lunedì 14 dicembre 2009

NONA GIORNATA


Pochi gol, ma pesanti. E la Sa(m)udade va in fuga. Il neoacquisto gialloneroverdeoro Matri prende al meglio il posto dello squalificato Di Natale e segna i gol-vittoria contro un Real Benfiga in giornata no. Sale anche Sergione, che vince fortunasamente a Terenzano 1-0. Continua a convincere l'Atletico che espugna via Soffumbergo, mentre mister Seidita ha la meglio sul Uatta e lo lascia solo in coda.

2-0 Sa(m)udade - Real Benfiga
1-0 LondONErs - Anziani GTV
0-1 Toftingham Forest - Atpc
0-2 Teodor United - Atletico Milanello

20 Sa(m)udade (73)
16 Real Benfiga (70)
14 Atpc (71)
12 Atletico Milanello (70,1)
10 LondONErs (70,2)
10 Toftingham Forest (69,3)
9 Teodor United (68,2)
7 Anziani GTV (66,6)

Vola in vetta e stacca tutti la Sa(m)udade, alla prova di forza della stagione conferma alla grande la sua leadership e conquista tre punti importantissimi. Anche se oggi non va storto proprio nulla a mister Della Mora, mentre i Blancos sembra decidano di perdere per la prima volta in campionato collezionando errori ed esibendosi in una prestazione talmente brutta che non sembra vera. Infatti, se Matri è una furia imprendibile per la retroguardia del Benfiga, è pur vero che Trezeguet non è cliente facile per quella dei padroni di casa. Ma ben due penalty sbagliati da Diego e Amoruso servono sul piatto d'argento un comodo 2-0 alla capolista, ora a più 4 e più 6 sulle prime agguerrite inseguitrici. Se Samu sogna e giustamente gode, Miki&Roby escono da Cavalicco con un carico di dubbi e pensieri.
Giornata nerissima per i campioni in carica completata dalla vittoria degli Atpc, che in questo match a Terenzano fanno poco e nulla, salvo cogliere il dono di Santa Lucia Volpetti. Una difesa impresentabile senza Chiellini e Mexes concede infatti il gol agli ospiti in una classica partita da 0-0. Brutto colpo per il Toftingham, che non riesce proprio a spiccare il volo e si sta lentamente rattristando nonostante la classifica resti apertissima a ribaltoni, mentre arrivano tre punti insperati per Sergione, col centrocampo rimaneggiato ma con una bella iniezione di "ano risolutivo" che gli permette di festeggiare incredulo al fischio finale.
Ottimo l'inizio di questo primo girone di ritorno dell'Atletico Milanello che trova in trasferta i punti che gli servivano per rialzare la testa. E dopo aver espugnato vial Tricesimo, si ripete anche in via Soffumbergo. Tutt'altro Teodor rispetto a quello che aveva vinto sette giorni fa in casa Anziani, che sconta soprattutto la giornataccia di Snejder. Dall'altra parte invece, Ronaldinho ha inserito la quinta e non accenna a scender di giri. Illumina il gioco il brasiliano, un ex, mentre Panucci e Maccarone siglano i gol vittoria. Una bella gara davvero quella dell'undici di Pino&Coz, solida e compatta anche in difesa e in mezzo al campo ,dove il Teodor è stato letteralmente surclassato.
All'ultimo posto resta il Uatto, che spera con Milito ma alla fine non trova la via del gol e ne prende invece uno, dell'irrefrenabile Miccoli, che sancisce l'allungo della non invidiabile serie di 6 sconfitte di fila. Esulta quindi mister Seidita, che teme sino all'ultimo la beffa e tira un sospiro di sollievo al novantesimo. I LondONErs riescono finalmente a staccarsi un pochino dall'ultimo posto e si preparano nel migliore dei modi alla proibitiva trasferta in casa degli Atpc, con l'obiettivo di poter poi passare un Natale di speranze senza recriminazioni. Uatta non sa più a che santo voltarsi. Se non fosse passato in coppa la sua stagione sarebbe già segnata. In un torneo sostanzialmente equilibrato è tutto possibile, ma i felettiani hanno ad ora un solo uomo, Milito, in un deserto di idee e in un circo di paure e errori. Non certo la situazione migliore per affrontare Volpetti domenica prossima, prima della lunga sosta natalizia.
MM

lunedì 7 dicembre 2009

OTTAVA GIORNATA


Il Quaglia non perdona e colpisce due volte, da ex terribile, la povera difesa degli Anziani, giunti alla quinta sconfitta di fila in campionato, cinque debacle con un solo gol fatto. Un ruolino davvero drammatico, che spinge inevitabilmente il Uatto all'utimo posto. E finalmente sorride il Teodor, ne derby dell'ignoranza per antonomasia. Nel frattempo si bloccano capolista e inseguitrice. Samu pareggia 2-2 a Londra, Miki&Roby restano in scia con un 1-1 casalingo contro il Toftingham. Colpaccio invece di Pino&Marco, che vanno a vincere in casa Atpc in un match-spettacolo conclusosi 3-2.

2-2 LondONErs - Sa(m)udade
1-1 Real Benfiga - Toftingham Forest
2-3 Atpc - Atletico Milanello
0-3 Anziani GTV - Teodor United

17 Sa(m)udade (73,6)
16 Real Benfiga (71,5)
11 Atpc (72)
10 Toftingham Forest (70,2)
9 Teodor United (68,9)
9 Atletico Milanello (69,4)
7 LondONErs (70,5)
7 Anziani GTV (66,8)

La Sa(m)udade vola a Londra con la convinzione d'una vetta appena conquistata e forte del momento positivo che sta attraversando, ma il match è tutt'altro che agevole. Infatti i LondONErs giocano bene e a viso aperto, subendo la classe delle punte ospiti ma rispondendo sovrastando il centrocampo avversario e colpendo con la fantasia di Lavezzi e soprattutto di Palladino, senza dimenticare la gregaria velocità di Pellissier. Dall'altra parte il tridente Di Natale-Gilardino-Borriello va che è una meraviglia. Ma oggi, appunto, non basta. Pierlu esce dal campo abbastanza soddisfatto per un pareggio che ad un certo punto sembrava una chimera, Samu rosica un pochino, in attesa di ospitare domenica prossima il Benfiga nello scontro al vertice che potrebbe segnare la prima piccola fuga solitaria della stagione.
Il Real Benfiga soffre e non convince, come nelle ultime due giornate di Edera, ma riesce comunque a portar a casa un punto. Il Toftingham Forest parte meglio, Chiellini è il solito muro, Eto'o si conferma bomber infallibile quando incrocia i destini dei campioni in carica. Lo 0-1 regge a lungo, ma basta uno spunto di Floccari, imbeccato da Perrotta, per pareggiare i conti di una partita con molti interpreti sotto tono, primo fra tutti Pazzini. L'1-1 è infondo un risultato giusto, perchè i Terenzanini non sono mai andati troppo vicini al secondo gol nonostante la giornata non brillante dei padroni di casa. Il pari, permette a Miki&Roby di restare appiccicati alla capolista e ancora imbattuti in campionato con quattro pari e altrettante vittorie, ad una settimana dalla sfida di Cavalicco contro la capolista.
Sorprendente vittoria dell'Atletico Milanello in vial Tricesimo. La compagine di Pino&Coz s'avvantaggia del momento d'oro rossonero e con un Ronaldinho vecchi tempi e il solito Pato va subito avanti con uno 0-2 che avrebbe steso un toro. Non gli Atpc. I rossi non si perdono d'animo e rimontano con Vargas, quest'anno davvero infinito, trovando il pari con una prodezza di Budan e arginando la coppia di brasiliani dell'Atletico con un eccellente Kjaer. Fino al momento in cui ancora il dentone Dinho inventa e con BigMac Coz trova il gol vittoria. Ovvia l'esultanza di Pino che dichiara "Su Dinho avevo ragione io, come sempre". Se per l'Atletico la vittoria ha il gusto dolce dell'impresa, per Sergio la debacle è dura da digerire anche se a guardar il bicchiere mezzo pieno, sulle due davanti limita i danni e perde solo un punto.
Sorprendente prestazione del Teodor United, che inanella la seconda vittoria di fila in campionato schiantando 0-3 una GTV afflosciata. Uatta non segna più e nel derby dell'ignoranza ne prende così tante che sembrava un pugile alle prime armi contro Tyson. E così Teissimo lascia proprio al pelato fantallenatore l'ultima piazza e si consola almeno un po' per la beffa di Edera. Se Teo ringrazia soprattutto un grande Quagliarella, oltre a Maggio come sempre puntuale anche in zona gol, gli Anziani GTV non san più a che santo voltarsi perchè oggi non si salva praticamente nessuno, se non un Cossu brillante predicatore in un desolante deserto.
MM

lunedì 30 novembre 2009

COPPA EDERA - SESTA GIORNATA

In copertina l'ignorante esultanza di Palladino, che con un gol inutile per i suoi spedisce fuori dalla coppa il Teodor e spinge in semifinale gli odiati cugini del Benfiga. Aria pesante per lui in spogliatoio. Tanto pesante che il ghetto di Venuti e Ciccio sembrerebbe un giardino di oleandri. Miki&Roby passano e regalano la vittoria a Sergione, che chiude con un record. 6 vittorie su 6. Nell'A, Samu amministra e pareggia 1-1 conquistando il primo posto. Segue il Uatta, che dopo la serie nera rialza il capo, vince in casa d'un Toftingham Forest in dieci uomini e conquista una sudatissima semifinale.


