Dybala è la Befana di Teo e la strega del Uatta, che si illude ma non riesce a fermare il volo della capolista, che inizia il nuovo anno con un'altra vittoria. Samu si aggiudica una partita importantissima contro Volpetz in vista del match di domenica contro l'imbattibile Teodor, mentre Pino scatta (scatta? Pino? Chi?) sale sul gradino più alto del podio battendo di misura Pierlu. In un match sempre sentitissimo, il Benfiga asfalta 3-0 gli Atpc e si schioda dall'ultima posizione proprio prima del derby.
Teodor United - Anziani GTV 3-2
Real Benfiga - Atpc 3-0
Sa(m)udade - Toftingham Forest 2-0
Atletico Milanello - LondONErs 1-0
24 Teodor United (23, 11)
16 Sa(m)udade (14, 11)
14 Atletico Milanello (16, 17)
13 Toftingham Forest (16, 17)
13 Atpc (13, 17)
12 Anziani GTV (15, 19)
11 Real Benfiga (10, 13)
10 LondONErs (13, 15)
Il Teodor mantiene anche contro il Uatto la sua imbattibilità e tiene tutte le inseguitrici a distanze siderali. La partita con la GTV è apertissima e Uatta ci prova davvero in tutti i modi a fermare la corsa di Mister Naliato. Ma questo è davvero il suo anno e per un pelo di vagina nana Teo la spunta anche oggi. Gli Anziani cominciano con l'accelleratore e passano in vantaggio con Munoz servito da Djordjevic. Ma la reazione di Teo è veemente. Prima pareggia con Dybala, poi passa con Matri, ed infine va sul 3-1 ancora con l'incredibile Dybala. Il Uatta sembra domato, ma Tevez riaccende la speranza. 3-2 e da quel momento la partita diventa apertissima, con Handanovic che ferma tutto e con le punte uattesche che ci provano in mille modi a perforare la difesa del Teodor. De Vrij è però il solito muro, Ljajic è solo fumo buono per il Pignarul e Teo la sfanga. Calza stra-ricca per il dominatore di questa stagione.
In scia, chimica come la fame post Vecchio Stallo, resta solo la Sa(m)udade. A Cavalicco i gialloroneroverdi vincono contro un Toftingham Forest che scende in campo col solo Higuain. In difesa gli errori non si contano, Gomez sbaglia dagli undici metri. Alonso è impresentabile, Rodriguez si fa buttare fuori, ma Samu passa solo grazie al gol-fantasma di Astori. La palla non era entrata. 1-0. Sbloccato il match, e con Higuain che predica nel deserto, arriva anche il 2-0 firmato Berardi, che chiude ogni discorso e annacqua le polemiche. Ora per Samu arriva il big match contro Teo, che servirà per cercare di riaprire un campionato che come l'anno scorso sembra essere già chiuso a gennaio. Ma soprattutto, la Sa(m)udade tenterà di accorciare un distacco che è al momento abissale. Di certo servirà molto di più di quello che s'è visto oggi contro Volpetz, tradito per l'ennesima volta da Marione Gomez.
Terzo è ora Pino, che vince di misura contro i LondONErs alla terza sconfitta di fila, tutte senza segnare nemmeno un gol. I Blues giocano ancora una volta in dieci e non riescono ad evitare di perdere, restando così in coda alla classifica da soli. Per Pierlu un momento davvero no, ma il derby è alle porte, un'occasione perfetta per rilanciarsi in classifica e nel morale. Intanto l'Atletico Milanello coglie in pieno l'occasione di prendersi i tre punti, vincendo grazie ad un discusso gol di Hamsik una partita da 0-0. Successo davvero pesante per mister Zuliani, che prova così a staccarsi dai bassifondi del campionato.
Infine il caldissimo match tra Benfiga e Atpc, sorprendentemente a senso unico. Vincono con merito i Blancos, che sfoderano una prestazione convincente fino al tridente, impalpabile. Chiudono infatti ogni spazio in difesa guidati da Manolas che non perde la concentrazione nonostante gli sguardi languidi del mister atipico, tramortiscono gli avversari in mezzo al campo e infine trovano i gol proprio con tre mediani: Parolo, Barreto e Vidal. Dall'altre parte Maurito Icardi ci prova, ma è lasciato troppo solo e quando Kovacic si fa buttare fuori ogni residua speranza si scoglie come neve al sole. Composta l'esultanza di mister Maschio che dichiara a fine gara: "Mi spiace non aver vinto solo per 1-0 perchè adesso Venturini può parlare dei suoi gol subiti con più veemenza ed ignoranza. Ho chiesto ai miei di fermarsi, ma Barreto e Parolo sono goleador senza eguali, non ho potuto fare nulla".
MM
Nessun commento:
Posta un commento