domenica 26 dicembre 2010

LEGA SAN MARCO - OTTAVA GIORNATA


Colpaccio di Sergione che blocca la corsa dei LondONErs col ritorno al gol di Mutu e soprattutto un Profeta sempre più protagonista di quest'annata, mentre le grandi rivali della scorsa stagione, Teodor e Sa(m)udade, pareggiano 1-1 in via Soffumbergo. Finalmente Pazzo più Toni e una portentosa prestazione collettiva regalano al Benfiga un tondo 4-0 sul Toftingham e rimettono i Blancos in scia alla GTV, che passa 2-0 su un Atletico impresentabile e va a condurre la classifica.

1-1 Teodor United - Sa(m)udade
4-0 Real Benfiga - Toftingham Forest

2-0 Anziani GTV - Atletico Milanello

3-1 Atpc - LondONErs

15 Anziani GTV

13 Real Benfiga

13 LondONErs
12 Sa(m)udade

11 Atletico Milanello

10 Teodor United

8 Atpc

3 Toftingham Forest


Anziani in vetta da soli dopo una prestazione quasi perfetta. Il 2-0 giunge così inevitabile, vista anche la prestazione sotto tono dell'Atletico Milanello, in cui si salva praticamente solo Cavani, sempre bello e pericoloso. La GTV colpisce con i due piccoletti dribblomani Zarate e Robinho. Il primo arrivato a Feletto dopo uno scambio convenientissimo con gi Atpc, il secondo strapagato brasialiano dell'asta estiva. Ma i fatti per ora danno ragione a Uatta, che ignorantemente deride gli avversari e bullandosi per tutto il dopo-gara della netta vittoria e del primato in classifica conquistato. Intanto Pino&Coz si vedono risucchiati nel gruppone mancando la ghiotta occasione di tornare in vetta come alla terza giornata.

Secondo posto per il Real Benfiga che cerca di dimenticare immediatamente la cocente eliminazione subita in Edera e vince 4-0 contro il Toftingham, al quale l'aria di campionato fa malissimo. Miki&Roby non sbagliano una mossa e l'attacco finalmente trova un gol di Toni, che s'aggiunge alle marcature del Pazzo, di Marco Rossi e di Maggio, per un 4-0 netto e senza possibilità di dibattito. Tra i terenzanini serpeggia forte la paura, perchè i punti in 8 giornate sono solo 3, pochissimi, troppo pochi, e se Quaglia non molla mai e da speranze, la difesa è davvero un colabrodo ed è ridotta ai minimi termini. A febbraio il mercato impone sacrifici per non terminare con largo anticipo la stagione, vista anche il soddisfacente raggiungimento delle semifinali di Edera.
Secondi raggiunti dai Blancos i LondONErs, che si vedono servire un indigesto 3-1 dagli Atpc. Trascinati da solito Di Vaio, dal ritrovato Mutu ma anche dal Profeta Hernanes, autore di una prestazione maiuscola. Con i tre punti, colti proprio ai danni della squadra più in forma del momento, Sergione respira un pochino e stacca il fondo della classifica, occupato appunto da Volpetz. L'ottimo Ranocchia, Ibra e Krasic e le loro triangolazioni, questa volta non bastano ai Blues, trovatisi ad affrontare un avversario davvero tosto. Una sconfitta che brucia molto a Pierlu, che si vede scavalcare proprio nell'utima gara del 2010 dalla Uattella ignorantella.

Pari tra Teodor United e Sa(m)udade. Un pareggio infondo giusto che porta le firme dei fantasisti Di Natale e Giovinco e che serve poco ad entrambe le squadre. Anche se Samu centra in ogni caso il terzo risultato utile consecutivo su un campo molto ostico. Un punto importante per restare comunque a distanza di sicurezza dalla vetta, che per chi vanta un tale parco attaccanti non può che essere un concreto obiettivo. Per il resto, poche emozioni e un po' di delusione per la prestazione soprattutto per i padroni di casa, spuntati, col gioiello Pastore sottotono e ancora alla ricerca dell'alchimia che lo scorso anno gli ha portati ad un inaspettato trionfo.

MM

venerdì 24 dicembre 2010

COPPA EDERA - SESTA GIORNATA

GRUPPO A

1-3 Teodor United - Toftingham Forest
2-3 Anziani GTV - Sa(m)udade

12 Toftingham Forest
10 Sa(m)udade
8 Anziani GTV
4 Teodor United

Toftingham bello di coppa passa il turno alla grande e chiude il girone in testa al gruppo A. In 10 ma con un immenso Stankovic più Cambiasso e Miccoli, Volpetz schianta un Teodor United già rassegnato all'eliminazione e senza stimoli che trova il gol della bandiera più per demeriti di Motta che per propri meriti. Una soddisfazione importante per i terenzanini, ammosciati da una posizione in classifica disastrosa in campionat, dove non hanno ancora vinto nessuna partita. Per Teo, solo la fine del fastidio-Edera, dopo l'eliminazione matematica del turno precedente.
Sorpresa invece al secondo posto, con Samu che batte gli Anziani a Feletto, li scavalca e passa il turno. Una grande impresa perchè la GTV non demerita affatto e con Robinho supportato alla grande da Cossu e imbeccato puntualmente da Balzaretti sfiora il pareggio che sarebbe valso la qualificazione. Ma oggi 2 gol non bastano alla Uatta per battere una Sa(m)udade che concede tantissimo in difesa, regala brividi a ripetizione ma abbraccia la giornata benedetta di Di Natale, che con 3 gol batte praticamente da solo gli Anziani e regala la seconda semifinale consecutiva di Coppa Edera alla Sa(m)udade.


GRUPPO B

1-3 Real Benfiga - Atpc
2-0 LondONErs - Atletico Milanello

13 LondONErs
9 Atpc
7 Atletico Milanello
5 Real Benfiga

LondONers tranquillamente qualificati con un turno di anticipo consolidano il primato nel gruppo e battono senza difficoltà l'Atletico Milanello che così resta un'altra volta fuori e non riesce a raggiungere le semifinali di Edera, mai assaporate nella sua storia. L'uomo del match è Ilicic, che ispirato da Bovo e Ibra regala il 2-0 finale a Pierlu, che ottiene il primo importante traguardo di una stagione che per lui non può che essere quella del rilancio.
Non riesce invece la rimonta al Real Benfiga, illusosi dopo il 5-0 all'Atletico Milanello. Infatti gli Atpc scendono in campo con un'impressionante determinazione ed espugnano meritatamente il campo dei Blancos. Pazzini è il solo che non demerita tra i padroni di casa ma non basta. Infatti oggi sono troppo i giocatori in palla nel team di Mister Venturini. E se Hernanes e Di Vaio non sono sorprese, le prestazioni con rete di Cesar, Nocerino e Totti sono meno comuni in questa stagione. Una vera e propria prova di forza degli Atpc e semifinale raggiunta. Ora lo scoglio si chiamerà Toftingham, in una sfida tra le due compagini più deluse in campionato, alla ricerca di gioie in Edera.
MM

martedì 23 novembre 2010

COPPA EDERA - QUINTA GIORNATA

GRUPPO A

3-1 Sa(m)udade - Teodor United
2-1 Toftingham Forest - Anziani GTV

9 Toftingham Forest
8 Anziani GTV
7 Sa(m)udade
4 Teodor United

La Sa(m)udade vince e convince contro il Teodor United e lo caccia a pedate fuori dall'Edera. Il Teo scudettato è quindi il primo e unico matematicamente eliminato dalla Coppa di Lega. Protagonisti della prestigiosa vittoria che porta Samu a sperare in una qualificazione che dovrà andare a sudarsi domenica a Feletto ma che dipende solo da sé stesso, sono Menez, Borriello e Matri, facilitati dalla giornata no di Benatia e soprattutto Criscito. Il gol della bandiera porta invece la firma dell'Airone Caracciolo, facilitato da Santon e Burdisso, unici impresentabili di una Sa(m)udade se no pressoché perfetta.
Colpaccio del Toftingham che risorge e trova tre punti dopo ben 9 partite senza la gioia di una vittoria. Una vittoria dal sapore agrodolce, in quanto la sconsiderata testata di Eto'o potrebbe privare i Terenzanini del loro cannoniere per alcune settimane. Proprio Eto'o con Miccoli, ben supportati e coperti da Conti, sono i marcatori di giornata che permettono a Volpetti di far tornare la Uatta a Feletto con le pive nel sacco sorpassando la stessa GTV in testa al gruppo A. In ogni caso, gli Anziani restano ben messi per la qualificazione, visto che basterà un pari domenica contro Samu per raggiungere le semifinali.