GRUPPO A

0-1 Toftingham Forest - Anziani GTV
1-1 Atletico Milanello - Sa(m)udade

10 Sa(m)udade (72,5)
10 Anziani GTV (68,7)
8 Atletico Milanello (70,8)
5 Toftingham Forest (67,9)

Poche emozioni in un match che l'Atletico avrebbe dovuto solo vincere. Invece in campo si vede soprattutto la Sa(m)udade, indubbiamente in un momento d'oro. Di Natale dopo lungo digiuno sblocca la partita e praticamente sgonfia ogni velleità del team di Pino&Coz. Il resto è accademia. Samu giochicchia, anche il pareggio basterebbe per il primo posto, l'Atletico ci prova senza convinzione. Gila e Asamoah sfiorano addirittura il colpo del ko. Che non arriva. Arriva invece l'inutile pareggio dei padroni di casa, che tornano un attimo a sperare nel miracolo. Fino alla notizia del rigore di Milito a Terenzano. Lì, l'undici di Pino&Coz perde animo e coraggio, chiudendo gli ultimi spazi ma ottenendo solo un inutile pari in cui mister Della Mora è invece soddisfatto. Per lui, prima volta in semifinale. Meritatissima.
E alla fine dopo secoli bui torna il sole su Feletto. Sole che arriva da Terenzano, dove la GTV vince, non convince, ma passa il turno. Ed è tutto quello che davvero conta. La vittoria, seppur striminzita, non è assolutamente rubata, anzi, ma oggi il Toftingham sembrava davvero non esser sceso in campo. In dieci, senza grinta, rassegnato ad un destino avverso che elimina subito la squadra detentrice dell'Edera. A pochi minuti dalla fine arriva come un dono del destino il rigore che il Principe non può sbagliare. Come invece fa Eto'o, lanciato solo davanti al portiere avversario. Il camerunese sbaglia, il Uatta esulta. Gli Anziani passano così il turno. Sergione, come prevedibile, ad attenderlo in una doppia sfida ricca di astiosità.


GRUPPO B

0-1 Real Benfiga - Atpc
1-1 LondONErs - Teodor United

18 Atpc (74,1)
7 Real Benfiga (72,5)
7 Teodor United (69,3)
2 LondONErs (68,5)

Decide Diego d'estate. Decide la dea bendata. Come? Decide Diego perchè è stato lui a segnare il gol che quest'estate era valso il 4-2 del Real Benfiga contro il Teodor United. Decide la fortuna perchè Teo va a mezzo passo dalla semifinale, intravede la gioia, poi sprofonda nel dramma. La qualificazione di Real Benfiga e Teodor United si giocava su due campi, i colpi di scena non sono mancati. Sin da subito si intravedono partite vere, altro che calcoli o favori. Pierlu aveva confermato già lunedì la squadra della scorsa settimana, Teo ci prova in ogni modo. Ma Palladino la mette subito in salita, mentre Miki&Roby sorridono. Sempre 0-0 con Sergione, anche se Perrotta si fa pericoloso. Il tutto volge dalla parte dei Blancos ma il gol di Vucinic pareggia i conti a Londra. Mentre tutti gufano l'uscita dei temibili biondi della Lega, Teo non riesce proprio a segnare quel benedetto gol che vorrebbe dire vittoria e passaggio del turno. Sempre nell'aria, ma non arriva. Mentre gli Atpc sfruttano gli svarioni di Cannavaro e i regali di Gastaldello e si portano a casa un 1-0 non troppo cercato ma utile per raggranellare il massimo gruzzolo di fantamilioni raggranellabili. A Londra invece escon tutti cupi. I LondONErs per aver fatto un favore ai cugini, Teo per un'eliminazione che due settimane fa era data per scontata ma che infine risulta beffarda per come s'è materializzata. Certo in semifinale, come in campionato, servirà tutt'altro Benfiga per spaventare questa Sa(m)udade-meravigliao.
In Coppa del Nonno invece, sfide tra Toftingham e Teodor, mentre i LondONErs se la vedranno con l'Atletico Milanello.
MM

lunedì 23 novembre 2009

COPPA EDERA - QUINTA GIORNATA

Un bomber è spesso in copertina. Un bomber ne ha di occasioni per andarci, in copertina. Oggi Totti e Gila, fari delle due capoliste dei gironi di Edera sono i protagonisti. Ma scegliamo Consigli, ottimo portiere del Teodor United che sconfigge il Real Benfiga e resta in lizza per il passaggio del turno, che sia il match di volta della stagione? Intanto Sergio batte anche Pierlu, Samu va in vetta all'A sconfiggendo Volpetti e Pino&Marco vincono 3-1 a Feletto agguantando Uatta, in caduta libera.


GRUPPO A

2-0 Sa(m)udade - Toftingham Forest
1-3 Anziani GTV - MittaCassano

9 Sa(m)udade (72,8)
7 Atletico Milanello (72,1)
7 Anziani GTV (68,6)
5 Toftingham Forest (69,6)

Samu senza freni, vince ancora e va solo in vetta al girone, unico a cui basta un pareggio per passare alle semifinali. Per la prima volta, dopo anni di eliminazioni e coppe del Nonno in serie. La capolista del gruppo e del campionato non fa molta fatica a disfarsi d'un avversario apparso remissivo e lento, con un tridente spuntato e vicino al gol della bandiera solo per gli svarioni di Maicon e Ranocchia tra le file avversarie. Ma sono solo timide illusioni, perchè il Gila indirizza subito il match sulla giusta via per i padroni di casa. Mentre il Toftingham non può che star a guardare anche il raddoppio, più che giusto, di Borriello. Ora serve un'impresa a Volpetti per passare il turno e poter continuare a cullare il sogno di difendere fino in fondo la coppa vinta l'anno scorso. Di certo, peggio di oggi è difficile giocare.
Dramma senza fine quello del Uatta. Non si contano più le sconfitte di fila. Per decenza. Perchè la GTV cola a picco ancora, di nuovo in casa, contro un bell'Atletico. Pino&Marco prima subiscono il vantaggio di Milito ma poi straripano. Ed è ancora il momento degli ex. Cambiasso e poi Pato. In mezzo lo zampino della pantera Seedorf. 1-3. 1-3 e poche storie per il pelato fantallenatore, ormai davvero sull'orlo di una crisi che potrebbe anche portare a scelte drastiche. A scelte di vita tipo un ritiro co(u)atto in biblioteca per cercare su internet qualche chiodo nel campionato coreano e portarlo in Italia, acquistarlo a un fantamilione e sperare possa ripetere le gesta di Ahn. Siamo alla frutta insomma, dimissioni poi rifiutate e ritirate potrebbero essere un'ipotesi non troppo lontana dalla realtà. E intanto eccolo là, pancioso, Pino, a godere come un riccio mentre il Coz si sbraccia in panca e trascina i suoi al trionfo che mette nelle mani dell'Atletico, e solo nelle sue, la conquista della semifinale. I confronti diretti sono dalla parte della coppia di fantallenatori, una settimana di passione in preparazione del match verità con Samu, solo da battere per non dover guardare all'altra sfida del gruppo a Terenzano.


GRUPPO B

2-1 Teodor United - Real Benfiga
3-1 Atpc - LondONErs

15 Atpc (76,1)
7 Real Benfiga (74,5)
6 Teodor United (68,8)
1 LondONErs (68,9)

Come un cavaliere senza macchia continua il cammino degli Atpc, che hanno preso quest'Edera come una gallina dalle uova d'oro e stanno vincendo e assieme guadagnando il massimo che possono guadagnare. Mercato alle porte, cassa stracolma. Non male. Oggi la vittima designata sono i LondONErs, elimanati e senza stimoli. Il gol ospite arriva solo grazie alle sciocchezze di Moretti e Balzaretti, mentre solo Palladino prova ad accendere i pochi tifosi che hanno sfidato il freddo di Vial Tricesimo. Dall'altra parte invece, i tre gol portano tutti la firma del capitano. Un ritorno epico, tre gol in meno di mezz'ora e il gioco è fatto. Se sta in piedi, Francesco è sempre il numero uno, il gladiatore e il vero trascinatore degli Atpc: qualificati, primi e con la possibilità di buttar fuori il temibile Benfiga nell'ultimo match della fase a gruppi.
Cuore oltre l'ostacolo, il Teodor va e esalta Via Soffumbergo con un trionfo d'altri tempi, una bella e meritata vittoria che oltre ai punti fa sognare l'impresa. L'inizio è in salita, come in tutti i match da ricordare. Bojinov colpisce a freddo e sembra fatta per il Benfiga, pericoloso anche col solito Pazzini e a cui basterebbe anche un pari per chiudere il discorso qualificazione. Ma il Dio del Fantacalcio oggi non ha deciso che finisca con la piccola presa a pallate dalla storica grande, volge lo sguardo sulla bella Siena e sceglie due uomini nerazzurri, di quel nerazzurro senza riflessi marrone-merda, che ribaltano tutto. Risultato, convinzioni, stati d'animo. Tiribocchi pareggia, Criscito segna la rete del sorpasso, Consigli abbassa la saracinesca e anestetizza l'attacco di Miki&Roby, comunque sempre pericoloso. Ed ora invece ecco che la paura è tutta dei Blancos, costretti a vincere contro un Sergio che in Edera è ad ora imbattibile e che di certo sconti non farà. E se non saranno tre punti, la radiolina sarà fissa e gracchiante sulle frequenza di Londra, dove i Blues, già eliminati, avranno tutti gli occhi puntati. Ignorantissima concessione al Teodor per provare a sfavorire gli odiatissimi cugini o match orgoglioso per onorare comunque la coppa? Al (fanta)campo l'ardua sentenza.
MM

mercoledì 18 novembre 2009

COPPA EDERA - QUARTA GIORNATA


Camoranesi ci prova in tutti i modi, gioca per due e trascina i LondONErs a quelloo che sarebbe potuto essere un grande risultato. Ma il derby alla fine lo firma Trezeguet. Il suo gol allo scadere significa vittoria del Benfiga e addio a impresa e quasi sicuramente al passaggio del turno per i Blues. Invicibile sempre nel girone B Sergio, che si qualifica in scioltezza con due partite di anticipo. Nel girone A 2-2 tra Volpetti e Pino&Marco, mentre Samu in inferiorità numerica sconfigge una GTV allo sbando.


