell’altra sfida Volpez ha la meglio in casa Atpc con gol di Destro, in un match ai limiti del rimborso.


GRUPPO A

LondONErs - Real Benfiga  1-1
Sa(m)udade - Anziani GTV 1-1

4 Real Benfiga (4, 1)
4 Anziani GTV (3, 1)
1 LondONErs (1, 3)
1 Sa(m)udade (1, 4)

Niente di nuovo, buon viaggio!

Devo ammettere che la tentazione di chiudere qui il commento, per concentrarmi sul nuovo canale 202 Sky Ryder Cup, era molto alta. Non potevo però buttare in merda uno dei rari appuntamenti con i miei lettori, quindi andiamo alla triste cronaca di questo girone.
Nella prima sfida i LondONErs presentano subito una novità di formazione: Boja Chesfiga non ce la fa e al suo posto mister Seidita butta dentro Marilungo. Il buon Guido si alza con scazzo dalla panca, mette il cappello da primo jolly che lo caratterizza e alla prima palla dentro di Pogba insacca il vantaggio. La squadra corre ad esultare dal coach sovradditato che si bulla per l’intuizione, tutti contenti tranne uno! Il Real riprende sportivamente il gioco senza aspettare gli avversari e Bruno Fernandes, al grido di “dove cazzo siete tutti?!” si trova costretto a sgambettare per il bastone Ciccio Brienza in area. Rigore e pareggio di Ciccio Tavano! Esultanza composta di Ciccio Maschio che invita i suoi a ragazzi a festeggiare sulla panchina avversaria. Sono passati 5 minuti di gioco. La partita è praticamente finita. Spazio al terzo, quarto e quinto tempo, un punto a testa e va bene così!
Più avvincente è lo scontro tra Sa(m)udade e Anziani. Samu lancia dal primo minuto il promettente Rugani e il ragazzo ringrazia il mister segnando il vantaggio grazie a “sleeping beauty” Vidic. I padroni di casa provano quindi ad addormentare l’intera partita, ma Kovacic non ci sta e lancia un pallone in profondità per Tevez, seguito da un paio di Miracle Blade…l’apache scatta come un border collie dietro una pallina da tennis e sigla 1-1. La Gtv si ingolosisce e prova a vincerla, andandoci vicino, ma concede spazi anche agli avversari che con Eder e Denis non riescono a pungere. Alla fine 2 punti persi per entrambi!

GRUPPO B

Atletico Milanello - Teodor United 0-2
Atpc - Toftingham Forest 0-1

6 Teodor United (6, 3)
3 Atletico Milanello (2, 2)
3 Toftingham Forest (1, 2)
0 Atpc (3, 5)

Il Teodor si presenta con la divisa da Jack Sparrow e passa corsaro in casa dell’Atletico senza troppi problemi. Come mister Della Mora, anche Teo lancia dal primo minuto il giovane Verdi che lo ripaga al meglio, insinuandosi nella difesa dei padroni di casa assistito da Floro Florenzi e trafiggendo Bardi dopo pochi minuti. L’Atletico prova a riorganizzarsi, ma orfano di Hamsik, con un Menez che corre tanto e a vuoto, un Di Natale che non riesce a dialogare con i compagni per problemi idiomatici e un Zaza che insegue Lupin invece del pallone, la situazione precipita inevitabilmente. Bonucci lancia oltre le linee per il nipote d’Italia che insacca, chiude la partita e vola in tribuna a baciare la nonna, seguito da un mister Naliato ebbro di gioia, ma con altri obiettivi: pacca sulla spalla della vecchia (slogata la clavicola) e limone duro alla fidanzata del ragazzo, il quale ha così tanta adrenalina in corpo che gli dà anche il cinque, segno di come sia riuscito a fare gruppo il Teodor!
Nell’altro match va di scena il revival della partita tra Udinese e Barcelona del 2005, con un Toftingham in versione light che però non può esimersi davanti ad una squadra che non riesce nemmeno a passare la metà campo, sotto lo sguardo beffardo del tribunato Cassano. La difesa di mister Venturini apre le gambe come neanche Moana e per Destro è semplicissimo infilare di sinistro a porta spalancata. Poi non succede più nulla, nonostante gli Atpc organizzino visite guidate dei propri 16 metri; Volpez invita Gomez e Higuain a tenersi i gol per occasioni più importanti e controllare il risultato, godendosi la prima gioia stagionale. Sull’altro versante invece è già crisi con lancio di abbonamenti dagli spalti dopo aver visto la squadra essere rimontata di 2 gol e perdere all’esordio stagionale ed entrare in campo molle come neanche Malesani alla prima in casa!

Teo



martedì 16 settembre 2014

1^ GIORNATA DI COPPA EDERA


Da subito gol e spettacolo nella Coppa Edera 2014-2015. Nel gruppo B, Teo e Sergio cominciano la stagione con i botti e Vazquez regala un clamoroso 4-3 al Teodor che a lungo aveva inseguito gli Atpc lanciati da Icardi. Sempre nel B, Menez e Bonaventura inventano magie e regalano un prezioso 0-2 esterno all’Atletico Milanello contro il Toftingham. Nell’A, il Real Benfiga scatta ed infligge un 3-0 pesante alla Sa(m)udade. Vittoria secca anche quella degli Anziani GTV che iniziano al meglio la stagione con un 2-0 ai LondONErs che non ammette repliche.