GRUPPO B

1-5 Atletico Milanello - Real Benfiga
2-4 Atpc - LondONErs

10 LondONErs
7 Atletico Milanello
6 Atpc
5 Real Benfiga

LondONErs in semifinale di Edera dopo secoli. Mister Seidita raggiunge con una settimana di anticipo il primo obiettivo di questa stagione che s'aggiunge al primato in campionato. E i Blues impressionano ancora una volta, con una squadra solidissima dietro e trascinata dall'urto slavo: Krasic, Ilicic e Ibrahimovic, che schiantano 4-2 gli Atpc, che come al solito non demeritano grazie ad un ritrovato Hamsik in versione goleador, ma trovano anche oggi un avversario troppo in palla. Un vero trionfo e ora basta un punto o anche una sconfitta di misura segnando almeno un gol nell'ultimo match della fase a gironi, a Londra contro l'Atletico, per conquistare anche il primo posto del gruppo B.
Lotta serrata invece per il secondo pass alle semifinali. Restano infatti in lizza sia Pino&Coz che Sergio che Miki&Roby, oggi letteralmente scatenati in casa Atletico Milanello. I Blancos hanno bisogno di una vittoria per sperare di continuare a difendere la Coppa di cui sono detentori e liquidano Pino&Coz battendoli nettamente e servendogli un pokerissimo da urlo. Stavolta il Real Benfiga non ha un uomo che non renda al massimo, trova il gol con tutte e tre le punte Floccari, Pellissier e doppio-Pazzo, arrotondando infine con un Maggio di nuovo imprendibile a destra. Un uragano che concede al solo Cavani il golletto della bandiera e lascia in lizza il Real in un gruppo equilibratissimo e combattutissimo.
MM

martedì 16 novembre 2010

COPPA EDERA - QUARTA GIORNATA

GRUPPO A

2-2 Teodor United - Anziani GTV

3-1 Sa(m)udade - Toftingham Forest


8 Anziani GTV
6 Toftingham Forest

4 Teodor United

4 Sa(m)udade

Gli Anziani non si smentiscono nemmeno in Edera e continuano il loro passo da record ben sostenuti dal fato, mai avverso. Teo lascia fuori Pastore e mai scelta potrà esser più rimpianta. Infatti non basta ai padroni di casa un grande Iaquinta, ignorante a suo agio nel derby dell'ignoranza, e nemmeno un Handanovic ai limiti della perfezione. Infatti Uatta colpisce e raggiunge il pari nel modo più beffardo, per un pelo di vagina nana, illudendo l'avversario della vittoria, con Floro Flores in fuorigioco. Non poteva esserci vendetta migliore per Floro, passato proprio sabato dal Teodor alla GTV. E non poteva esserci beffa peggiore per mister Naliato, davvero cornuto e mazziato. Con il pareggio esterno Uatta resta a condurre il gruppo A, mentre Teo rimane in corsa ma con un'occasione ghiotta persa in modo rocambolesco.
Samu sembra invece davvero resuscitato, e continua il suo buon momento anche in Coppa. Trascinati dalla certezza Gilardino ma soprattutto da un ritrovato Di Natale, i gialloroneroverdi schiantano a Cavalicco il Toftingham Forest, che non accenna invece ad invertire rotta in una stagione già piena di sconfitte. Tra gli ospiti ci prova solo Sanchez, che sforna una gara con i fiocchi ma non può di certo opporsi alla forza d'urto del team di Mister Della Mora, che torna in corsa anche in Edera.



GRUPPO B


2-2 Real Benfiga - LondONErs

1-0 Atletico Milanello - Atpc


7 Atletico Milanello
7 LondONErs

6 Atpc

2 Real Benfiga

Rimane ancora una tiepida fiamma di speranza, un lumicino ancor vivo grazie alla matematica, ma salvo miracoli il pareggio in un emozionante derby segna l'eliminazione dalla Coppa Edera dei detentori del titolo. Infatti, il Real Benfiga gioca bene e convince, ma non abbastanza per battere i neo-capolisti di campionato, i LondONers, apparsi solidi e cinici. Entrambe le compagini vantano una retroguardia solida, seppur con moduli differenti. Ma i gol comunque non mancano. I Blancos, trascinati dal pubblico delle grandi occasioni, vanno in vantaggio con Floccari e sovrastano in mezzo gli avversari, leggeri con Jimenez ma che non barcollano grazie ad un Chiellini versione "Grande Muraglia" e Ranocchia che si fa pericoloso e sigla la sua prima marcatura stagionale. Marques assiste poi Seedorf per il nuovo vantaggio di Miki&Roby, per i quali i tre punti sono obbligatori. Ma Ibra non perdona dagli 11 metri e catapulta nel dramma i cugini fissando sul filo di lana un 2-2 sostanzialmente giusto per quello che s'è visto in campo. Con questo risultato il Real è praticamente fuori e ora deve solo vincere sperando in due risultati favorevoli. Molto meglio la situazione dei LondONErs, che vincendo domenica sarebbero qualificati con un turno di anticipo.
Ampiamente in corsa per raggiungere le semifinali l'Atletico Milanello, che batte 1-0 ma senza grossi patemi e sofferenze gli Atpc. Sergione paga infatti il rosso e la conseguente bocciatura di Masiello, ma soprattutto le prestazioni sottotono di Melo e Hamsik, alla base del crollo nella zona nevralgica del campo, dove invece imperversa il ne0-oriundo azzurro Ledesma. Pur privi di Pato e Dinho, Pino&Coz trovano quindi senza fatica l'1-0, mentre Totti appassisce in panca e Di Vaio si batte e si sbatte ma senza risucire a risollevare le sorti dei suoi. Sconfitta pesante ma restano ancora ottime le possibilità di passare il turno per gli Atpc, ora terzi nel gruppo dietro alle due capoliste Atletico e LondONErs, appaiate con un solo punto in più.

MM

sabato 13 novembre 2010

LEGA SAN MARCO - SETTIMA GIORNATA


Pierlu colpisce con Ibra e a Cesarini-Lavezzi e resta solo in vetta sculacciando gli scudettati del Teodor. A ruota Uatta, che in un match di livello infimo batte il Benfiga grazie ad un redivivo Milito. Salgono anche Samu e Pino&Coz, vittoriosi contro le due ultime Atpc e Toftingham Forest.

0-2 Atpc - Sa(m)udade
2-0 LondONErs - Teodor United
2-1 Atletico Milanello - Toftingham Forest
1-0 Anziani GTV - Real Benfiga

13 LondONErs
12 Anziani GTV
11 Sa(m)udade
11 Atletico Milanello
10 Real Benfiga
8 Teodor United
5 Atpc
3 Toftingham Forest

I LondONErs dimostrano tutta la loro solidità e con una vera e propria prova di forza battono il Teodor United e restano soli in vetta, laureandosi campioni d'autunno. Con una difesa quasi perfetta e l'attacco che gira alla meraviglia, i Blues impongono la loro legge anche ai campioni in carica, apparsi svogliati e in giornata no, svegliati solo dalle magie di Diamanti ma traditi da tante stelle e molto approssimativi dietro. Con questi tre punti mister Seidita comincia a convincersi che quest'anno si possa finalmente tornare a lottare per il titolo. Indubbiamente, una volta messo a posto il centrocampo col mercato e recuperando Krasic, i Londoners non sembra abbiano grossi punti deboli. Teo, pur avendo una buona squadra, appare ancora molto altalenante, alternando partitoni a figure meschine.
A seguire la capolista sale Uatta, che batte per un soffio Miki&Roby. Un brutto match tra due squadre poco prolifiche. Anche e soprattutto se tutti i gol vengono lasciati in panca e tribuna. Pari in tutto, zero in tutto, la differenza la torna a fare il Principe, ex mai dimenticato, che insacca il gol vittoria e tiene in alto, sorprendentemente, la sua GTV. Per i Blancos prima sconfitta in campionat, sfortunata ma meritata. Troppo poco infatti sta facendo il Real Benfiga, che paga il momento no di tutto il parco attaccanti e alcune scelte non azzeccate del mister. E domenica derby di Coppa Edera, già match da dentro o fuori.
Terzo posto per Samu e Pino&Coz. La Sa(m)udade vince in vial Tricesimo 2-0 contro un Sergione abbattuto e che spera fino all'ultimo grazie solo agli svarioni di Santon e Sardo. Samu invece passa con Borriello e raddoppia allo scadere con Gila. Gli Atpc non riescono ad ingranare. Frenati dalla sfortuna, da avversari in palla, da alcune prestazioni non all'altezza ma soprattutto dall'assenza di Cassano, si ritrovano mestamente penultimi. La Sa(m)udade invece coglie la seconda vittoria di fila e grazie ai suoi bomber ritrovati ritrova forse la dimensione che più le compete, tornando a candidarsi alla vittoria finale come l'anno scorso. Certamente la difesa darà spesso noie come oggi.
Al terzo posto sale anche l'Atletico Milanello, che batte il Toftingham, ultimo e ancora con lo zero nella casella delle vittorie. Quagliarella non basta, e Pino&Coz ringraziano Maxi Lopez, finalmente in gol, e Pato, croce e delizia del presidente gordo. Infatti il Papero sigla il gol che vale la vittoria, ma poi si fa male e saluta tutti fino almeno al nuovo anno. Un'assenza pesantissima, visto anche lo scarso momento di forma del Dinho, che lascia con l'amaro in bocca il duo. Volpetz invece continua a perdere, nonostante la sua coppia che non scoppia, il nero e il napoletano che tutti ora vorrebbero, sempre perfetti. Il problema è il resto: una difesa approssimativa e le scelte discutibili. Con il dott. Volpetti lontano per cuore e affari da Terenzano e disattento sul mercato, con Samuel e Frey fuori dai giochi per tutto il campionato o comunque a lungo, i tifosi vivono un incubo. E gesti inconsulti, in un clima così bollente, potrebbero essere dietro alla porta.
MM

lunedì 8 novembre 2010

LEGA SAN MARCO - SESTA GIORNATA


Tutta l'ignorante esultanza di Pinilla ad emblema d'un Teodor spumeggiante, che batte 4-2 l'Atletico Milanello e ricorda a tutti chi è il campione in carica. Intanto i LondONErs vincono in casa Toftingham e raggiungono i cugini in vetta, che in casa impattano con molta fortuna contro gli Atpc. Samu si rilancia in una classifica cortissima e batte senza fatica una GTV spuntata.