GRUPPO A

2-2 Toftingham Forest - Atletico Milanello
1-0 Sa(m)udade - Anziani GTV

7 Anziani GTV
6 Sa(m)udade
5 Toftingham Forest
4 Atletico Milanello

Classifica cortissima nel gruppo A e giochi aperti per tutte le quattro compagini in lotta. Ma il segno più importante lo da Samu, non a caso capolista anche in campionato. La Sa(m)udade vince in casa una partita ipoteticamente segnata dall'errore del tecnico che sbagliava la scelta del portiere. Ma contro la GTV non da segni di ripresa. Come un vecchio stanco, azzoppato dagli infortuni e minato nel morale, l'ex-squadrone della Uatta sta colando a picco. Questa sconfitta non condiziona la qualificazione perchè gli Anziani restano in testa al gruppo, ma si tratta della quinta debacle di fila considerando anche il campionato. Una serie nera che contrasta ancora di più col magic moment dell'undici di Cavalicco, oggi vittorioso grazie a Zaccardo. Uno dei colpi del mercato di riparazione, dominato dal tecnico Della Mora. I frutti, sono evidenti.
Pareggio importante soprattutto per Pino&Marco, che restan agganciati al carrozzone e continuano a poter sperare in un passaggio del turno. 2-2 scoppiettante a Terenzano. E gli ospiti possono anche recriminare perchè Crespo, Conti e Pato fanno venire i capelli bianchi come il camice a Volpetti, che si salva grazie a Felipe Melo e Eto'o. Volpetti continua a non igranare davvero, il pubblico comincia a spazientirsi, ma la classifica è apertissima e il momento no degli Anziani non può che dar fiducia alle inseguitrici. Anche a Pino&Marco, alla ricerca della prima qualificazione della loro storia in coppa Edera.


GRUPPO B

2-1 Real Benfiga - LondONErs
1-2 Teodor United - Atpc

12 Atpc
7 Real Benfiga
3 Teodor United
1 LondONErs

Ammazza il girone Sergio. Quarta vittoria su quattro in Edera e gli Atpc sono già in semifinale, primi a meno di ribaltoni improbabili. Rilassati, gli uomini di Sergio non hanno necessità di vittoria, un pareggio sarebbe andato benissimo ma i tre punti arrivano grazie al centrocampo. In mezzo Sergio sovrasta letteralmente Teo e il gol di Vucinic arriva troppo tardi per una partita messa in cassaforte dopo le segnature di Kjaer e d'un sempre più sorprendente Vargas. Se Sergio viaggia in carrozza, si complica la corsa di Teo, che domenica in casa contro il Real Benfiga, può solo vincere.
Al secondo posto sale il Benfiga con una vittoria preziosissima nel derby. Parte un po' disilluso mister Seidita, ancora costretto a giocare in 10 a causa delle contemporanee defezioni di tutti i portieri in rosa. Ma la speranza si scalda presto. Grazie a Camoranesi, che firma il gol che porta avanti i LondONErs. I Blues ci incominciano a credere, anche Palladino a sinistra fa spettacolo. E la difesa dei padroni di casa balla e regala molto. Soprattutto illusioni però. Infatti non basterà. Perchè in un caldo finale, il Real Benfiga pareggia e va avanti con Trezeguet e Floccari ispirati da Diego. Una prestazione nel complesso opaca dei Blancos, non evita una beffarda e ignorante soddisfazione alla faccia degli sfortunatissimi cugini. I quali, dicono già addio alla coppa.
MM

lunedì 2 novembre 2009

SETTIMA GIORNATA


Hamsik si prende la copertina, ma oggi avrebbe dovuto dividerla con l'altro assoluto protagonista di giornata: Marco Marchionni. I due centrocampisti danno spettacolo nel tambureggiante 2-2 tra Atpc e Real Benfiga e si meritano gli onori della cronaca. Intanto del pari approfitta Samu che trascinato da Gila espugna Feletto e si laurea campione d'autunno. Teo vince la prima gara dell'anno con i LondONErs decimati mentre impatta sul campo dell'Atletico il Toftingham, ancora discontinuo.

1-2 Anziani GTV - Sa(m)udade
2-1 Teodor United - LondONErs

1-1 Atletico Milanello - Toftingham Forest

2-2 Atpc- Real Benfiga


16 Sa(m)udade (73,1)
15 Real Benfiga (72,5)
11 Atpc (71,8)
9 Toftingham Forest (70,4)
7 Anziani GTV (67,2)
6 LondONErs (70,4)
6 Atletico Milanello (68,5)
6 Teodor United (67,4)

La Sa(m)udade non può certo aver pietà di un avversario in caduta libera, illusosi dopo tre giornate in vetta solitaria e poi ritornato pesantemente sulla terra con quattro sonori tonfi. Dopo la scoppola di mercoledì si chiude la settimana da incubo degli Anziani GTV, che nonostante Milito cadono in casa sotto i colpi di Maicon e Gilardino, facendo sognare mister Della Mora, di nuovo in vetta da solo. La nuova capolista mostra in questo match tutti suoi pregi. Una difesa solida e valore aggiunto assoluto, un centrocampo magari poco spettacolare ma solido, un attacco che non delude mai. E si permettono pure il lusso di lasciare Borriello in tribuna. Al contrario, Uatta sorride solo per Il Principe, mentre mesto mesto raccoglie i cocci dell'ennesima debacle. E la parlantina che per tre anni ha movimentato le polemiche sanmarchesi sembra un ricordo lontano.
Emozionante match in Vial Tricesimo. Atpc e Real Benfiga si affrontano a viso aperto e danno vita ad una gara da spellarsi le mani. Alla fine la delusione è di Sergione che più s'era illuso di portare a casa la vittoria e che vede la vetta ora da 5 lunghezze. Il Benfiga invece trova un pari prezioso, sorpassato sì, ma comunque appiccicato alla vetta. La partita si decide in mezzo, dove mister Venturini osa il centrocampo a 6. Una mediana folta e offensiva che mette in difficoltà il Real Benfiga. Trezeguet impensierisce un po' Sergio, come sempre, ma Hamsik è irrefrenabile e la sua doppietta è oro colato, il doppio vantaggio una mazzata. Ma questo Real Benfiga è indomabile, e come un gatto trova la risposta con Perrotta e Marchionni e rimonta fino ad un 2-2 che per come s'era messo il match, suona davvero come una piccola impresa.
Atletico Milanello al terzo pari stagionale, impone l'1-1 anche al Toftingham Forest, salito da Terenzano con obiettivi ambiziosi ma che alla fine si deve accontentare di un punto. Ronaldinho ispira le azioni offensive dei padroni di casa, Volpetz non trova facilmente la matassa ma va comunque in vantaggio con un colpo balistico di Mascara. I padroni di casa però non ci stanno. Pino&Marco trovano quindi il gol di una delle poche e inspettate sicurezze di questo campionato: Yepes. Svetta il difensore e il colpo di testa vale il pareggio. L'Atletico chiude quindi il primo girone nel gruppone che chiude la classifica, mentre manca ancora il salto di qualità Mister Volpetti, che ora tornerà a difendersi la sua Coppa.
Due vittorie non fanno primavera, ma questa è una sconfitta che non ridimensiona troppo i LondONErs tosti degli ultimi tempi. Perchè Teo, che trova finalmente tre punti, deve stavolta ringraziare che l'avversario abbia giocato tutto il match in 10. Se no sarebbe stato pareggio. a causa anche d'una difesa ballerina e disattenta. Detto questo, il Teodor United merita di vincere, trovando due reti importanti con Giovinco e soprattutto con Vucinic, che non marcava il cartellino da ere geologiche. Un recupero importante, se vero recupero sarà. Tra i due gol il pareggio di Floro Flores, che ha illuso per un attimo Mister Seidita, che senza estremo difensore poteva fare ben poco di più di quello che ha fatto. Sono tre punti importantissimi per Teo, che gioioso aggancia gli stessi Blues e Pino&Marco, si porta ad un solo punto dalla GTV e finalmente trova un po' di fiducia.
MM

venerdì 30 ottobre 2009

SESTA GIORNATA


Super-Amauri non si ferma più. Quarto gol in tre partite dopo il lungo digiuno, coi primi freddi si sveglia il brasiliano che sogna l'azzurro, regalando altri tre punti ai LondONErs, che conquistano la seconda vittoria di fila, sempre tra le mura amiche, contro l'Atletico. Il Real Benfiga intanto schianta una GTV senza capo ne coda, resistendo all'assalto della Sa(m)udade che batte 1-0 gli Atpc nel big match della giornata. Torna alla vittoria Volpetti che ha vita facile contro Teo.

1-0 Sa(m)udade - Atpc
3-1 LondONErs - Atletico Milanello
3-0 Toftingham Forest - Teodor United
3-0 Real Benfiga - Anziani GTV

14 Real Benfiga (72)
13 Sa(m)udade (73,2)
10 Atpc (71,8)
8 Toftingham Forest (70,8)
7 Anziani GTV (67)
6 LondONErs (71,3)
5 Atletico Milanello (67,8)
3 Teodor United (66,4)
* Tra parentesi la media-punti effettivi senza modificatori relativamente alle 6 giornate di campionato sinora disputate

