martedì 6 dicembre 2011

4^ GIORNATA DI COPPA EDERA


Un Pato decisivo e letale, come sempre, regala all'Atletico una vittoria fondamentale in ottica qualificazione e spinge verso il baratro di una clamorosa eliminazione i LondONErs nel gruppo B, sempre comandato da uno svogliato Real Benfiga! Teo s'impadronisce del gruppo A e Sergio è costretto a ricorrere a calcoli, gol in trasferta, santi e cabala per mantenere viva la speranza!


GRUPPO A

Anziani GTV – Sa(m)udade 1-1
ATPC – Teodor United 2-3

9 Teodor United
7 Anziani GTV
5 Sa(m)udade
1 ATPC

Il Teodor conferma di attraversare un buon momento espugnando viale Tricesimo al '90. Gli ATPC si presentano con il coltello tra i denti e sperano nel calore dello stadio amico per rimanere in corsa in un girone avaro di soddisfazioni. Nel 3-4-3 ordinato e concreto di Sergio ritrova spazio il pupillo del mister, quel Adrian Mutu che tante gioie aveva dato in maglia viola agli ATPC e che i tifosi del Teodor ricordano, con striscioni e cori pre-gara, in coppia con Adriano a Parma. Il rumeno si emoziona come un bambino e per ringraziare tutti ne schiaffa 2 a pareggiare il conto con le firme dell'incredibile Denis e del faro Rigoni che continua a fare quello che ci si aspetterebbe dall'assente Snejider, gol e assist! La partita sembra avviarsi verso il 2-2 finale quando all'ultimo respiro Thiago Silva, chiamato in avanti dall'allenatore, spunta in mezzo all'area facendo venire giù il settore ospite! Per Teo è festa grande e finalmente qualificazione ad un passo dopo anni di Coppa del Nonno, mentre per Sergio questo finale beffardo ha il sapore di una condanna perché ora la qualificazione non dipenderà solo da lui, nemmeno con 2 vittorie.

Non si fanno male invece Anziani e Sa(m)udade. Un punto a testa che mantiene invariate le distanze tra le pretendenti al secondo posto, ma che lascia incredulo Samu, speranzoso di uscire da Feletto col bottino pieno.Il solito Di Natale timbra il cartellino, assistito pregevolmente da Matri, poi gara di controllo e sguardi sereni sulla panchina di Della Mora, con gli Anziani quasi mai pericolosi. Nel recupero però succede l'inaspettato…capitan Zanetti mette in mezzo il cross della disperazione sul quale Josè Angel e Stekelemburg combinano il disastro. La palla s'insacca e Uatto esulta come un bambino mentre Samu grida al fuorigioco! In una stagione quasi segnata, l'Edera rappresenta la speranza Anziana e questo pareggio arriva come oro colato. Il pelato rimane quindi in vantaggio negli scontri diretti; Samu infatti dovrà obbligatoriamente arrivare un punto sopra gli Anziani per qualificarsi.



GRUPPO B

Real Benfiga – Toeftigham Forest 0-1
LondONErs – Atletico Milanello 3-4

9 Real Benfiga
5 Atletico Milanello
5 Toeftingham Forest
2 LondONErs

Dopo 3 vittorie consecutive arriva il primo stop in Edera per il Real Benfiga. Nella partita della noia, è Isla che sblocca il risultato e mette in cassaforte i 3 punti. Poi poco niente. Le punte vanno in blanco anche sto giro e Miki&Roby realizzano quanto Jovetic, oggi assente, sia imprescindibile per la loro squadra! Muriel e Pazzini sono troppo svogliati e non riescono a pungere; più che una marcatura, quello di Naso Lungo e Uomo di Dio è un controllo a vista. E nonostante il centrocampo a 5 abbia la meglio sui 4 di Volpetz, nessuno trova l'acuto. A Terenzano si esulta per la vittoria in trasferta e ci si prepara al big match decisivo in casa dell'Atletico. Per sperare nella semifinale, Volpetz non deve perdere!

E proprio a Londra si è giocato il match più incredibile della stagione di Edera. L'Atletico torna a casa con 3 punti di platino, ottenuti grazie al ritorno dei suoi uomini chiave che riescono nell'impresa di battere la banda Seidita segnando 4 reti. Ibra e il blocco Juve regalano l'ennesima grande prestazione. Pirlo, Vidal e Marchisio iniziano a ricamare calcio e portano subito in vantaggio i padroni di casa. Dall'altra parte però nessuno rimane a guardare: Cavani e l'ex Ilicic centrano il sorpasso e quando l'arbitro fischia la fine del primo tempo è 1-3 per Pino&Coz. Anche se a Pierlu non tornano i Conti. Però l'orgoglio svedese non è mai domo e nella ripresa parte fortissimo accorciando le distanze. Le difese dimostrano di non essere in gran giornata e Buffon è costretto a fare gli straordinari, anche se non può nulla sul tap-in da due passi di Pato che chiude virtualmente la partita. Ancora Ibra riporta sotto i LondONErs, ma è troppo tardi e la festa è tutta rossobianconera! Per Pierlu la situazione è critica: deve vincerle tutte e 2 (la prossima è il derby col Benfiga) e sperare che l'Atletico non vinca più!

Teo

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Bello ma non leggo la parola culo vicino alla vittoria del teodor, che ovviamente è stata etichettata come meritatissima, nonostante un 78 giusto giusto.
Mah. Commenti faziosi e privi di ogni credibilità, come l'allenatore suddetto (che continua a sostenere che denis e rigoni a 1 è perchè credeva in loro..).
CAPRE!
Forza ATPC siempre

Teo ha detto...

su Denis a 2 ne possiamo discutere, ma su Rigoni a 1 non devi fiatare!