2-0 Sa(m)udade - Anziani GTV

4-2 Teodor United - Atletico Milanello

1-2 Toftingham Forest - LondONErs

1-1 Real Benfiga - Atpc


10 Real Benfiga

10 LondONErs

9 Anziani GTV

9 Teodor United

8 Sa(m)udade
8 Atletico Milanello

5 Atpc
3 Toftingham Forest

LondONErs in vetta con gli odiati cugini. Mister Seidita guida la sua squadra, ancora priva di Krasic, ad una importantissima vittoria con una vera e propria prova di forza a Terenzano. Volpetti, assetato di punti e ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, non riesce a cavar però un ragno dal buco, nonostante l'ottima prova di Quagliarella ed Eto'o. Infatti, tra gli ospiti non delude il capitano Del Piero, autore d'un penalty chirurgico che regala i trionfo, ma soprattutto trova il gol a sorpresa Jimenez, servito alla grande da Schelotto. Ed è tombola, con vittoria e primato. Se Pierlu esulta, triste resta Volpetz, sempre ultimo nonostante i tanti gol di Eto'o. Gol che per ora, non sono serviti quasi a nulla.
In testa resiste anche il Benfiga, che impatta 1-1 in casa con gli Atpc. Sergione pregusta a lungo una vittoria che sarebbe stata un vero toccasana per morale e classifica, ma alla fine si deve accontentare di un pareggio. Di Vaio e Barreto inventano il vantaggio. Seedorf s'alza dalla panca e regala un punto insperato, fortunoso e immeritato ai Blancos. Ad un passo da quello che sarebbe stato un trionfo godurioso, Venturini piomba nel peggiore dei baratri e resta drammaticamente penultimo. Miki&Roby, invece, continuano la pareggite restando imbattuti. Ma se le loro punte non si svegliano, il primato è destinato a sfumare in un batter d'occhio. Soprattutto vista la classifica, cortissima e senza ancora nessuna squadra che ha dimostrato una vera continuità.
Risalgono anche le due protagoniste del passato campionato. Teo vince e convince, con i gol di Vucinic e Pinilla ed una serie di prestazioni al bacio dei suoi giocori. Sicuri dietro nonostante l'assenza di Thiago Silva e solidi quanto eleganti in mezzo, i campioni in carica servono un poker gustoso all'Atletico Milanello, illusosi con l'ennesima doppietta di Cavani, immarcabile, e la buona gara di Pato. L'arma di Teo è indubbiamente il folto centrocampo. Una mediana composta da piedi buonisssimi, dall'assist e dal gol facile. Che non tradisce praticamente mai. Un centrocampo talmente "monstre" da far impallidire chiunque. Pino&Coz, invece, privi della difesa-muro dell'anno scorso, soffrono. Anche se oggi, contro questo Teodor, non avrebbero potuto fare molto di più. Loro come chiunque altro.
Anche la Sa(m)udade trova un raggio di sole in questo autunno uggioso. Il raggio di sole è biondo e risponde al nome di Ambrosini, che incorna il vantaggio dei gialloroneroverdi e mette il match in discesa. Ci pensa poi Borriello a spegnere ogni velleità degli Anziani, con Robinho e Milito impresentabili e il solo piccolo grande Cossu a inventare qualcosa di decente. Troppo poco per togliere tre meritatissimi punti a mister Della Mora, più sereno in vista del turno infrasettimanale contro gli infuriati Atpc. Per Uatta un passaggio a vuoto con nessuna possibile recriminazione. Mercoledì, a Feletto, difficilmente vedremo una GTV così rinunciataria, contro il Real Benfiga.
MM

martedì 2 novembre 2010

LEGA SAN MARCO - QUINTA GIORNATA


Infintamente Ale. Il campione che non finisce mai, quello che non tradisce e colpisce, trascina i LondOners dall'attacco atomico ad una bellissima vittoria contro la Sa(m)udade. Intanto colpo grosso degli Anziani, che approfittano del pareggio tra Atletico e Real e agguantano proprio i Blancos in vetta, con un 3-0 che stordisce gli Atpc. Pareggio pieno di gol tra Teo e Volpetz, l'ennesimo di una stagione ricca di X.

3-1 LondONErs - Sa(m)udade
2-2 Teodor United - Toftingham Forest
1-1 Atletico Milanello - Real Benfiga
3-0 Anziani GTV - Atpc

9 Real Benfiga
9 Anziani GTV
8 Atletico Milanello
7 LondONErs
6 Teodor United
5 Sa(m)udade
4 Atpc
3 Toftingham Forest

Sfida al vertice finita in pareggio. L'Atletico non si riprende la testa, il Real Benfiga conquista un altro prezioso pareggio esterno. Imbattuti in campionato, Miki&Roby continuano a non mostrare grandi cose se non la solidità difensiva, ma ritrovano oggi Pazzini, che finalmente si sblocca. Poi Ledesma costruisce il giusto pareggio, per un 1-1 finale che viene accolto da entrambe le squadre con moderata soddisfazione, anche dei padroni di casa che privi di Ronaldinho stanno cercando di sentire il meno possibile il bruttissimo momento di Pato, oggi ombra di sè stesso.
In testa Blancos raggiunti dalla Uatta, che vola sulle ali dell'entusiasmo e batte agilmente Sergio, oggi tradito da Totti e Barreto e tramortito dai gol di Dias e dell'ex Nenè. Una batosta che esalta l'ignoranza uattesca, in vetta dopo due anni nelle retrovie. Un primato conquistato nonostante l'assenza quasi fissa di Milito, un primato raggiunto con la forza della difesa, solidissima e generosa di uomini gol. Oggi Dias s'accoda a Zaccardo e Lucio, in una squadra dove davvero la retroguardia risolve un po' tutte le crepe d'una rosa limitata. Sergione ha poco da recriminare oggi, con un attacco spuntato, scellerato e rattristato con la grana Cassano da gestire. E il solo Mutu, tornato finalmente in campo, a dare qualche speranza di risalita assieme al bel momento di Melo, tornato ai livelli viola.
In quarta posizione salgono i LondONErs, con Del Piero, Ibra e Lavezzi che marcano tutti e tre il cartellino e regalano una notte di luci ai tifosi londinesi. I blues concedono agli ospiti solo l'illusione della rimonta, grazie ad un'incornata di Burdisso, ma poi gestiscono al meglio una gara importantissima per le loro ambizioni. Samu non ha moltissimo da recriminarsi perchè s'è trovato di fronte un tridente praticamente immarcabile. Classifica povera per i gialloroneroverdi, ma infondo, cortissima che lascia molti margini di recupero.
2-2 bello e inutile tra Teo e Volpetti, ancora senza vittorie quest'anno. Quagliarella porta avanti gli ospiti, Vucinic ribalta tutto ispirato dal solito centrocampo di fenomeni, ma poi Sanchez, il Nino Meravilla, sale in cattedra e insegna calcio, siglando il pareggio e regalando sprazzi della sua classe cristallina. Volpetti in ogni caso esce dal campo dei campioni con la consapevolezza di non essere affatto una squadra materasso, mentre Teo, tradito dal suo uomo più importante Sneijder, resta in mezzo alla classifica certo che la sua squadra il gol ce l'ha nel sangue e che il ruolo da protagonista, quest'anno, resta sicuro.
MM



martedì 26 ottobre 2010

LEGA SAN MARCO - QUARTA GIORNATA


Floccari-gol e Real Benfiga in testa. Colpo dei Blancos e Teodor battuto. Intanto l'ex capolista Atletico cade nettamente in casa Atpc, che festeggiano la prima vittoria stagionale. Pari e patta tra Uatta e Pierlu col gol dell'ex Ibra, mentre Samu gode e batte Volpetz lasciandolo ultimo in classifica, unico senza vittorie.

3-1 Sa(m)udade - Toftingham Forest
3-1 Real Benfiga - Teodor United
2-0 Atpc - Atletico Milanello
1-1 Anziani GTV - LondONErs

8 Real Benfiga
7 Atletico Milanello
6 Anziani GTV
5 Teodor United
5 Sa(m)udade
4 LondONErs
4 Atpc
2 Toftingham Forest

Colpo grosso del Real Benfiga che prima segna con Floccari e Marco Rossi, poi resiste all'offensiva dei campioni in carica che sperano con Pinilla dopo i miracoli di Viviano e poi crollano nel finale. Un 3-1 fin troppo severo per Teo che aveva comunque disputato un buon match. Miki&Roby con questa vittoria vendicano un poco la batosta in Supercoppa ma soprattutto conquistano la testa della classifica, seppur dopo quattro giornate la cosa valga meno di nulla.
In scia, ma superati proprio oggi dai Blancos, Pino&Coz, che cadono fragorosamente con Sergione. Oggi non c'è mediana che tenga, infatti gli Atc si trovano davanti un avversario molle e spuntato che non da fastidi. Gli Atpc ritrovano invece un'antica concretezza, rischiando pochissimo e creando quanto basta per vincere con un 2-0 importante per morale e classifica, in vista del match di domenica prossima a Feletto. Atletico invece che avrà una settimana di tempo per presentarsi al meglio nel match contro la neo-capolista, per tornare davanti a tutti.
Pareggite acuta per la Uatta, che impatta 1-1 contro i LondONErs, restando imbattuto in campionato. Tutto a tinte rossonere e tutto di lunedì. Avanti con Robinho, Pierlu pareggia con l'ex immancabile e più temuto: Ibra. I LondONErs non riescono quindi a riprendersi completamente dopo la brutta caduta nel derby, ma strappano un punto su un campo su cui per tutti sarà durissima. Uatta invece ottiene quel che voleva, visto il 5-3-2 che ormai sta diventando un marchio di fabbrica.
Samu rinasce a Cavalicco contro Volpetz. Finalmente si festeggia un gol di Di Natale, Gila non manca il bersaglio e Mauri continua il suo momento magico. Così il solito Eto'o non basta. In questo modo la Sa(m)udade si sblocca e conquista la prima vittoria dell'anno, lasciando invece lo "zero" nella prima colonna del Toftingham, ora ultimo nonostante il suo capocannoniere infallibile.