Il Real Benfiga rimane ancora imbattuto e supera di slancio gli Anziani GTV, in profonda crisi dopo tre sconfitte di fila. Miki&Roby controllano il match nel primo tempo, per poi scatenarsi nella seconda frazione di gioco grazie ancora a Pazzini e Paloschi ben supportati da De Rossi, infine mettendoci la ciliegina del gol di Marchionni che spegne ogni illusione della Uatta. Gli Anziani possono sorridere solo per il ritorno di Milito, per il resto è buio pesto mentre in casa dei Blancos è festa ignorante e sagra del gol. Un inizio di campionato davvero positivo, che conferma la solidità della compagine campione in carica.
Al secondo posto, resta agganciata alla capolista una Sa(m)udade sufficiente, che si affida alle sgroppate dirompenti di Maicon, per aver la meglio sugli Atpc, in giornata no e senza che Cassano riesca mai ad accendersi. Samu impone quindi lo stop a Sergione dopo tre vittorie di fila e riscatta con un prezioso 1-0 il mezzo-passo falso in casa col Teodor di tre giorni fa. Se tra i padroni di casa Maicon basta a mascherare la sterile prova del tridente d'attacco, negli Atpc Viviano limita i danni mentre solo Stankovic e Doni provano a raddrizzare un match nato male con una difesa davvero traballante.
Si riprende tutto d'un colpo Volpetti, che a Terenzano batte con un perentorio 3-0 Teo, punito oltre misura da amnesie difensive e da un Eto'o davvero devastante. Se poi Mascara ci mette lo zampino e Chiellini difende come un muro senza lesinare anche sgroppate offensive, ecco che anche l'ottima prova di Giovinco passa in secondo piano e la goleada è servita. Il Toftingham Forest riprende così il suo cammino dopo due pesanti stop, mentre rimanda ancora l'appuntamento con la prima vittoria il Teodor United, sempre ultimo.
Sembrano davvero essersi ripresi i LondONErs, a cui i riflettori del turno infrasettimanale sembrano piacere molto. Infatti vincono 3-1 contro l'Atletico Milanello e si permettono pure lo sfizio di lasciare fuori, tra panca e tribuna, 5 gol. Ma oggi bastano Amauri e Camoranesi ai Blues in bianconero. Per far tre gol e regalare spettacolo, vanificando una buona prestazione di Pato e Marcolini, positivo nonostante un rigore sbagliato che avrebbe potuto riaprire beffardamente il match. Ma Pino&Marco meritano la sconfitta e vengono superati in classifica proprio dall'avversario odierno, finendo mestamente in penultima posizione.
MM

lunedì 26 ottobre 2009

QUINTA GIORNATA


Nesta che segna una doppietta è un evento unico, non semplicemente raro. E quindi Sandro, che se solo gli infortuni non si fossero accaniti su di lui sarebbe stato all'unanimità il miglior centrale italiano di tutti i tempi, va in copertina assieme ai LondONErs, che colgono la prima vittoria stagionale, rinfrancati dalla cura del pres Comino, che ha strigliato mister e squadra in ritiro a Londra dopo il derby perso. Intanto il Real Benfiga vince in casa Atletico e va in vetta, superando Samu fermato sul pari dal Teodor. Sergio batte invece nettamente Uatta e lo stacca.

1-1 Teodor United - Sa(m)udade
3-0 LondONErs - Toftingham Forest
0-2 Atletico Milanello - Real Benfiga
2-0 Atpc - Anziani GTV

11 Real Benfiga
10 Sa(m)udade
10 Atpc
7 Anziani GTV
5 Atletico Milanello
5 Toftingham Forest
3 LondONErs
3 Teodor United

Il Real Benfiga ritorna a guidare la classifica e coglie il primo successo in trasferta dopo due pari. Miki&Roby passano con decisione e senza troppi patemi sul campo dell'Atletico Milanello, tradito oggi da Pato e Ronaldinho, poco incisivi. In maglia blanca invece, il Pazzo mascherato continua la sua luna di miele col gol e ispira Floccari per il gol della sicurezza. In una giornata in cui Diego e De Rossi non accendono mai la luce, i campioni in carica trovano tre punti davvero importanti e si riprendono la testa della classifica in solitaria confermando d'esser squadra ostica e con mentalità vincente. Per Pino&Marco, dopo la bella vittoria col Uatto, arriva uno stop netto e inaspettato.
Match emozionante al di là dello striminzito 1-1 finale tra Teodor United e Sa(m)udade. Teo continua a dover rimandare la prima gioia in campionato, punito oltre misura dall'errore fatale di Quagliarella dagli undici metri. Fa da contraltare la grande prestazione di Frey, oggi decisivo nella conquista del punticino gialloroneroverde. Infatti, se Teo fa di più con un grande Snejder e il Tir che ripaga la fiducia accordatogli, Samu si salva grazie alla fortuna e al suo estremo difensore. Il pari finale è un punto guadagnato dalla Sa(m)udade, che ha sofferto per lunghi tratti. Appuntamento con i tre punti rimandato invece per lo United che si trova ora ultimo in griglia.
Sfida caldissima, sfida di sfottò, proclami, polemiche. Stiamo ovviamente parlando di Atpc-Anziani GTV, una partita che inizia ben prima del weekend e non si esaurisce mai al novantesimo. Sergio ci arrivava senza capitan Totti, Uatta senza il bomber Milito. Ma gli Atpc quest'anno possono contare anche su Cassano, una fucina di giocate di classe. E proprio Fantantonio si prende la scena, ispirando anche Nenè, bomber che veniva dalla panca. Il 2-0 è netto, non prevede alibi per una GTV in difficoltà in tutti i reparti, ballerina dietro e spuntata davanti, brutta copia della squadra vista negli ultimi tre anni. Con questi tre punti Sergio resta in scia al Benfiga nuova capolista e aggancia al secondo posto la Sa(m)udade.
Prima vittoria dell'anno per i Blues. E davvero non si può non parlare di "effetto-Comino"! Il presidente predica voglia e gioco offensivo, contesta e motiva il proprio mister Seidita e nonostante alcuni errori in formazione (D'Agostino preferito al dinamico pesce-Palombo) non solo i LondONErs infliggono una lezione a Volpetti, ma per la prima volta non subiscono reti e festeggiano addirittura una doppietta di Nesta, di certo non proprio avvezzo a tali prodezze nell'aria di rigore avversaria. Il 3-0 suona davvero male per il Toftingham, arrivato a Londra con tante speranze e obbligato a tornare a Terenzano con la seconda sconfitta di fila e una classifica ora di certo non lusinghiera per chi è partito con i favori della critica.
MM

lunedì 19 ottobre 2009

QUARTA GIORNATA


Ronaldinho per un giorno torna ad essere decisivo, s'alza dalla panca e con una maiuscola prestazione regala la vittoria di prestigio, la prima in campionato, all'Atletico Milanello, che espugna Feletto anche grazie alle gare da ex col dente avvelenato di Cambiasso e Pato. E la gran beffa al Uatta è servita. Intanto Samu scatta in vetta battendo Volpetti in modo netto, il Real Benfiga fa suo un derby combattutissimo e resta l'unica squadra imbattuta, Sergione regala spettacolo contro un Teo sfortunato.

2-0 Sa(m)udade - Toftingham Forest

2-1 Real Benfiga - LondONErs

0-3 Anziani GTV - Atletico Milanello

4-2 Atpc - Teodor United


9 Sa(m)udade

8 Real Benfiga

7 Atpc

7 Anziani GTV

5 Toftingham Forest
5 Atletico Milanello

2 Teodor United

0 LondONErs

Sa(m)udade in vetta. A Cavalicco si coglie in pieno il passo falso della GTV e con un netto 2-0 la pratica Toftingham è messa in cassaforte. Mister Della Mora viene trainato dai suoi difensori improvvisatisi bomber Maicon e Ranocchia, una delle più belle sorprese di questo inizio di stagione, e grazie a questa spinta fa sua una partita il cui destino solo Balotelli ha cercato di sovvertire. Ma non bastava quest'oggi il talento del giovane italiano di colore, perchè i Terenzanini hanno vissuto una vera giornata no, resa ancor più evidente dall'invidiabile forma dei padroni di casa. Si tratta di tre punti d'oro per Samu, contro uno degli avversari più attrezzati ma che non è partito in modo ineccepibile. Volpetti invece, scopre come il ruolo di favorita designata, non sia un "costume" facile da indossare.
Ad un punto dalla vetta, unica squadra ancora imbattuta, con un andamento da perfetta media inglese, sorniona il Real Benfiga. I campioni in carica continuano un po' in sordina, senza dar mai l'impressione di potenza che lo scorso anno garantivano quasi ogni domenica, barcollando ma non mollando mai. Miki&Roby nel derby più derby della Lega portano a casa una sorprendente vittoria, almeno per come s'era messo il match. Ai LondONErs non bastano infatti il ritorno al gol di Amauri e un Miccoli fabuloso, per far punti. I Blancos prima reggono la pressione dei LondONErs, poi sperano con Bojinov ed infine con Pazzini centrano il bersaglio grosso. E Amelia ci mette del suo. E se per il Benfiga la goduria è a dosi da elefante, per Pierlu la situazione incomincia a farsi letteralmente tragica. A zero dopo 4 turni, senza ancora aver mai vinto un match tra campionato e Edera, mister Seidita avrà davvero una enorme pressione sulle spalle domenica contro Volpetti. I punti servono come l'aria.
Fino ad ora la Dea Bendata aveva tenuto in braccio il suo figlio prediletto con amorevole spirito materno, ma il giorno della beffa ha il gusto amaro d'un tradimento. Uatta tutto poteva aspettarsi, ma Cambiasso e Pato, eroi del suo unico storico scudetto, e il grande punto interrogativo del nostro calcio Dinho, gli servono un piatto indigeribile. Pino&Marco si gustano invece la prima vittoria dell'anno, una vittoria a tinte rossonere con quella punta di nerazzurro che scatena ogni tipo d'ignorante commento. Atletico Milanello in giornata, a Feletto oggi la GTV la palla non la vede. Lo 0-3 finale è pesante ma giusto, riscatto e conferma sono attesi tra sette giorni.
Valanghe di gol in vial Tricesimo. Sergio e Teo non si risparmiano frecciatine e velati insulti, il clima è di fuoco nonostante il primo vento dell'inverno a Udine soffi deciso. Ma le due compagini non si risparmiano nemmeno i gol, appunto. Inizia Vargas con un diagonale in pallonetto, arrotonda Stankovic, con un colpo da centrocampo che sorprende tutti. Ma Snejder illumina il verde palco, ispira e guida la rimonta d'un generoso Teodor United. Ed ecco Lodi, e poi Quagliarella assistito da un travolgente Maggio. Sembra il match si debba indirizzare verso un pari che anche ci starebbe. Ma le partite durano fino al termine e se Maggio pensava d'aver detto l'ultima parola, Balzaretti lo smentisce. E Menez addirittura permette agli Atpc di dilagare, infierendo su una difesa gruviera. 4-2 e Atpc che agganciano gli Anziani sul podio virtuale, mentre lo United resta penultimo con solo 2 punti in saccoccia.
MM

lunedì 5 ottobre 2009

TERZA GIORNATA


In Galloppa Samu ha sempre creduto. Quand'è da dire è da dire. Lo ammirava già ai tempi della Triestina ed ora che ce l'ha in casa, Danielone lo ripaga alla grande. Nel cuore del centrocampo dei nerogialloroverdi è sua la spinta per la seconda vittoria in campionato. Regola del 3, come i gol, a Cavalicco e Atletico annichilito. Intanto in vetta frena Uatta che impatta sul duro terreno di Terenzano. Real Benfiga bloccato dal Teodor in Via Soffumbergo mentre Sergio espugna Londra e lascia ancora al palo mister Seidita.