GRUPPO A

Real Benfiga – Sa(m)udade 3-0
Anziani GTV – LondONErs 2-0

3 Real Benfiga (3, 0)
3 Anziani GTV (2, 0)
0 LondONErs (0, 2)
0 Sa(m)udade (0, 3)

I campioni in carica cominciano alla grande anche la stagione 2014-15, battendo senza grandi patemi d’animo la Sa(m)udade. Miki&Roby schierano un 3-4-3 molto solido con Manolas già leader difensivo e traballano solo sulle incurisioni di Candreva. Parolo sblocca la gara mentre Berardi si fa espellere dall’altra parte rendendo impossibile la rimonta. Un rigore di Cossu stende infine Samu, con Toni che sul finire del match chiude ogni discorso ed infila un colpevole Diego Lopez per il pesante ma giusto 3-0 con cui si chiudono le ostilità.
Convincente esordio anche per la Uatta, che trova subito il gol dell’Apache e gestisce in scioltezza i primi novanta minuti di una stagione che non può sbagliare dopo anni di delusioni amarissime. Tevez è l’indubbio trascinatore, ma oggi si intravedono soprattutto gli sprazzi di classe di Kovacic, che illumina anche lui con gol e assist, esaltando il pelato fantallenatore. Il 2-0 è quindi la diretta conseguenza della bella gara della GTV, apparsa solida anche dietro con un Evra in grande spolvero. I LondONErs hanno limitato il passivo grazie alla solita solidità della retroguardia blindata dagli juventini Lichtsteiner, un fedelissimo, e Caceres. Gabbiadini ha provato ad impensierire i padroni di casa, Pogba non ha tradito come al solito, ma oggi a Feletto la festa è tutta della Uatta.


GRUPPO B

Toftingham Forest – Atletico Milanello 0-2
Teodor United – Atpc 4-3

3 Atletico Milanello (2, 0)
3 Teodor United (4, 3)
0 Atpc (3, 4)
0 Toftingham Forest (0, 2)

Che match magnifico quello tra Teodor e Atpc! Il pubblico di Via Soffumbergo ne esce estasiato ed esaltato, anche se Sergione non sarà di certo dello stesso avviso. La gara comincia con gli ospiti subito avanti. Il bomber più atteso, il colpo di mercato preso per dimenticare l’addio del Balo, ripaga subito la fiducia di mister Venturini e insacca il vantaggio. Tempo pochi istanti, però, e Osvaldo, indimenticato e amatissimo ex, piazza la zampata che vale il pari. Esulta sotto la curva perchè a lui del passato non frega un cazzo. Sfida personale tra i due bomber che non si placa. Icardi inventa il 2-1 e il 3-1 con l’aiuto del Cassa. Os risponde ancora una volta ed accorcia. Gli errori si moltiplicano con Cole impresentabile e Zuniga che non riesce ad incidere. Inevitabile il pari dei padroni di casa che arriva grazie al vento dell’est. Honda sgomma e piazza l’incornata che vale il 3-3, ma soprattutto accende le speranze di Teo che ora punta al sorpasso e lo chiede direttamente al pupillo Vazquez. Detto fatto. Proprio Franchino piazza il beffardo 4-3 che decide il match. È apoteosi Teodor mentre s’apre il primo dramma stagionale in casa atipica.
Inizio da incubo per Volpetz, che dopo averle prese in SuperCoppa cade a Terenzano contro un Atletico Milanello cinico e fortemente tinto di rossonero. I padroni di casa traballano dietro con Glik davvero impreciso, reggono in mezzo con Marchisio e Nainggolan, ma sono inguardabili davanti. Il Pipita sbaglia anche un rigore e allora gli ospiti non possono esimersi dal punire il Toftingham. Bonaventura entra dalla panca e dà il là alla giornatona dell’undici di Pino, che esulta alla doppietta di uno scatenato Menez. Il francese, prima porta in vantaggio i suoi con un rigore battuto forte e centrale, poi s’inventa una prodezza da cineteca con un colpo di tacco da brividi. Spettacolo puro, El Gordo Zuliani gioisce sfacciatamente e si porta a casa l’intera posta e lo scalpo della finalista di Edera dello scorso anno. Atpc-Toftingham di domenica prossima è già un match da non perdere per entrambe le deluse del gruppo B.

MM

SUPERCOPPA DI LEGA


Real Benfiga – Toftingham Forest 3-0

Senza storia la finale di SuperCoppa. In campo si affrontavano la dominatrice della scorsa stagione e la squadra che un po’ da tutti viene indicata come una delle compagini meglio costruite quest’anno. Soprattutto, spaventa il tridente da sogno del Toftingham Higuain-Gomez-Destro. Ma oggi la distanza che c'era l'anno scorso rimane immutata e non si replica nemmeno il copione della finalissima di Coppa Edera, che fu una gara vibrante e decisa solo nei supplementari.
Il Real Benfiga vince infatti senza difficoltà il primo trofeo della diciottesima stagione della Lega San Marco, la sua quarta SuperCoppa, curiosamente la seconda contro Volpetz dopo quella di cinque anni fa. Lo fa andando in vantaggio con Parolo dopo aver resistito all’iniziale show di Marchisio e dopo aver esultato all’errore di Higuain dagli undici metri. Undici metri dal gusto dolcissimo per i Blancos, grazie ai rigori perfetti di Cossu e Toni, già protagonista con una doppietta nella finale di Edera, che ingrassano il risultato e blindano un roboante 3-0. 
Per il Toftingham poco da salvare oggi, con il tridente reso inoffensivo dalla doppia-emme Manolas-Marquez, apparsi già in simbiosi in attesa del ritorno di Chiellini. In mezzo, si salvano Nainggolan e Marchisio mentre dall’altra parte ottima la gara di Pereyra, sostituto di Vidal e fresco ex.
Per Miki&Roby ecco il primo successo stagionale in una competizione non amatissima e dove le finali vinte pareggiano ora quelle perse: 4 a 4. Siamo al diciottesimo titolo della storia per il Benfiga, che lancia l’ennesimo guanto di sfida a tutte le altre.

MM