giovedì 21 ottobre 2010

LEGA SAN MARCO - TERZA GIORNATA

Nella giornata dei derby, il ritorno in grande stile di Pato coincide con la vittoria corsara di Pino&Coz a Cavalicco e l'Atletico Milanello resta solo in vetta alla classifica dopo tre giornate, approffittando del pareggione nel derby dell'ignoranza. Il Real Benfiga espugna Londra in un derby caratterizzato da macroscopici errori di mister Seidita e coglie la prima vittoria dell'anno. Gli Atpc, invece, belli e sfortunati non vanno oltre il 2-2 contro un bel Toftingham trascinato dalle sue punte.
1-3 Sa(m)udade - Atletico Milanello
2-2 Teodor United - Anziani GTV
2-2 Toftingham Forest - Atpc
0-2 LondONErs - Real Benfiga
7 Atletico Milanello
5 Real Benfiga
5 Teodor United
5 Anziani GTV
3 LondONErs
2 Toftingham Forest
2 Sa(m)udade
1 Atpc
Atletico Milanello a valanga con le sue punte di diamante Pato e Cavani, giovanissimi e decisivi. Senza dimenticare uno Ziegler letale su punizione e il solito illuminante Ronaldinho. La sfida quindi alla Sa(m)udade, aggrappata ad un Borriello purtroppo troppo sostenuto solo da Mauri e tradita invece da un Maicon ancora irriconoscibile, finisce in trionfo per il Coz, alla fine abbracciato dal gordo presidente che saluta tronfio dall'alto della classifica mentre si lustra gli occhi con i suoi gioielli sudamericani. Un 1-3 che suona già come una piccola conferma all'alba della stagione: l'Atletico Milanello quest'anno punta in alto, la Sa(m)udade sembra aver smarrito la verve che nella scorsa stagione l'aveva portata ad un passo dallo scudetto.
A seguire la capolista in tre a 5 punti. Real Benfiga, Teodor United e Anziani GTV che si affrontavano nel derby dell'ignoranza in via Soffumbergo. 2-2 il finale con una GTV convincente col 5-3-2 che limita per quanto possibile Pastore, comunque in gol, e permette agli ospiti di strappare un pareggio importante. Zaccardo risulta un altra volta decisivo, il primo gol stagionale di Robinho compensa l'assenza di Milito. Tra i campioni in carica invece, ancora una bella gara per Pinilla, oltre che per Aquilani, il migliore in campo. Teo conferma d'avere un potenziale altissimo, con tanti uomini gol e la seria possibilità di continuare a recitare un ruolo da protagonista anche nel 2011.
Nell'altro derby di giornata, quello vero e storico, sorpresa Real Benfiga che espugna Londra con uno 0-2 netto. I Blancos colpiscono con Floccari nel finale e giocano una gara ordinata chiudendosi bene in difesa e mostrando una mediana affiatata e solida (escluso Maggio). Complessivamente una buona prestazione senza squilli. Ma oggi basta, perchè Ibra decide di illuminare per un po' il gioco ma di segnare poi nella propria porta e mister Seidita ci mette del suo dimenticandosi un Krasic che avrebbe fatto più comodo in campo che in tribuna. Errore macroscopico dettato forse dai bagordi anticipati del trentesimo genetliaco. Per Miki&Roby tre punti davvero d'oro, in un inizio di stagione a dir poco opaco.
Toftingham e Atpc restano invece ancora senza vittorie. Il 2-2 nel derby della corsia, il terzo di giornata, è un rimbalzare d'emozioni. Prima Eto'o porta avanti i terenzanini, poi pareggia Melo ma il Quaglia riporta Volpetz in vantaggio. Infine Cassano pareggia e Hernanes illude con un'altra profetica prestazione il suo presidente, afflitto dall'ennesima beffa. 2-2 che serve poco a entrambe le compagini, relegate in fondo alla classifica. Ma se per Volpetz è un punto guadagnato e accolto col sorriso, Sergione non la prende bene. Voci di corsia (appunto) narrano d'un dottor Venturini ormai all'amaro (Montenegro), in camicie bianco ma sporco di inchiostro con fogli excel in mano mentre borbottava insistentemente tra sè e sè come un consapevole folle che la teoria della mediana è la soluzione a tutti i mali del fantacalcio, del nostro Paese e forse del Mondo intero e bestemmiando "la Rosea". Maiala e ladra.
MM

domenica 10 ottobre 2010

LEGA SAN MARCO - SECONDA GIORNATA


Pastore, uomo da grandi palcoscenici, abbatte gli Atpc ancora al palo dopo due giornate. Teodor United corsaro a guidare il trittico di capoliste con una GTV al minimo indispensabile e Pino&Coz sicuri contro Pierlu. Pari di rimpianti per Benfiga e Sa(m)udade.

1-1 Real Benfiga - Sa(m)udade
1-2 Atpc - Teodor United

1-0 Anziani GTV - Toftingham Forest

2-0 Atletico Milanello - LondONErs


4 Atletico Milanello

4 Teodor United
4 Anziani GTV
3 LondONErs
2 Sa(m)udade
2 Real Benfiga
1 Toftingham Forest
0 Atpc

Colpo grosso del Teodor United che espugna vial Tricesimo con un Pastore che ruba la scena all'altro giovane fenomeno in campo: Hamsik. L'argentino predica calcio, guidando i suoi ad una vittoria importantissima per i campioni in carica. Altro protagonista del match: Criscito. Devastante e preciso dietro. Tra i padroni di casa, con un mister Venturini nero di rabbia per la seconda sconfitta di fila in campionato, si salvano Hamsik e Barreto, mentre "ciccano" la partita soprattutto due dei più attesi campioni: Totti e Cassano, irriconoscibili. Il finale è un 1-2 che regala la prima vittoria in campionato a Teo, che ha iniziato con due trasferte proibitive conquistando comunque 4 preziosissimi punti.
Vittoria di prestigio e primato anche per Pino&Coz, che hanno la meglio sui LondONErs, non concreti in fase realizzativa come nelle passate domeniche. Man of the match è Palacio, mentre nei Blues gioca ancora alla grande Krasic. Ljaljic sbaglia un penalty e la vittoria facile è servita per i padroni di casa che si proiettano in testa al gruppone. Ma il match non lascia una brutta impressione dei Blues, che nonostante la sconfitta giocano dignitosamente fino all'area avversaria. In mezzo al campo invece, Pino&Coz hanno potuto contare anche sull'ingresso in campo di un ispirato Ledesma, capace di dar ordine e sostanza ad una mediana già solida ma soprattutto permettendo una partita sgravata da compiti difensivi a Palacio, letale oggi.

La Dea Bendata spinge invece in alto il Uatta, sorretto per bene dal suo enorme culo. Infatti a Feletto si gioca una partita senza emozioni, senza cuore e senza grinta. Uno 0-0 da finale di stagione che sembrava scritto, con due compagini incapaci di creare non solo occasioni-gol, ma anche solo la pur minima emozione. Qualche colpo di Mascara, qualche accelerazione di Eto'o, nient'altro. Ed invece il Uatta trova tre punti pesanti come un macigno grazie ad un harakiri della difesa del Toftingham Forest, che con Chico, Chivu e De Silvestri non ne azzecca mezza. Rete regalata ai padroni di casa e prima vittoria uattesca in campionato.
Nel match tra Real Benfiga e Sa(m)udade invece, ben più emozioni di quello che l'1-1 finale racconta. Infatti le due squadre si affrontano a viso aperto con 2 protagonisti per parte che si prendono gli onori. Pirlo e Toni per i padroni di casa col primo che sigla il vantaggio con una sventola da fuori all'alba del match. Mauri e Gilardino per gli ospiti, con il centrocampista biancazzurro ai livelli di qualche anno fa e fresco ex dal dente avvelenato. Miki&Roby come Samu conquistano quindi il secondo pareggio di fila dopo quello nella giornata d'esordio, restando imbattuti, facendo qualche passo avanti rispetto alla prima, ma confermando di non aver ancora trovato i giusto amalgama. E dopo tre giornate di Edera e due di campionato, restano le uniche compagini a non aver ancora assaporato il dolce gusto della vittoria in questo primo scorcio di stagione. MM

sabato 2 ottobre 2010

LEGA SAN MARCO - PRIMA GIORNATA


Milos Krasic "alla Nedved" lancia i LondONErs in testa da soli nella giornata dei pareggi. Se i Blues le suonano agli Atpc, pareggio per 2-2 nel big match Samu-Teo. Identici 1-1 tra Toftingham e Real Benfiga come tra Atletico Milanello e GTV.