3-0 Sa(m)udade - Atletico Milanello
1-2 LondONErs - Atpc

1-1 Toftingham Forest - Anziani GTV
1-1 Teodor United - Real Benfiga


7 Anziani GTV
6 Sa(m)udade

5 Real Benfiga
5 Toftingham Forest
4 Atpc

2 Atletico Milanello
2 Teodor United
0 LondONErs

Il Toftingham continua il suo ciclo terribile di big match con un altro pari tra le mure amiche. Ma stavolta ad andar più vicino alla vittoria è l'avversario. Infatti Uatta sfiora il colpaccio che sarebbe valso già tantissimo. Arriva infondo un punto che comunque non è da buttar via per nessuna delle due compagini. L'1-1 finale matura grazie ai gol di due centrocampisti in una giornata in cui gli attaccanti appaiono abulici e Milito pure si infortuna e se ne starà fuori un bel po'. Zapater porta avanti gli ospiti, Simplicio ristabilisce la parità. E così gli Anziani continuano a guidare solitari la classifica, mentre Volpetz rimane imbattuto e segue a distanza di sicurezza.
In scia alla capolista si ributta Samu, che dopo la debacle in casa Benfiga, a Cavalicco ne infila ancora tre e schianta un incosistente Atletico che dopo due pari sofferti cade alla prima trasferta stagionale. Di Natale non si ferma più, di certo non davanti a questo Portanova! Poi Sculli e uno splendido Galloppa arrotondano il risultato. Se Samu non può che sorridere davanti ad una maiuscola prestazione dei suoi ragazzi prima della pausa, Pino&Marco invece recriminano contro le loro scellerate scelte. Quel Marcolini in panca chiede proprio venedetta.
Altro pareggio per i campioni in carica. I Blancos non vanno oltre l'1-1 in via Soffumbergo. Ma il risultato è giusto ed esprime perfettamente i valori in campo. Abbastanza a specchio le due prestazioni. Sneijder trova la prima perla dell'anno, Teo non ci sta più dalla gioia per il gol del suo giocatore più atteso, oltretutto la prima rete della stagione per lo United. Il pari porta la firma del solito Pazzini, il resto è noia se non per le accelerazioni di un Perrotta schierato a sorpresa tra le file del Benfiga e un ottimo Pastore in quelle del Teodor. Le difese ballano molto e concedono altrettanto, ma la situazione non si sblocca e finisce senza altre reti.
Gli Atpc passano a Londra di slancio, rischiando il pari come il gol della sicurezza. E alla fine sono tre punti meritati, in un match da subito sulla strada giusta grazie a Dejan Stankovic e Totti, col solo Lavezzi a mettere qualche dubbio in testa agli ospiti. Il finale è un 2-1 esterno che coincide con la prima vittoria di Sergio in campionato e con la terza sconfitta su tre gare dei Blues, che hanno due settimane per prepararsi al derby dei derby, gara da cuori forti. Se Sergione quindi esulta, a ragione, per tre punti che dopo la sconfitta in casa contro Volpetz servivano come l'acqua nel deserto; mister Seidita piange l'ennesimo brutto risultato. Una stagione iniziata col piede davvero sbagliato per i LondONErs. Da raddrizzare subito, prima che sia troppo tardi. Magari sperando che Amauri si ricordi come si fanno i gol.
MM

lunedì 28 settembre 2009

SECONDA GIORNATA


Jovetic sempre più campione e sempre meno promessa. Il giovanissimo montenegrino, quest'anno sta mostrando ad ogni occasione tutto il suo potenziale, che solo a tratti l'anno scorso ha svelato. Beffarda oggi la sua rete, contro la sua ex squadra e il tecnico che tanto lo ama. Vola così Volpetz che coglie una prestigiosa vittoria in casa Atpc. Mentre in vetta gli Anziani restano a punteggio pieno battendo i LondONErs sempre più sterili, il Real Benfiga batte una Sa(m)udade volitiva e Atletico e Teodor impattano in un orribile 0-0.

2-1 Real Benfiga - Sa(m)udade
1-0 Anziani GTV - LondONErs
1-2 Atpc - Toftingham Forest
0-0 Atletico Milanello - Teodor United

6 Anziani GTV
4 Real Benfiga
4 Toftingham Forest
3 Sa(m)udade
2 Atletico Milanello
1 Atpc
1 Teodor United
0 LondONErs

Seconda vittoria di fila, rete sempre inviolata, gli Anziani brutti ma solidi, superano la giornata no del loro bomber Milito senza danni. Cossu decide, sfruttando gli errori di un Paci impreciso. E per i LondONErs è notte fonda. I Blues di mister Seidita, seppur senza far moltissimo, non avrebbero meritato la sconfitta, hanno sfiorato il pari, ma restano miseramente al palo. E partire male non aiuta mai, ne la classifica ne il morale, in quella che dovrebbe essere una stagione di reazione dopo anni neri. Invece la faccia gaudiosa è quella del Uatta, che in una partita che sente molto, dopo il derby dell'ignoranza vinto mercoledì, inanella altri tre punti e guarda già tutti dall'alto in basso. Goduria allo stato puro per il pelato fantallenatore. A Pierlu non basta Storari ed è già ora di processi, mentre domenica con gli Atpc arrabbiati per un inizio col freno tirato, non sarà affatto semplice.
Colpaccio del Toftingham che espugna vial Tricesimo e se ne torna con lo scalpo di Sergione nel derby della corsia. Una vittoria pesantissima quella di Volpetti, che dimostra d'avere in questo momento la squadra più in palla. Jovetic dagli undici metri porta avanti i terenzanini e sempre un ex, ma a maglie invertite, ristabilisce il pari: Hamsik. Ma poi lo slovacco manca il colpo del kappaò. Zarate invece no, non perdona e regala al Toftingham la prima vittoria in campionato, mentre Sergione rimanda ancora l'appuntamento con i tre punti. Un inizio che sorprende un po' dopo le belle prove in Edera. Mentre è già sempre più chiara una cosa: Volpetz quest'anno per la prima volta fa davvero paura.
Prima vittoria anche per i campioni in carica del Real Benfiga. Miki&Roby con un primo tempo perfetto mettono il match sulla giusta strada, salvo poi rischiare di pareggiarlo per i veemente ritorno della Sa(m)udade, che dimostra d'esser una realtà importante. Subito Pazzini, poi Trezeguet. I due attaccanti dei Blancos non perdonano, De Rossi imposta che è un piacere e non sente l'ansia da ex, così i padroni di casa si trovano sul 2-0. Ci pensa poi Di Natale ad accorciare, sempre lui, assistito da un Donati mai visto prima in questo stato di forma. Ma non basta, il "ritorno" è tardivo e la frittata è fatta. Samu non riesce a pareggiare su un campo dove un punto sarebbe stato pesante come un macigno, i campioni confermano una buona vena realizzativa e restano appresso agli Anziani.
Commentare un 0-0 è sempre difficile. E sempre poco divertente. Non fa eccezione questo pari a reti inviolate, dove l'Atletico Milanello non fa nulla o quasi, mentre il Teodor United in 10 uomini non riesce a pungere nonostante uno Jeda vivace. Pino&Marco collezionano il secondo pareggio di fila, restano imbattuti ma l'inizio di campionato con due match su due in casa forse pretendeva qualcosa in più. Teo non cade, coglie il primo punto dell'anno, fa di più nonostante l'inferiorità numerica, ma di certo non si può dire che sfiori la vittoria o il gol, la cui via resta smarrita. Nota importante: Candreva si conferma insostituibilmente faro del centrocampo dello United.
MM

venerdì 25 settembre 2009

PRIMA GIORNATA


Diego Milito è abituato alle partenze lanciate, non fa eccezione nemmeno quest'anno. Un bomber che sa essere anche regista d'attacco, Il Principe trascina gli Anziani nella prima di campionato, in via Soffumbergo. A braccetto in testa anche Samu, che infligge un sonoro 3-1 ai LondONErs. Intanto spettacolo, gol e recriminazioni a Terenzano, nel 2-2 dei "favoriti sulla carta" con i campioni in carica. Pari anche per Sergione in casa di Pino&Marco, dopo i bagordi di Edera.

3-1 Sa(m)udade - LondONErs
2-2 Toftingham Forest - Real Benfiga
1-1 Atletico Milanello - Atpc
0-2 Teodor United - Anziani GTV

3 Sa(m)udade
3 Anziani GTV
1 Real Benfiga
1 Toftingham Forest
1 Atpc
1 Atletico Milanello
0 Teodor United
0 LondONErs


Partenza lanciata della Sa(m)udade che supera con un 3-1 convincente i LondONErs, gi battuti tre volte in questo scorcio d'inizio stagione. La carica, come sempre, come è ormai un clichè, parte da Antonio Di Natale, il capocannoniere del campionato che anche oggi, seppur con un tocco fortunoso e di rapina invece che una magia, porta avanti i suoi. Anche grazie alle sgroppate di un terribile ex: Maicon. Poi, a chiudere il match ci penserà il Gila, solito implacabile cecchino in area di rigore, ispirato da uno Sculli sgusciante. I Blues ribattono un po' grazie ad un Nesta che sembra tornato quello dei tempi migliori, colpendo con l'altro folletto in campo, Miccoli, ma è un fuoco di paglia soprattutto se Amauri continua a non veder la porta. Il finale a Cavalicco premia i padroni di casa, mentre Pierlu già teme i mugugni e scricchiolii che percepisce dall'headquarter londinese dove siede l'Ingegner Comino.
In testa anche la GTV, sempre più nerazzurra con le reti di Milito e Lucio, che in venti minuti chiudono la pratica Teodor United infliggendo la prima delusione del campionato ai tifosi di Via Soffumbergo, in quella che di certo è da sempre la partita dell'ignoranza. Uatta infatti esulta a suo modo sbracciandosi e inveendo contro tutto e tutti, mentre Teo attonito cerca di reagire allestendo una controffensiva che non sarà mai davvero pungente. E così Uatta continua il suo inizio stagione con la porta praticamente inviolata e velleggia già nei bucolici giardini dell'entusiasmo.
Grande sfida a Terenzano, con gol, recriminazioni e disattenzioni. Il Toftingham parte ad handicap in 10 contro 11, ma oggi può contare su un tridente ispiratissimo imbeccato dalle magie di Jovetic, già in gol anche nella finale di SuperCoppa persa ad agosto. Ad Eto'o basta un minuto per far esplodere il catino di Terenzano, colpendo a freddo il Real Benfiga. Poi ci pensa il bulgaro Bojinov a rimettere le cose a posto, ma non basta. Seppur con la difesa zoppa, nonostante uno scellerato Flamini, Volpetz ha una squadra fantastica, l'ex Di Vaio con Zarate in assistenza la riporta avanti ma poi la stanchezza si fa sentire. Miki&Roby i loro due gol li metton sempre e Burdisso su azione d'angolo firma il 2-2. Rimpianti grandi in casa Volpetti, mentre i Blancos evitano una fastidiosa sconfitta conquistando un punto prezioso su un campo dove far risultato sarà sempre proibitivo.
Gli Atpc dopo la sbornia tripla di Coppa Edera impattano 1-1 sul campo di Pino&Marco, coriacei e determinati, con un Portanova versione muraglia e un Crespo d'altri tempi. Dall'altra parte continua il magic moment di Iaquinta, col capitano Totti ancora freddo e decisivo. Quel che ne esce è un 1-1 che paradossalmente scontenta tutti. L'Atletico Milanello, nonostante il risultato contro un avversario di prestigio, va vicinissimo al gol vittoria e quindi esce dal campo un po' mesto, gli Atpc, avrebbero voluto proseguire con la serie di vittorie e non dover già ceder punti a rivali agguerrite in un campionato che si preannuncia molto equilibrato.
MM

martedì 22 settembre 2009

COPPA EDERA - TERZA GIORNATA


TottiTotti! Colpito nell'orgoglio il capitano di mille battaglie, la bandiera degli Atpc torna a impugnare il suo scettro. Uno scettro che pochi sanno portare con la classe cristallina di un campione assoluto come Francesco. Cecchino, ispiratore, ammazza match e firma a caratteri cubitali la terza vittoria di fila di Sergione, già ad un passo dalle semifinali.


GRUPPO A


3-0 Atletico Milanello - Toftingham Forest

2-1 Anziani GTV - Sa(m)udade

7 Anziani GTV

4 Toftingham Forest
3 Sa(m)udade
3 Atletico Milanello

Anziani GTV in vetta soli al giro di boa. Non meritano affatto la vittoria gli uomini del Uatta, perchè il pari avrebbe espresso meglio quel che in campo s'è visto. E quel che Samu ha mostrato. Ma è la dura legge dei "mezzopunti", per la quale Uatta evita il secondo gol ospite e si regala una vittoria importantissima per il girone A. Nel vuoto d'una prestazione corale piuttosto opaca si erge a eroe il Principe. Milito annienta le resistenza avversarie con due gol in successione rapida. La reazione con Bogdani, l'illusione con Gilardino. Non basta. Sa(m)udade alla seconda debacle stagionale, le recriminazioni si sprecano, ma contano come un due di bastoni con briscola a danari purtroppo. Materazzi in tribuna di nuovo in maglia Anziani ride soddisfatto, la sorte a Feletto è ospite fisso come Mourinho al Gatto Nero.

Risurrezione di Pino&Marco. Roboante 3-0 a Volpetti, minato nelle sicurezze costruite grazie ad una campagna acquisti brillante e a critiche benevole. Ma il campo è crudele, Dinho resta seduto a marcire in tribuna, quasi un ex visto che da 3 anni non mostra le magie con cui aveva ammaliato il mondo, mentre Marcolini, Cruz e Seedorf infuriano. Immobile il Toftingham Forest non riesce a reagire. Eto'o c'è sempre ma non colpisce. Il 3-0 finale rimette in ballo un Atletico Milanello che sembrava allo sbando, mentre ributta nel calderone d'una qualificazione tutta in ballo i Terenzanini.


GRUPPO B


2-2 LondONErs - Real Benfiga
5-0 Atpc - Teodor United

9 Atpc
4 Real Benfiga
3 Teodor United
1 LondONErs

Teo spera davvero che la prossima volta qualche campione di una squadra rivale non giochi all'Olimpico. Perchè dopo Diego, s'esalta anche Totti, e i dolori del giovane Werther o le frustate col cilicio in confronto son sciocchezze. 4 peri alla prima, 5 oggi. Fanno 10 in 3 partite e non son affatto pochi. Anche perchè la reazione è leggera, Alvarez ci crede da solo, dall'altra parte Vincenzone Iaquinta continua a correre come un matto e a non sbagliare davanti al portiere, Mannini segna come ai tempi di Brescia, Cassano ha già fatto finire al cronista gli aggettivi. A tutto ciò s'aggiunge Totti. Pokerissimo servito, avanti il prossimo. Così Sergione velleggia a punteggio pieno verso le semifinali di Edera. Mercoledì inizia il campionato. Prospettive dolci se le premesse son queste.
Fascino da derby a Londra. Non c'è derby senza polemiche ma questo sembra fatto apposta per mettere d'accordo tutti. Il finale è un 2-2 spettacolare, steccano in pochi e le due squadre si affrontano a viso aperto con speculari 3-4-3. Il Real Benfiga prima scappa, poi dovrà inseguire. Marchisio con tocco felpato fa esplodere il settore ospite. La reazione è veemente ed è saggiamente guidata da Camoranesi. Oggi il presidente padrone Comino non può criticarlo ma solo ammirarlo. Palombo ci mette la consueta grinta, ed un colpo a sorpresa. I Blues vanno avanti, la carica è continua ma ci mette la testa De Rossi, secondo gol in tre partite. 2-2 e palla al centro. Bentornato campionato.

MM

mercoledì 16 settembre 2009

COPPA EDERA - SECONDA GIORNATA


Che magie Tonino Di Natale! Spettacolo in provincia e riscatto della Sa(m)udade guidata dai fatati piedi del suo numero 10. 3-0 e riscatto immediato della compagine di Cavalicco, mentre Uatta e Volpetz impattano restando in testa e Sergione vola già in fuga verso il passaggio del turno nel gruppo B.


GRUPPO A

1-1 Anziani GTV - Toftingham Forest
3-0 Sa(m)udade - Atletico Milanello

4 Toftingham Forest
4 Anziani GTV
3 Sa(m)udade
0 Atletico Milanello

Scontro intenso, a Feletto, col Uatto ostico e coriaceo a contrastare un buon Toftingham. Il finale è un 1-1 giusto maturato grazie alle reti di Eto'o e Milito, i due fari e bomber delle compagini in campo. Le emozioni ci sono, tante, la partita viaggia sul filo dell'equilibrio e il finale regala un punto a testa che non prevede rammarichi. La posta in palio divisa equamente è un esito giusto. Con questo punticino Volpetz e Uatta rimangono in braccetto in testa al gruppo, tallonati però da Samu, che schianta in scioltezza l'Atletico Milanello, zero reti in due partite. Un inizio da incubo per Pino&Marco, con un Dinho triste in panca e Pato mai brillante. Dall'altra parte poi, c'è la giornata di grazia di Di Natale, si sblocca anche il Gila e tutto è facilissimo. 3-0 che va anche piuttosto stretto per i ragazzi di Mister Della Mora, immediatamente tornati in corsa per il passaggio del turno dopo il passo falso di domenica scorsa contro il Toftingham.


GRUPPO B

2-1 Atpc - Real Benfiga
2-1 Teodor United - LondONErs

6 Atpc
3 Real Benfiga
3 Teodor United
0 LondONErs

Vola senza freni, ispirata sempre da Antonio Cassano, l'armata atipica di Sergione Venturini. L'uomo che porta i tre punti è Hamsik, ma le magie del genio di Bari Vecchia sono da antologia. Se poi ci si mettono il solito Totti e un Vargas ritornato ai fasti di Catania, mentre Castellazzi abbassa la saracinesca, ecco che ne esce un match che rasenta a perfezione e i campioni Miki&Roby finiscono a terra. Nonostante un David Trezeguet che il gusto del gol, non lo perde mai. Gli Atpc così ipotecano subito la leadership del girone, in un trofeo che li ha visti battuti lo scorso anno sul filo di lana della finale. Il Real Benfiga è invece parso abbastanza solido dietro quanto impreciso dalla cintola in su. Nel derby di domenica prossima, con i LonONErs agguerriti da due beffarde debacle di fila, sarà già tempo di battaglia.
E Teo va! La spunta il Teissimo nazionale con un match fortunello e con tre punti presi al pelo grazie a Kharja, immigrato gradito che la piazza nel sacco a tempo scaduto lasciando i Blues al palo. Prima Quaglia aveva pareggiato l'iniziale vantaggio di Floro Flores, finalmente letale in zona gol. Con i tre punti il Teodor United ritrova un po' di convinzione scalfita da anni di vacche magre e dopo la goleada subita all'esordio acciuffa al secondo posto i Blancos per cercare una promozione che dopo tanti anni sarebbe un gradito ritorno, per una compagine che vanta comunque due vittorie in Edera. Pierlu invece ne esce deluso. Ma con un derbyssimo alle porte, il tempo per rimuginare non c'è, c'è solo da ritrovar in fretta compattezza e grinta. Oltre che sperar in un fato più generoso.
MM

domenica 6 settembre 2009

COPPA EDERA - PRIMA GIORNATA


Diego Ribas da Cunha. Detto ciao a Kakà, il Real Benfiga scopre subito il suo nuovo numero 10. Un concentrato di classe e grinta, per una partenza lanciata in Coppa Edera, trofeo che manca da anni. Nel girone A vittoria pirotecnica dei detentori di coppa Edera e della tosta GTV. Nel B, oltre al 4-2 dei blancos, vittoria corsara degli Atpc a Londra.