2-2 Sa(m)udade - Teodor United

1-1 Toftingham Forest - Real Benfiga
1-1 Atletico Milanello - Anziani GTV
4-1 LondONErs - Atpc

3 LondONErs
1 Teodor United
1 Sa(m)udade
1 Anziani GTV
1 Real Benfiga
1 Atletico Milanello
1 Toftingham Forest
0 Atpc

Partenza con sprint dei LondONErs, unici a vincere nella prima giornata di campionato. E la vittoria è una vittoria larga e convincente contro un avversario di spessore come gli Atpc, solo due settimane fa nettamente vittoriosi a Londra in Coppa Edera. Ma oggi è tutt’altra storia con Pierlu che vince 4-1 grazie ai gol di Ibra, Lavezzi e di uno scatenato Krasic, vera rivelazione di questo primo scorcio di stagione. Sergio mette dentro con Hamsik il gol della bandiera ma per il resto non può che assistere inerte alla prestazione monster dei Blues, applauditi dal loro presidente Comino, finalmente soddisfatto di una campagna acquisti ambiziosa che aveva l’obiettivo di riportare a lottare per lo scudetto dopo tantissimi anni i LondONErs.
Nel big match che vedeva una contro l’altra subito le due compagini protagoniste della passata stagione, carellata di reti e spettacoloso 2-2. Samu non riesce ad avere la meglio su Teo che trova due reti pesantissime grazie alla coppia palermitana Pastore-Pinilla. Samu invece, nella giornata in cui i grandi bomber stanno a guardare può contare su Matri, scatenato e concreto, che ne mette dentro due e fa impazzire la retroguardia dei campioni in carica. Infondo un pari giusto tra Sa(m)udade e Teodor United, decise a recitare un ruolo da protagonista anche in questa stagione.
A Terenzano subito in scena la partita più sentita dai tifosi del Toftingham. Il Real Benfiga scottatto da una brutta partenza di stagione arriva carico di pressione e paure nella tana di Volpetz e non gioca affatto tranquillo. Eppure, i Blancos non demeritano affatto andando vicinissimi al raddoppio dopo un gol in mischia di Bonucci. Ma a mezzo punto dalla vittoria corsara Maccarone sigla la rete del pareggio, giusto quanto beffardo per Miki&Roby, che pregustavano tre punti pesantissimi nella giornata in cui Eto’o, che sta attraversando un momento di forma strabiliante, resta a bocca asciutta.
1-1 anche tra Atletico e Anziani, in un match dove la difesa di Pino&Coz vanifica la grandissima partita di Cavani. Infatti l’uruguagio dal piede caldo fa impazzire Lucio, non in una delle sue giornate migliori, e illude i padroni di casa. Il pari arriva allo scadere, facilitato da una difesa disattenta e siglato da Mascara, l’unico della GTV a distinguersi oggi. Un pareggio che sa di oro colato per la Uatta, in testa al suo gruppo di Edera e uscita indenne da un campo difficile. Per l?Atletico Milanello, ancora orfano di Pato e con Ronaldinho appannato, due punti persi e una delusione cocente nell’esordio di campionato.
MM

lunedì 27 settembre 2010

COPPA EDERA - 3^ GIORNATA

GRUPPO A

2-1 Anziani GTV - Teodor United
3-2 Toftingham Forest - Sa(m)udade

7 Anziani GTV
6 Toftingham Forest
3 Teodor United
1 Sa(m)udade

Colpo uattesco! La Uatta batte nel derby dell'ignoranza Teo, che dopo il botto d'inizio cade ancora, grazie al ritorno al gol del Principe Milito. Doppietta ammazza-match su spunti di Veloso e Mascara, 4-4-2 compatto nonostante le pazzie di Mexes pareggiate da un Lucio immenso. Teo ha solo la forza di accorciare, con Pastore, un mix tra Zidane e Kakà che rappresenta forse il miglior giocatore attualmente in circolazione in Italia. Ma oggi non basta per aver la meglio sugli Anziani, che rimangono l'unica squadra imbattuta in Edera e chiudono le prime tre giornate in vetta al gruppo A.
Segue il Toftingham che dopo il 2-1 a Teo punisce anche Samu. Un 3-2 spettacolare, con una Sa(m)udade ai livelli dell'anno scorso e battuta solo grazie alla giornatona dei terenzanini, sospinti dal solito pubblico affettuoso. Se tra gli ospiti Borriello, Gila e Di Natale si dividono gol e glorie, Eto'o catalizza da solo tutte le azioni pericolose, mal supportato da Quagliarella. E ne mette infondo al sacco tre per tre punti d'oro. Volpetz segue quindi a ruota Uatta in una competizione che due anni fa vinse a sorpresa, mentre Samu resta mestamente all'ultimo posto con un solo punto.


GRUPPO B

2-0 LondONErs - Real Benfiga
1-2 Atpc - Atletico Milanello

6 Atpc
6 LondONErs
4 Atletico Milanello
1 Real Benfiga

LondONErs over the top! I Blues vincono e convincono contro un Real Benfiga ancora in rodaggio e dormiente, abulico e senza squilli. 2-0 in un derby poco spettacolare ma a senso unico, coi Blancos traballantissimi dietro, deboli in mezzo e appena sufficienti davanti dove almeno c'è impegno, soprattutto di Floccari. I LondONErs capitalizzano invece al massimo gli errori della difesa avversaria, sovrastano in mezzo i cugini con Nainggolan e colpiscono con le prime gemma di Ibra ispirato da Lavezzi. Seconda vittoria di fila per Pierlu e seconda battuta d'arresto per MikiRoby, che restano infondo al gruppo con sempre meno speranze di qualificazione. Soprattutto visto l'unico misero gol realizzato in 3 match.
Nell'altro incontro sorpresa atipica, è da dirlo, col colpo corsaro di Coz&Pino. Sergio recrimina assai, azzecca Di Vaio ma non basta. Infatti è punito da Maxi Lopez e dall'inusuale gol di Silvestre, match winner che regala all'Atletico Milanello la vittoria che ci voleva per tornare in corsa in un girone combattutissimo. Atpc alla prima sconfitta stagionale. Sorrisi solo per Hernanes, sempre più conferma in mezzo al campo.
MM

lunedì 20 settembre 2010

COPPA EDERA - 2^ GIORNATA

GRUPPO A

2-1 Toftingham Forest - Teodor United
1-1 Sa(m)udade - Anziani GTV

4 Anziani GTV
3 Teodor United
3 Toftingham Forest
1 Sa(m)udade

Giornata di grazia per il Toftingham che infligge subito la prima sconfitta stagionale a Teo, apparso imbattibile sette giorni fa e ko invece oggi. Il 2-1 dei terenzanini arriva dopo una gara generosa, con Eto'o e Quagliarella ispirati e in vena. Le due velocissime punte di Volpetz si sono distinte in un match divertente che Diamanti e Iaquinta avevano provato a riaprire. Il Teodor esce sconfitto ma consapevole di aver comunque giocato bene, mentre è festa a Terenzano dove si comincia a sognare soprattutto grazie ad uno scatenato camerunese. Eto'o sembra infatti in grande spolvero e potrebbe risultare quest'anno decisivo dopo un anno di alti bassi.
In vetta al gruppo ci vanno gli Anziani, che acciuffano con merito una Sa(m)dade ancora in rodaggio. Spuntati ed inconcludenti, i gialloroneroverdi non vanno oltre il pari in casa. Mauri è l'uomo gol ma non basta. Infatti Zaccardo, che andava espulso ed invece resta in campo, sigla da ex senza pietà il gol del pari. Terzo gol di un difensore in due partite disputate dalla GTV. Per il resto ben poco, con difese disattente e poche emozioni. Un punto sicuramente importante per la Uatta che sfrutta il passo falso di Teo e si candida al passaggio del turno.


GRUPPO B

2-0 Atpc - Real Benfiga
1-2 Atletico Milanello - LondONErs

6 Atpc
3 LondONErs
1 Atletico Milanello
1 Real Benfiga

Atpc subito prepotentemente in vetta al gruppo con 5 gol fatti e 0 subiti. Come l'anno scorso, meglio dell'anno scorso. Sergione resta sornione per gran parte del match, mentre il Real spaventa i padroni di casa solo con Bonucci ma è un niente di fatto. Poi quando il match sembrava indirizzarsi verso uno squallido pari ecco l'uno-due degli Atpc. Prima il penalty di Cassano, poi la magia di Hamsik. Gente di fantasia, che al Real Benfiga manca. Il 2-0 punisce così i Blancos e lancia mister Venturini in testa al gruppo, unica squadra di Edera a punteggio pieno. Per Miki&Roby buio pesto e squadra già in ritiro in vista del derby di coppa a Londra, per un mercoledì sera che si preannuncia infuocato e forse già decisivo in caso di sconfitta per i detentori del trofeo.
Colpo corsaro invece per i LondONErs, che vincono a domicilio dell'Atletico Milanello e si rifanno della debacle tra le mura amiche di una settimana fa. Ljajic e Inzaghi sono i mattatori con un gol a testa. Il bimbo e il nonno non tradiscono la fiducia di mister Seidita deciso a riscattare anni di delusioni. Per l'Atletico Milanello Cavani accorcia e rende il passivo meno pesante, ma solo all'ultimo e onestamente Pino&Coz non avrebbero meritato oggi il pari. Con questa vittoria i Blues lasciano il palo e tra sole tre sere avranno la ghiotta possibilità di mettere una seria ipoteca sull'eliminazione degli odiati cugini in una Londra al solito molto calda.
MM

martedì 14 settembre 2010

COPPA EDERA - 1^ GIORNATA

GRUPPO A

5-0 Teodor United - Sa(m)udade
3-1 Anziani GTV - Toftingham Forest

3 Teodor United
3 Anziani GTV
0 Toftingham Forest
0 Anziani GTV

Partenza a razzo di Teo e Uatta che hanno vita facile nella prima giornata di Coppa. Teo schianta 5-0 l'avversario battuto l'anno scorso sul filo di lana in campionato. Una sorta di legittimazione di un titolo controverso e che i critici avrebbero voluto sulle maglie della Sa(m)udade a lungo in testa. Ma oggi non c'è storia e non c'è dubbio: Teo batte con merito e rivendica il ruolo di protagonista in quest'anno in cui parte con il titolo sul petto, una SuperCoppa già in bacheca e il ruolo di squadra da battere. Attacco di scommesse quello della squadra di Via Soffumbergo, ma centrocampo di certezze. Segnano un po' tutti mentre Burdisso rende semplice il compito ai padroni di casa e condanna da subito i suoi ad una giornataccia. Il giovane Destro è l'unico che ci crede un pochino, troppo poco però per evitare che lo United inizi con tre punti importantissimi contro l'avversario sulla carta più temibile del girone.
Uatta fatica pochissimo contro un Toftingham che infondo non demerita. Certo, un gol di Lucio e uno di Balzaretti nello stesso match son cosa rara, ma bastano per mozzare le speranze del Toftingham, chiamato a riscattare una stagione disastrosa. De Rossi e il Quaglia (solito ex dal dente avvelenato), tentano di lanciare la rimonta, ma Cossu dirige magnificamente e Mascara dalla panca chiude qualsiasi velleità degli ospiti. In questo modo la GTV inizia bene una stagione che gli opinionisti indicano in salita, con una rosa ridotta all'osso, scelte di mercato discutibili ed un Robinho chiamato a non far rimpiangere un investimento importante della presidenza uattesca.