GRUPPO A

4-2 Toftingham Forest - Sa(m)udade
0-2 Atletico Milanello - Anziani GTV

3 Toftingham Forest
3 Anziani GTV
0 Sa(m)udade
0 Atletico Milanello

A Terenzano mette subito le cose in chiaro Volpetti. La coppa Edera è in bacheca e li vorrebbe rimanesse. L'esordio stagionale d'una promettente compagine è lussureggiante. Sapientemente schierata con un 3-4-3 ordinato ed elegante, il Toftingham Forest a dispetto del suo nome, corre leggiadro sulle ali di un mercato brillante. Gioco, gioco, gioco, per poi colpire. Senza rischiare un po', ovviamente, e subire qualche prodezza avversaria. Thiago Motta, subito trascinatore, Jovetic stellina promettente, Felipe Melo concreto e letale, Eto'o, Zarate e Mascara la davanti a stupire. E tra gli ospiti non possono bastare Galloppa e Di Natale, utili solo a render il passivo meno pesante, senza toglier però dalla mente di osservatori e tifosi l'idea, che quest'anno a Terenzano, ci si divertirà.
Milito subito leader. Gli Anziani GTV puntavano forte sul bomber nerazzurro. Primo match dell'anno, subito una conferma convinta. E' lui, l'argentino con la faccia da Al Pacino, che detta i tempi come un regista avanzato, salvo poi concludere a rete freddo come un killer. Due colpi, chirurgici, due mazzate. Due magie, un capotto indigeribile dall'Atletico Milanello di Pino&Marco, già delusa dallo statico Ronaldinho, che toglie il match al meno barroso ma più concreto Cruz. Uatta ringrazia, non subisce l'ombra di un'azione avversaria, porta a casa tre punti d'oro e inizia bene il suo cammino stagionale.


GRUPPO B

4-2 Real Benfiga - Teodor United
1-2 LondONErs - Atpc

3 Real Benfiga
3 Atpc
0 LondONErs
0 Teodor United

Ah Diego, una sola giornata e già mancano gli aggettivi. Brasiliano con testa europea, Ribas da Cunha illumina la platea del BenfigArena, facendo sognare tecnici e tifosi. Poi non si può tralasciare Pazzini, De Rossi, Paloschi, ma il 10 catalizza tutta l'attenzione. 4 gol per Miki&Roby, comunque due del Teodor United, che ha avuto sfortuna ad incrociare la fantastica performance dei blancos, ma che almeno può sorridere sulle ali dell'entusiamo dell'azzurro Quagliarella, dal destro al fulmicotone, con Jeda ispirato suggeritore.
Botta di Dejan, incornata di Moretti. Cassano a fare il bello e il brutto tempo, solo Amauri ad impensierire la retroguardia ospite. Troppo poco per i LondONErs, e Londra al primo tentativo è già espugnata. Pirati Atpc, velleggiano sicuri sulle acque del Tamigi, mister Seidita ne esce senza infamia ma i punti vanno via con Sergione. Sergione che al di là della vittoria, al di là dei gol, al di là degli errori dal dischetto, per la prima volta non vien esaltato dal suo eterno capitano, da 7 anni in maglia Atpc, ma da un Cassano che solo Lippi inspiegabilmente non vede. Il genio di Bari, è in una forma devastante, regalando anche ai tifosi Blues, occasioni a ripetizione per spellarsi le mani.
MM

SUPERCOPPA SAN MARCO

PALPITANTE 4-3 IN FINALE E TERZA SUPERCOPPA PER IL REAL BENFIGA

4-3 Real Benfiga - Toftingham Forest

Mamma mia che partita quella tra Real Benfiga e Toftingham Forest! Una finale bellissima, emozionante e ancor intrisa del sapore strano e sciocco del calcio d'agosto. Un match da calcio-nostagia, con il cuore in gola fino al novantesimo.
In campo le due squadre protagoniste della passata stagione. Miki&Roby col rinnovatissimo Real Benfiga, Volpetti con un Toftingham Forest che secondo i critici è la squadra che meglio ha agito sul mercato. Da una parte col 10 Diego, fantasia e concretezza, dall'altra il camerunese Eto'o tutto accelerazioni e tagli letali. Volpetti con ancora negli occhi la vittoria di Coppa Edera, primo trofeo in bacheca, Miki&Roby con la consapevolezza delle grandi dopo una stagione da dominatori.
Il match comincia subito forte, il primo gol è di Thiago Motta, grande protagonista della semifinale miracolosa dell'anno scorso, in cui i Terenzanini ribaltarono un 2-0 con 3 reti storiche. Poi però, si scatena la furia della variabile impazzita, Diego, che semina perle di estasi allo stato puro. Il brasiliano, poi De Rossi. Felipe Melo riporta sul 2-2 la sfida con una cavalcata trionfale. Quindi Pazzini, Jovetic, ed infine, a decider il primo trofeo dell'anno, Paloschi. Il giovane attaccante, con la maglia che lo scorso anno fu di Milito, regala il terzo successo in SuperCoppa ai Blancos, ben 7 anni dopo l'ultima vittoria.
Gioia Benfiga, sapore agrodolce in casa Toftingham Forest, con Stefanino sconfitto ma confortato da una prestazione eccelsa, resa vana solo da una giornata perfetta degli avversari.
MM

mercoledì 3 giugno 2009

COPPA EDERA - FINALISSIMA

PRIMA STORICA VITTORIA DEL GIGIPIORO!
VOLPETTI CON L’EDERA IN MANO, IN PARATA SULLA STATALE VERSO TERENZANO


1-2 ATPC - GIGIPIORO

Il giorno in cui i sogni diventano realtà, in cui l’incredibile è possibile, in cui il nome di una società a lungo sbeffeggiata da fato e avversari si prende la rivincita e iscrive il suo nome al glorioso albo d’oro della Coppa Edera. È il giorno di Stefano Volpetti, che fa impazzire di gioia Terenzano, incredula ed emozionata, inconsapevole di vivere un momento storico. È Edera! È Edera! Primo indimenticabile trionfo del GiGiPiOro, che in due anni dopo i tempi antichi e tornata da inaspettata protagonista nella Lega San Marco. Doppia salvezza e una ciliegina importante. Volpetti è arrivato alla finale vincendo alla grande il suo girone, ha poi ribaltato un 2-0 ed eliminato in semifinale la dominatrice del campionato, il Real Benfiga, ed è arrivato a questa finale con nel cuore la forza di chi non ha nulla da perdere. Avversari gli Atpc, gloriosa compagine che da sei anni non scende dal podio, due titoli e un’Edera già in bacheca. Che arrivava da una doppia semifinale dominata in lungo e in largo e dal record delle sette vittorie su sette fino alla conquista del secondo posto. Ma priva di vari giocatori chiave. Concederli ad un GiGiPiOro oggi perfetto, è stato troppo. La matricola terribile, sorpresa della stagione, succede agli Anziani nell’albo dell’Edera grazie ad un tridente infallibile. Quagliarella, Miccoli e Acquafresca fanno vedere i sorci verdi agli avversari, dove Totti e Tiribocchi non bastano. Il finale è un 2-1 che va perfino stretto alla compagine trionfatrice. Ma che basta perché la festa sia tutta in casa Volpetti. Interpellato a caldo telfonicamente, è apparso prevedibilmente emozionato e senza parole, commentando solo: “Restiamo una piccola, ma il ghiaccio è rotto e abbiamo un’estate per goderci questa vittoria indimenticabile”. Sergione ne esce senza una coppa in più, per la terza volta su quattro sconfitto in finale, ma conscio d’aver giocato una grande stagione, con la SuperCoppa a settembre che aveva completato la sua bacheca. Ricarichi le pile e lasci stare la pensione. Il tempo di smettere di giocare e polemizzare non è ancora arrivato.
MM

COPPA DEL NONNO - FINALE

UATTA SI LECCA I BAFFI: CINQUE SCOPPOLE A SAMU
E CON LA COPPA DEL NONNO CHIUDE LA SUA COLLEZIONE DI TROFEI


5-0 ANZIANI GTV – SA(M)UDADE

Dopo la terza amara posizione, gli ex campioni chiudono il triennio dell’orgoglio con un sorriso. E con la coppetta, la Coppa del Nonno, l’unica che mancava. E lo fanno schiantando 5-0 la malcapitata Sa(m)udade, sparring partner in un match più che a senso unico. Troppa differenza. Uatta inizia segnando e finisce infierendo. Come volesse chiudere segnando più reti possibili per esorcizzare il fantasma dei zero tituli dopo aver abbandonato uno dopo l’altro gli obiettivi che valgono. Consolazione dolce questa coppa, conquistata a suon di gol. Con Ibra al solito mattatore. Dopo 5 anni di Zlatan in maglia GTV, che sia l’ultima doppietta del campione svedese per i colori del Uatta? Poi alla festa hanno partecipato anche Cambiasso, Pato, Criscito, Asamoah e Floro Flores. Una sagra a cui Samu avrebbe preferito non esser invitato. Era la terza finale di Coppa del Nonno in quattro anni per il mister di Cavalicco, avrebbe sognato un esito migliore. Anche per lui arriva l’estate, il prossimo anno sarà quello giusto per togliersi qualche soddisfazione? Ripartire da un attacco forte come quello di quest'anno ma cercar gol anche in mezzo rischiando meno equilibrio potrebbe essere una chiave di volta?
MM

lunedì 25 maggio 2009

VENTOTTESIMA GIORNATA

Drammuatto! Dopo lo Scuduatto dello scorso anno, un finale vissuto come un lungo incubo. Ambrosini la mette là dove gli piace tanto e trascina gli Atpc al secondo posto, ma soprattutto al record di 7 vittorie su 7 match dell'ultimo girone. Forma strepitosa per la finale di Edera, che sarebbe il coronamento d'un finale di stagione memorabile. Penultimo e retrocesso il MittaCassano, mentre quinto si classifica il GiGiPiOro.