GRUPPO B

1-1 Real Benfiga - Atletico Milanello
0-3 LondONErs - Atpc

3 Atpc
1 Atletico Milanello
1 Real Benfiga
0 LondONErs

Gli Atpc non deludono e si confermano a loro agio in Edera, dove l'anno scorso sbagliarono solo la finale dopo una doppia semifinale entusiasmante. Sergione va a Londra e si prende con caparbietà e convinzione una vittoria importante, assistendo all'errore del gioiello Ibra dagli undici metri. Un errore comunque ininfluente visto che tra i "rossi" trova il gol pure Pepe che subentra dalla panca: una vera beffa al suo detrattore Seidita (ndr: Seidita ha ragione. E anche Sergio lo sa. Pepe è una merda. Ma il fantacalcio si sa, è crudele e beffardo). Se poi Cassano disegna calcio e anche Barreto ed Hernanes ci metton lo zampino, il 3-0 esterno è servito. Tra i Blues da salvare solo Krasic. Le sue sgroppate per un attimo hanno fatto ricordare bei tempi andati ed una furia ceka senza briglie.
Brutta partenza per i dententori dell'Edera che impattao scioccamente in casa regalando un punto all'Atletico Milanello. Pino&Coz non fanno quasi nulla, se non con Almiron e Palacio che sfruttano l'errore di Bonucci, oggi drammatico, per infilzare i Bancos e firmare un pari importante in una giornata di scarsa forma con Dinho e Pato sterili. Il Benfiga lamentava le assenze consecutive di Floccari, Toni e Pazzini ma aveva comunque trovato la rete del vantaggio col vecchio Rocchi, il migliore in campo. In mezzo Marques ha mostrato buoni numeri, per il resto poco davvero poco. 1-1 quindi il finale, con Miki&Roby abbastanza delusi al contrario di Pino&Coz per cui questo punto è un punto guadagnato.
MM

SUPERCOPPA SAN MARCO

TEODOR UNITED SCATENATO
AL REAL BENFIGA POKERISSIMO SERVITO

TEODOR UNITED - Real Benfiga 5-1


SuperCoppa al Teodor United e nessun "ma". Teo schianta il Real Benfiga, tramortito da una partenza a mille dei padroni di casa che poi dilagano. Giornata da dieci e lode per lo scudettato Teo, che "vendica" la sfortunata eliminazione in Coppa Edera dell'anno scorso, che aveva poi spianato la via ai Blancos. Per il Teodor è la seconda SuperCoppa della sua storia e un inizio di stagione roboante. 5-1 con i gol di Acquafresca, Caracciolo e le magie di Giovinco, Marchisio, Pastore che non lasciano scampo a Miki&Roby, fragili dietro e in mezzo, senza tridente titolare col solo Rocchi che almeno piazza il gol della bandiera. Teo invece sembra aver allestito una squadra magica e dopo lo scudetto a sorpresa, un centrocampo giovane e ricco di uomini dal gol facile prospetta soddisfazioni. Infine ignoranza a go-go negli spogliatoi dove è comunque da segnalare un clima quasi da amichevole, con dolci offerti agli ospiti dall'accogliente padrona di casa Sara Naliato. Regina d'eleganza.
MM

martedì 18 maggio 2010

FINALI DI COPPA EDERA E COPPA DEL NONNO

Finalissima di Coppa Edera

2-1 REAL BENFIGA - Atpc

Capitolo finale della stagione, ultima sentenza: Real Benfiga. I Blancos conquistano la quarta Coppa Edera della loro magica storia, in una stagione buia in campionato trovano un trionfo fortunoso, inaspettato e che in un attimo tinge con colori di festa un'annata sin qui deludente. Completamente opposto l'umore tra gli Atpc, che perdono al fotofinish la terza finale di fila: un vero incubo.
Il match è equilibrato, prima finale tra le due storiche grandi, deluse del campionato e alla ricerca d'un sigillo importante con vista sulla finale di SuperCoppa da contendere ai neo-campioni del Teodor United la prossima estate. Inizia meglio Sergione che trova il vantaggio firmato dall'insolito gol di Hitlesperger, il Martello in una delle sue rarissime apparizioni in campo. Il tedesco però illude soltanto gli Atpc, che subiscono la rimonta di Miki&Roby. Prima arriva la prodezza di Floccari per il pareggio. Poi Biabiany ispira Pazzini che all'ultimo minuto, dopo una grandissima prestazione del muro difensivo dei Reds perfetto con Kjaer, Samuel e Balzaretti, trova il varco giusto e infila di testa il gol dell'apoteosi blanca. Un Benfiga cotto ai supplementari sarebbe certamente crollato, così invece vince regalandosi per mezzo punticino la gioia più ignorante e offrendo ai suoi tifosi su un piatto d'argento la possibilità di sfottere gogliardicamente quelli della più temuta delle rivali, nel più sentito dei confronti per la prima volta con in palio un trofeo.
Se per Sergione è un'altra giornata amara d'una stagione da dimenticare in fretta, Miki&Roby conquistano il secondo trofeo dell'anno dopo la SuperCoppa. Quarta finale di Edera vinta su cinque disputate, dopo sette anni dall'utimo trionfo. Con sei campionati, quattro Edere e tre SuperCoppe, la bacheca del Real Benfiga è sempre più ricca.


Finale di Coppa del Nonno

3-1 ATLETICO MILANELLO - Toftingham Forest

Pino alla seconda Coppa del Nonno in tre anni, sempre meglio di nulla. E' il "gordo" il re della competizione. L'Atletico fa sua una gara quasi a senso unico, con Pato ad ispirare un Cavani in forma e il solito Maxi Lopez: un'ira di Dio. Nelle file del Toftingham solo De Rossi prova a crederci, ma Volpetz perde anche questa sfida, concludendo finalmente una stagione disgraziata, con due finali perse e un ultimo posto oggettivamente inaspettato. Dalle stelle dell'anno scorso un brusco risveglio a Terenzano. Intanto Coz può esultare per il suo primo trofeo, seppur minore, conquistato grazie ad un netto e convincente 3-1 che ha decretato la vittoria di quella che senza dubbi era la migliore delle due compagini in campo.

martedì 11 maggio 2010

VENTOTTESIMA GIORNATA

Quaglia, Almiron: è festa scudetto a Londra! Mentre Samu attonito vede sfuggire un titolo che ad un certo punto sembrava blindato, il Teodor United è campione. Al terzo posto chiude l'Atletico Milanello, che sorpassa la GTV. Real Benfiga solo sesto, superato dagli Atpc nello scontro diretto. LondONErs e Toftingham giù.

1-2 LondONErs - Teodor United
4-1 Sa(m)udade - Anziani GTV
1-3 Toftingham Forest - Atletico Milanello
2-3 Real Benfiga - Atpc

48 TEODOR UNITED (38, 37)
46 Sa(m)udade (55, 39)
43 Atletico Milanello (43, 40)
41 Anziani GTV (30, 38)
39 Atpc (44, 40)
38 Real Benfiga (45, 43)
31 LondONErs (40, 45)
26 Toftingham Forest (32, 47)

Teoestasi! Il Teodor United è il nuovo campione e si cuce sul petto il secondo scudetto della sua storia. Un risultato al di là di ogni pronostico, inaspettato e per questo dolcissimo, che tra un misto di incredulità e giusta ignoranza fa esultare mister Naliato e i suoi tifosi, che si rifanno in un anno di qualsiasi delusione patita, della sfiga passata e degli errori commessi. in stagioni buie. Tutto in un colpo è cancellato, col titolo più rocambolesco in 13 anni di Lega San Marco.
Ovviamente opposte sensazioni in casa di Samu, il grande sconfitto, a cui non è bastato un attacco atomico, il capocannoniere del campionato e una serie di difensori e centrocampisti da gol facile. A cui non è bastato vantare la squadra più prolifica sotto porta, la squadra "ai punti" più forte ma che s'è sciolta come neve al sole dopo un inizio che sembrava poter essere solo il trampolino verso la passerella dorata del primo scudetto.
Non è bastata una fuga di proporzioni pesanti per avere la meglio sul Teodor United, sesto attacco della Lega ma presente e fortunato nei momenti chiave della stagione. Nell'andarsi a prendere le vittorie sui campi delle storiche grandi quest'anno relegate in fondo alla classifica, nell'azzeccare mosse decisive, nell'averci creduto davvero, nonostante la logica fosse contro. Una vittoria arrivata grazie all'equilibrio di un torneo piatto e senza un team davvero convincente, ma entusiasmante, in cui mai come prima il calendario è risultato davvero decisivo, numeri alla mano e senza ipocrisie.
Questo scudetto l'ha perso la Sa(m)udade, ma nel fanta come sul campo d'erba, le favole esistono, e questa lo è. Una favola solo per Teo, certo, un incubo per tutti gli altri o quasi, ma comunque una favola. Come la Grecia o la Danimarca campioni d'Europa, come il Verona dell'86 o l'Edera San Marco del 2005.
Il trionfo, figlio della solidità difensiva data da Thiago Silva, Criscito e Masiello e dal cinismo sotto porta di Vucinic e Quagliarella ispirati da Pastore e Snejder, arriva nel match decisivo di una settimana fa, col sorpasso ai danni del team di Della Mora. Ma oggi il 2-1 a Londra è la vittoria più bella, quella che riporta il tricolore, dopo 6 anni, sul petto d'un Teo ebbro di gioia.
Definite le due squadre in fondo, restavano da sciogliere i dubbi sul resto della classifica. Samu vince amaramente con il Uatto, sconfitto 4-1 grazie ad un'altra prestazione maiuscola che ha sancito decisamente il solco tecnico tra le due compagini, nonostante una classifica a lungo bugiarda.
Con questa scoppola, Uatta viene sorpassato da Pino&Coz sul podio, alla loro migliore performance, che porta in questo girone di ritorno la firma di quello che potrebbe rivelarsi il giocatore chiave del 2010-2011: Maxi Lopez. L'Atletico passa infatti senza patemi in casa Toftingham, ormai ultimo e già in vacanza.
Quinti alla fine chiudono gli Atpc, vincendo il match tra le due "grandi" decadute di quest'anno. Un 2-3 scoppiettante in vista del match che darà il voto alla stagione dei Reds e del Real Benfiga: l'attesissima finale di Coppa Edera.

MM

lunedì 10 maggio 2010

Flash News

IL TEODOR UNITED CAMPIONE PER LA SECONDA VOLTA NELLA SUA STORIA!
Teo batte Pierlu 2-1 a Londra e rende vana la goleada di Samu. In via Soffumbergo caroselli e festeggiamenti per il più inaspettato e ignorante degli scudetti nella storia della Lega San Marco. L'uomo scudetto diventa Quagliarella, con una doppietta storica.

lunedì 3 maggio 2010

VENTISETTESIMA GIORNATA


Sneijder può esultare, la missione sorpasso è raggiunta. Il Teodor ad una giornata dalla fine si regala la vetta ed ora ha in mano lo scudetto, un esito che avrebbe dell'incredibile. Battendo il Toftingham 1-o, Teo conferma la magia che avvolge la sua stagione, mentre Samu vive il suo psicodramma, crollando contro gli Atpc, ora salvi mentre sono condannati Pierlu e Volpetz rispettivamente al penultimo e ultimo posto. Fuori dai giochi Uatto, bloccato dal Real Benfiga. Pino&Coz quarti possono ancora ambire al podio.

4-0 Atpc - Sa(m)udade
2-1 Atletico Milanello - LondONErs
1-0 Teodor United - Toftingham Forest
1-1 Anziani GTV - Real Benfiga

45 Teodor United (36, 36)
43 Sa(m)udade (51, 38)
41 Anziani GTV (29, 34)
40 Atletico Milanello (40, 39)
38 Real Benfiga (43, 40)
36 Atpc (41, 38)
31 LondONErs (39, 43)
26 Toftingham Forest (31, 44)

Teo è in testa. Dopo 6 anni dallo storico scudetto dei Sheva, dei Ze Maria e dei Mancini, lo United ha in canna un risultato storico, incredibile e davvero inaspettato, se dovesse materializzarsi. Dopo anni di zone basse, mister Naliato respira l'aria pulita della vetta e lo fa dopo una partita assolutamente fortunosa, che temeva di non riuscir a vincere a causa di un Thiago Motta pericoloso, ma che alla fine gli viene servita su un piatto d'argento e bella comoda da una difesa del Toftingham impresentabile, senza dimenticare il sostegno incessante d'un pubblico che si sta rifacendo con gli interessi delle amarezze passate. Sneijder basta quindi a sfruttare il sonno della retroguardia ospite e in una giornata opaca, arriva la vittoria forse più importante della stagione, quella che permette il sorpasso alla Sa(m)udade, col match point da giocarsi senza dipendere dai risultati altrui, domenica prossima, a Londra.
Tragedia gialloroneroverde. In vial Tricesimo gli Atpc decidono di non dare scampo alla squadra che aveva sinora meritatamente guidato il campionato per praticamente tutto l'anno e la schiantano con un perentorio 4-0 che significa matematica salvezza per i padroni di casa. Ma oggi quel che conta è la luna nera di Della Mora, che si sta vedendo sfilare dalle mani un sogno a lungo cullato, legittimato con il miglior attacco della Lega, di gran lunga, ma ora appeso a un filo sottilissimo, il filo della speranza di un controsorpasso a questo punto improbabile visto il momento di totale depressione di tantissimi dei suoi giocatori chiave. Sette giorni per la verità. Sette giorni di tensione. Sette giorni di passione con una sfida a distanza, inedita ma meravigliosa per un osservatore esterno, terribile per chi a metà anno pensava forse d'aver in pugno il titolo. La cronaca è semplice invece, un monologo rosso che inizia con Totti, passa per l'espulsione di Jimenez e le prodezze di Viviano, fino alle reti di Cassano e Samuel. Con tra gli ospiti il solo e solito Totò a salvarsi. Ora se Sergione punta ad un doppio sgarbo ai danni del rivale più rivale, il Benfiga, Samu deve tifare LondONErs e battere la GTV, per riprendersi il primo posto o andare almeno allo spareggio.
Uatta dice oggi addio alla posibilità di giocarsi il tricolore domenica prossima, fermato da una prestazione incolore e dalla coriacea difesa del Real Benfiga, che questa partita proprio non voleva perderla. Decisivi risultano gli allunghi e le percussioni di Pepe e Biabiany, i migliori in campo assieme a un Bonucci e un Cannavaro in forma mondiale. Una partita corretta ma tesa, segnata dalla voglia di prevalere di entrambe le squadre, ancora in corsa per un piazzamento migliore. Alla fine è un pareggio che delude maggiormente i padroni di casa, perchè gli estromette da ogni ipotesi scudetto, mentre i Blancos hanno ancora una tenue speranza di poter raggiungere il podio. Anche se ovviamente, ormai, la testa è sicuramente rivolta alla finale di Edera, l'occasione per Miki&Roby, come pure per Sergio, di salvare una stagione sfortunata, visto che dopo Samu, i migliori attacchi sono i loro.
Retrocede malamente per la prima volta nella sua storia Pierlu, che sembra scegliere di arrivare settimo, lasciando fuori alcuni dei suoi uomini chiave e subendo ancora un gol del Dinho e il raddoppio di Cavani. A nulla se non a render meno amaro il passivo serve il terzo gol sudamericano della partita, quello dell'ariete Denis. Così i LondONErs sono matematicamente penultimi, con un ruolo però chiave nella lotta scudetto, visto che tra una settimana ospiteranno la neo-capolista Teodor, che salirà a Londra con il chiaro intento di vincere per non lasciar nulla al caso. Pino&Coz invece trascinano il loro Atletico al quarto posto con vista sul podio. Domenica a Terenzano sperano che Volpetz non faccia sorprese, perchè il terzo posto è più che raggiungibile vista la difficile trasferta che attende il Uatto, a Cavalicco in casa d'una Sa(m)udade che deve giocare alla disperata per darsi ancora qualche chanches.
MM

lunedì 26 aprile 2010

VENTISEIESIMA GIORNATA


Il re degli ignoranti va in copertina, anche se oggi anche Pepe, Di Vaio e Pazzini lo avrebbero meritato. Ma un fantacampionato senza Iaquinta tra le foto di giornata non sarebbe un fantacampionato di degna ignoranza. Di certo è un torneo apertissimo e quando mancano solo due partite alla fine ogni scenario è ancora possibile, con ben cinque squadre matematicamente ancora in corsa e addirittura in grado di finire tutte appaiate dando vita al matto conto della classifica avulsa. E mentre Volpetz sprofonda ufficialmente ma tira con sè Pierlu, Sergio blocca con gusto Uatta, Miki&Roby schiantano ancora Pino&Coz, Teo sfiora il colpaccio in casa di Samu e rimane attaccato alla capolista e a tutti i suoi sogni.

1-1 Sa(m)udade - Teodor United
3-2 Toftingham Forest - LondONErs
4-1 Real Benfiga - Atletico Milanello
2-2 Anziani GTV - Atpc

43 Sa(m)udade
42 Teodor United
40 Anziani GTV
37 Real Benfiga
37 Atletico Milanello
33 Atpc
31 LondONErs
26 Toftingham Forest