2-1 Real Benfiga - Anziani GTV
2-0 Atpc - MittaCassano
2-1 Special One - Sa(m)udade
2-1 GiGiPiOro - Teodor United

57 REAL BENFIGA
47 Atpc
42 Anziani GTV
41 Special One
37 GiGiPiOro
34 Sa(m)udade
31 MittaCassano
20 Teodor United

Ignoranti si, ma onesti fino in fondo. Tutte le squadre senza più obiettivi onorano l'ultima giornata di campionato. Si comincia col Real Benfiga, che chiude con una bella vittoria una stagione memorabile condotta dall'inizio alla fine in testa, senza cedimenti, con gli inseguitori sempre o quasi ad anni luce. Una stagione chiusa con una soddisfazione di quelle sempre degne d'esser vissute: battere gli Anziani GTV, unica squadra contro la quale i neo-campioni non avevano vinto quest'anno. La GTV si gioca il secondo posto, deve vincere e sperare che in vial Tricesimo sia più forte la voglia di salvezza del MittaCassano rispetto alla strepitosa forma degli Atpc. E il sogno sembra si possa realizzare per un attimo, quando il solito Ibra ispirato da Morimoto porta avanti i campioni uscenti mentre gli Atpc soffrono e non poco. Ma l'illusione dura poco, la beffa si compie. Il Benfiga non vuol chiudere con una sconfitta, c'è uno scudetto da legittimare ancora una volta, ancora di più, se non fosse stato chiaro chi è che è il più forte. Seppur senza interisti e neo-interisti in campo, per scelta tecnica e d'ignoranza, Miki&Roby trovano il gol con Felipe e Kakà, ribaltando lo svantaggio e concludendo la stagione a 57 punti, con il miglior attacco a quota 65 reti, una media di 2,3 a partita. Per il Uatta in 10 e sconsolato, terzo posto di lacrime e una settimana per rimettere le cose a posto nello spogliatoio, aggrapparsi ad Ibra e dar l'assalto alla Coppa del Nonno, per evitare una stagione da "szero tituli".
Secondi in scioltezza gli Atpc, che vincono dopo un inizio difficile, reggendo agli attacchi di Cassano e colpendo poi nel finale con Ambrosini e capitan Totti. 2-0 secco secco che sta anche stretto alla squadra di casa, in un match che il MittaCassano ha provato a comandare spegnendosi poi alla distanza e finendo mestamente penultimo in campionato. Trezeguet al solito fuori, l'uomo del gol tanto pagato è il simbolo della stagione disastrosa della giovane compagine, l'anno passato savatosi per miracolo e quest'anno quasi sempre nei bassifondi dopo un'inizio pessimo e nonostante l'arguzia di allenatori poco chiaccheroni ma buoni sperimentatori. Ma sperimentar non basta, serve la freddezza in asta, quella freddezza che solo l'esperienza dona. E un po' d'ignoranza non guasterebbe. La vittorie si conquistano anche mettendo ansia da prestazone agli avversari. A quest'estate per la rivincita. Ma se mesti mesti i giocatori del MittaCassano se ne escono dal campo, ebbri di gioia quelli degli Atpc sognano dopo la nona sinfonia che la saga delle vittorie continui. Dopo le due vittoriose semifinali d'Edera e le sette di campionato, serve una decima vittoria, la più importante, per portare a casa la seconda coppa dell'annata e chiudere la stagione in modo indimenticabile. La tensione è già altissima.
Fa il suo anche lo Special One, che trascinato dal suo unico vero condottiero Alex Del Piero, vince di misura su una Sa(m)udade generosa che sfiora e meriterebbe in fondo il pareggio. 2-1 alla fine con Zarate che aveva portato avanti gli ospiti, alla ricerca del punto-sicurezza. Gli Atpc vincenti contro Pino&Marco sono però bastati per dar luogo ad un po' di rilassamento, letale all'ultimo secondo con la seconda marcatura del Capitano avversario. I Londoners di mister Seidita chiudono appunto quarti, ad un soffio dal podio, con un attacco troppo sterile per lottare per traguardi ambiziosi, consci che il prossimo anno sarà ora di tornar a calcare l'alta classifica, per giocarsela fino in fondo e tornar a vincere qualcosa dopo 8 anni senza lo stralcio d'un trofeo. Samu ha invece ancora la possibilità di arricchire la bacheca e chiuder con un sorriso una stagione disgraziata, condizionata da una linea difensiva troppo debole a fronte d'un attacco eccellente, ma che è bastato solo a limitar i danni per un sesto posto che non può bastare. Coppa del Nonno domenica contro la GTV: obiettivo goloso per far andar di traverso ancora di più il boccone ad una Uatta sull'orlo di una crisi di nervi e con la squadra apparentemente alla frutta. D'Agostino uomo del momento potrebbe essere ancora una volta la chiave di volta in casa Neroverde.
Salvo Samu, meglio ancora fa il dottor Volpetti, che si prepara alla sua prima storica finale di Coppa Edera con un utile sgambata contro il Teodor, disposto a giocare senza lesinare l'impegno. Poi ancora una volta il campo dice che la stagione del Teodor non è quella giusta. Cossu porta avanti Teissimo, Guarente e Bianchi servono l'uno-due che vale i tre punti ai Terenzanini ed il quinto posto finale, come l'anno scorso. I tifosi di casa si preparano ad invadere la BenfigArena vestita a festa, che sarà campo neutro per la finalissima, un appuntamento con la storia a cui da stasera non si potrà più far a meno di pensare in casa Volpetti come in casa Venturini. Quale "V" la spunterà nel "derby della corsia" più importante mai giocato? Infermieri e pazienti son già all'erta.
MM

lunedì 18 maggio 2009

VENTISETTESIMA GIORNATA

Tutta l'ignoranza e grezzezza del Tir, per una vittoria da urlo degli Atpc in casa del dio dell'ignoranza. Sergione colleziona la sesta perla di fila d'un campionato che sta chiudendo alla grande, sconfiggendo 3-2 sul loro campo la GTV. E Mister Venturini si ritrova secondo, con il destino tutto nelle proprie mani. Mentre in basso cade il MittaCassano e per Pino&Marco si fa durissima con Samu e Volpetz ora a più tre.

2-3 MittaCassano - Real Benfiga
2-3 Anziani GTV - Atpc
0-2 Teodor United - Special One
2-0 Sa(m)udade - GiGiPiOro

54 Real Benfiga
44 Atpc
42 Anziani GTV
38 Special One
34 Sa(m)udade
34 GiGiPiOro
31 MittaCassano
20 Teodor United

Il Real Benfiga, dopo la dolce sconfitta per 2-3 in casa contro Sergio, festeggia con tre punti il fresco scudetto, dopo una settimana di festa e bagordi. Vittoria che legittima ancora di più il trionfo blanco potando il divario in avanti a 10 punti. Vittoria conquistata grazie ai tre bomber della stagione: Di Vaio, Gilardino, Milito. Assisititi da un Rosina in gran forma e da un intramontabile Nedved. Una grande partita che suona però come una condanna su un MittaCassano affranto, che gioca a viso aperto senza demeritare, ma non può nulla contro lo strapotere avversario nonostante l'iniziale vantaggio firmato da Zapata e il momentaneo pari di Brienza. Se Miki&Roby non regalano punti ad un avversario assetato, Pino&Marco ora si trovano in una situazione parecchio scomoda. Tre punti sotto la coppia Samu-Volpetti, con la prospettiva di un match durissimo alla 28^ contro i lanciatissimi Atpc.
Sergio in trionfo. La vittoria a Feletto pesa come un macigno sulla corsa alla seconda piazza. Gli Anziani entrano molli, concedono molto dietro con Garics e Mellberg impresentabili, subiscono le tre reti avversarie, con Ambrosini e Tiribocchi ispirati dal solito stantuffante Vargas e un Julio Cesar che salva il salvabile. Sullo 0-3, il Uatta ha uno scatto d'orgoglio, che arriva grazie agli uomini scudetto della passata stagione. Cambiasso-Ibra, 2-3 ma non basta. Cocente arriva la delusione mentre gli occhi quasi lucidi e increduli del pelato fantallenatore osservano esultante ed estasiato Mister Venturini, che in un campionato a lungo sofferto si sta ritagliando un record importante, un girone intero di sole vittorie. Ne manca una sola e vorrebbe dire secondo posto, prima della partita della stagione in Edera.
E il quarto posto è blindato. A meno 4 dal Uatto e a più 4 su Samu e Volpetti, lo Special One in formazione rimaneggiatissima ha la meglio sul solito Teodor, ormai desolatamente ultimo e che è sembrato non sia nemmeno uscito dagli spogliatoi. Ma l'avversario molle non cancella i meriti dei Londoners, apparsi compatti e ordinati con un 4-3-3 efficace. Difesa arcigna con un Panucci letale anche in zona gol per lo 0-1. Poi ecco finalmente un ispirato Mancini, campione latitante per tutto l'anno, che serve al trascinatore del momento Vincenzone Iaquinta la palla dello 0-2 che chiude ogni discorso. Ordinaria amministrazione poi nella seconda frazione, con Pierlu ormai sazio e soddisfatto che chiuderà domenica a Londra contro una Sa(m)udade che gli farà visita alla ricerca di almeno un punto: quello salvezza.
Sa(m)udade che si trova in una situazione molto più piacevole della scorsa settimana, grazie al solito D'Agostino, vero match winner della sfida a Volpetti. Il GiGiPiOro in un attimo ripiomba nell'incubo e non chiude la questione salvezza, anche se tre punti sul MittaCassano e la prospettiva di chiuder a Terenzano contro un Teodor senza stimoli non è certo da buttar via. Ma oggi l'11 di Volpetti è apparso opaco e lontano parente della bella squadra ammirata negli ultimi mesi, ancor più opaco se raffrontato all'avversario di Edera, che viaggia come un treno. E poi i meriti, molti, di Della Mora. Chiusissimo in un 3-6-1 quest'anno molto utilizzato, Samu trova il solito D'Agostino e chiude ogni spazio a Vucinic, unico a farsi pericoloso tra gli ospiti. Poi i neroverdi tiranneggiano in mezzo al campo con due uomini in più e regalano a Cavalicco tre punti vitali. Domenica a Londra, senza l'orecchio alla radiolina basterà anche un pari per una salvezza che comunque sarebbe ampiamente meritata.
MM