Un pazzo campionato che non accenna a risolversi, restando in clamoroso bilico e lasciando tutto da decidere in due giornate che metteranno a dura prova le coronarie di tifosi e fantallenatori. Samu prima spera con Di Natale e Bovo, subentrato a Maicon, che confezionano il vantaggio, salvo poi cedere alla gara accorta del Teodor, che strappa un pari prezioso e assolutamente giusto per quello che s'è visto in campo, col guizzo di Vucinic imbeccato dal solito splendido Snejder. Un pareggio che lascia tutto com'è, con mister Della Mora sempre davanti ma con tutti i nemici alla porta e tanti giocatori in fase calante, atteso da due match decisamente duri contro Sergio e il beffardo Uatta, in grado di poter dar scacco anche all'ultima curva. Teo resta ampiamente in corsa, forse favorito da un calendario sulla carta più agevole, anche se non si sa mai quest'anno. Ma il pari di oggi è davvero importante, visto che in caso di sconfitta sarebbe stato poi davvero arduo riprendere i gialloroneroverdi.
Terzo rimane Uatta, che non riesce ad approffitare del pareggio nello scontro al vertice, vedendosi rimontato da un tenace Sergio, determinato a impedire l'aggancio alla vetta dell'acerrimo rivale. Bellissima partita quella tra GTV e Atpc, conclusasi con un 2-2 che infondo è veritiero. Uatta paga la sciocchezza di Cossu, che non permette ai suoi l'allungo decisivo verso il terzo gol, quello dell'apoteosi, dopo le reti di Milito e d'uno scatenato Pepe in forma mondiale. Sergio non avrebbe meritato la debacle, anche se la difesa di nuovo priva di Samuel ha traballato non poco e solo la grande tenacia di Iaquinta, Totti e Cassano hanno permesso agli ospiti di risalire la corrente in un match che sembrava perso e stregato dopo l'errore di Vargas dal dischetto. Una rimonta importantissima anche in ottica salvezza con un punto guadagnato su Pierlu, visto che gli Atpc non sono per niente sicuri del sesto posto.
Con forse ormai il solo obiettivo di chiudere il campionato con onore e più in alto possibile, il Real Benfiga esce tutto d'un tratto dal sonno in cui era sprofondato nelle ultime quattro partite senza vittorie, schiantando con un altro 4-1 l'Atletico Milanello, raggiungendolo di conseguenza in classifica. Una vittoria sonante propiziata dai gol di Biabiany e Floccari e solo momentaneamente riaperta dalla prodezza tanto bella quanto inutile di una vera rivelazione: Maxi Lopez. Prima della doppietta del Pazzo, che chiude ogni discorso e regala ai Blancos la vista sul podio, raggiungibile anche domenica in un match che si preannuncia caldissimo a Feletto, con i campioni in carica caldi e agguerriti e pronti a vendere cara la pelle e chiudere senza troppi rimpianti. Anche l'Atletico resta in lizza sulla carta per uno spareggio-scudetto, ma il tonfo odierno fa più pensare ad uno smobilitamento visto che è il quarto su cinque match di quest'ultimo girone.
Amara la giornata dei LondONErs, beffati dal terribile Toftingham, retrocesso ma ancora pericoloso e in grado di dare dispiaceri: Teo è avvisato. Anche perchè vincere oggi per Volpetz era l'unica possibilità per inseguire ancora la speranza di chiudere al penultimo posto che significherebbe una conferma in più. Pesante. Un 3-2 che comunque penalizza oltremodo Pierlu, a cui è da dar atto: non merita la posizione che occupa. Infatti Miccoli inizia subito a disegnare il suo calcio, in un finale di stagione fatato per lui, portando avanti i LondONErs. Illusione però. I Toftingham non ha mollato e Di Vaio lo dimostra con due reti che portano in vantaggio i padroni di casa. Il 3-1 è poi servito dagli undici metri da Del Piero, prima del gol-speranza di Sanchez, che alla fine però risulterà inutile. Un'altra occasione persa per i Blues, ora a meno due dal sesto posto, costretti a gufare Sergio che comunque non ha certamente due turni facili, con la testa già proiettata alla finale di Edera.
MM

giovedì 22 aprile 2010

VENTICINQUESIMA GIORNATA


La capolista c'è, tre colpi per ribadirlo che condannano la favorita d'estate Toftingham, mai più nefasto fu pronostico, ma Teo non molla ed ora è tempo dello scontro cruciale in vetta. Intanto perdono terreno Pino&Coz e Uatto, mentre sprofondano Sergio e Miki&Roby, sconfitti da un Pierlu che torna in lotta per salvarsi grazie anche ad ex dal dente avvelenato come Miccoli, Pellissier e soprattutto Ferreira Pinto, il migliore in campo.

0-3 Toftingham Forest - Sa(m)udade
3-1 LondONErs - Real Benfiga

1-1 Atletico Milanello - Anziani GTV
2-1 Teodor United - Atpc


42 Sa(m)udade
41 Teodor United

39 Anziani GTV

37 Atletico Milanello

34 Real Benfiga
32 Atpc
31 LondONErs

23 Toftingham Forest

La Sa(m)udade infierisce sul Toftingham, non ancora matematicamente giù per un punto soltanto. Ma oramai Volpetz deve rassegnarsi: l'ultimo posto è una realtà. La rinascita non potrà che passare dai gol di Eto'o, almeno lui potrebbe restare a guidare l'attacco di una squadra che sembrava poter recitare il ruolo della protagonista ed invece ha toppato inaspettatamente. Tutt'altra vita invece per mister Della Mora, che ha ripreso fiducia e passa senza tanta fatica a Terenzano, senza accusare la lunga trasferta e tornandosene in tangenziale bello soddisfatto. 3-o senza "se" e senza "ma", i gialloroneroverdi volano con i gol di Maicon e dei soliti Di Natale e Borriello, certezze assolute che ribadiscono ancora una volta che l'attacco della capolista è devastante e sembrano dire che "non ce ne dovrebbe essere per nessuno ma siccome nulla è ancora deciso, continuiamo a segnare e far sognare i tifosi della Sa(m)udade".
Nulla è deciso e tutto resta in bilico perchè Teo non la smette proprio di stupire, arrivando al match clou che vale una stagione con un solo punto di distacco. E lo fa battendo con slancio gli Atpc, ben oltre un 2-1 che va stretto ai padroni di casa. Jeda e Vucinic ribaltano il gol di Cassano, Sergio si vede ora risucchiato pesantemente nella lotta per non finire al penultimo posto, mentre Teissimo non ci vede più dalla gioia. Il suo United è lì, a giocarsela. E se domenica non dovesse perdere, beh, ci sarebbero altre due "finali" che potrebbero aprire inimmaginabili scenari di trionfi. Sergio sembra aver mollato: resta solo l'Edera ma la salvezza è tutta da conquistare.
Al terzo posto Uatta perde un po' terreno ma lo scontro diretto di domenica potrebbe subito riportarlo sotto sotto alla capolista. E comunque il pari in casa Atletico ci sta e tutto, con un grazie a Juan che evita il gol vittoria a Pino&Coz, vicini ai tre punti, davvero per un soffio mancati. I match winner sono due centrocampisti di talento: Montolivo e Cossu. Il resto, onestamente, è noia. Intervallata solo un pochino da qualche numerino del Dinho e dalle sgroppate di Pepe.
Derby del riscatto per i LondONErs, che vincono e convincono, battendo il Real Benfiga per la prima volta e si rilanciano, andando solo a un punto dalla quota salvezza e a tre dai cugini. Pierlu questa volta non sbaglia nulla e Pazzini è troppo solo. Quando poi Floccari tradisce dagli undici metri, si capisce che il derby è segnato. Pellissier, Milito, Ferreira Pinto. Per un 3-1 che è il raggio di sole che i Blues aspettavano da tanto tanto tempo. Un brutto capitombolo per il Benfiga, che esce senza oramai il minimo dubbio dalla lotta scudetto e si ritrova in quella per non finire penultimo. Melma difficile da gestire per i Blancos, abituati a ben altre sfide. Tre match duri prima della finale di Edera, obiettivo principale ovviamente.
MM

mercoledì 14 aprile 2010

VENTIQUATTRESIMA GIORNATA


Per Kroldrup entra, segna e permette agli Anziani di restare in scia della Sa(m)udade, trionfante in casa Atletico Milanello ed ora braccata da Uatta e da Teo, che vince convincendo in casa Benfiga, estromettendo di fatto dalla lotta scudetto i campioni in carica. Intanto Pierlu manca di accorciare su Sergio che si salva in casa. Volpetti, sconfitto dalla GTV, è quasi giù.

0-3 Atletico Milanello - Sa(m)udade
2-2 Atpc - LondONErs
2-1 Anziani GTV - Toftingham Forest
1-2 Real Benfiga - Teodor United

39 Sa(m)udade
38 Teodor United
38 Anziani GTV
36 Atletico Milanello
34 Real Benfiga
32 Atpc
28 LondONErs
23 Toftingham Forest

Samu ritrova coraggio e vince in casa di Pino&Coz con un perentorio 3-0. La Sa(m)udade vince in trasferta il primo dei match d'alta classifica che lo attendono, contro l'avversario che solo due giornate fa gli aveva tolto la testa della cassifica dopo lunga fuga. E vince alla grande, salendo sulle spalle dei suoi bomber, dal gol facile a dir poco. Oggi ci pensa Borriello, Di Natale non manca di lasciare la sua firma, anche se le danze le accende Jimenez, che qualcosa da farsi perdonare dal suo mister ce l'ha. L'Atletico Milanello invece non dice addio ai sogni scudetto, infondo son solo 3 punti, ma scivola addirittura al quarto posto, con una rincorsa resa ad ostacoli dal rendimento sorprendentemente super di Teodor e GTV.
Proprio il Teodor compie l'impresa di giornata, andando ad espugnare il campo del Benfiga, con un 2-1 pesante come un macigno sulle ambizioni dei campioni in carica. Quaglia fa e poi disfa, Mauri da speranza a Miki&Roby dopo il vantaggio firmato dal montenegrino Vucinic. Pastore segna la rete che vale la vittoria. Festa grande in casa Teodor sempre più convinto dei propri mezzi, delusione invece per i Blancos. Ora sono quinti a 5 punti. Troppi da recuperare con così tanti avversari davanti e poche giornate da giocare.
Affiancato a Teo anche il Uatto, che ormai vive un momento magico, con vittorie in serie. Oggi fa fuori Volpetti, condannandolo quasi aritmeticamente alla retrocessione. Eto'o non basta. Perché Milito non tradisce mai, mentre Kroldrup entra e segna uno di quei gol che sono come segni del destino, come una stella in un cielo d'estate. Uno di quei gol che sembrano dire che lassù, davvero, c'è qualcuno che spinge per un'impresa impensabile e che avrebbe del miracoloso. Uatta c'è, ormai le differenze non contano più, saranno quattro finali e i colpi di scena non mancheranno, anche perchè all'ultima giornata c'è proprio la sfida con Samu.
Pierlu ormai non ci crede più. Poteva vincere e accorciare il suo distacco, rientrando pesantemente in corsa per il sesto posto che significa salvezza e riconferme. Invece non va oltre il 2-2 in casa di Sergio, salvato da Cassano dopo esser andato in vantaggio con Hamsik. Mattatore come al solito Miccoli, in forma galattica. Anche se il gol beffa di Cassetti è stato importante per riportare in gara i Blues. Poi il folletto leccese sembrava aver messo la gara in cassaforte. Alla fine il barese Antonio non ha voluto esser da meno, pareggiando e lasciando Sergione a più 4, relativamente tranquillo e forse anche lui rassegnato ad una stagione al di sotto delle potenzialità e aspettative estive, almeno in campionato.
MM